Le Nuove Mamme on the road di Roma hanno notato i nostri itinerari (noi li chiamiamo in codice: “prèt-à-partir”, Pronti per partire) e ci hanno chiesto di poterne pubblicare qualcuno. Abbiamo anche pensato a molte cose da fare assieme e ci stiamo ragionando.
Questo è il primo itinerario, nel Lazio, un museo family friendly e un agriturismo a cui siamo affezionatissimi (sono stati tra i primi, se non i primi assoluti ad essere pubblicati su Around Family e ne siamo orgogliosi: loro rappresentano esattamente la filosofia di intrattenimento e divertimento educativo per i bambini che ispira Around Family.
Colli Albani gita con bambini
Prepariamoci ad una giornata in giro per i Colli Albani dove scopriremo: il museo di Geopaleontologia di Velletri (qui la nostra recensione) (con percorso guidato per bimbi), ci godremo un gustoso pranzo nell’Agriturismo Iacchelli (e qui c’è la nostra recensione) e passeremo il pomeriggio tra fattoria didattica, cavalli e pratoni con i giochi.
Prima tappa:
Venendo da Roma Sud, in una 40ina di minuti raggiungerete, percorrendo la bella via dei laghi, attraverso la verdissima area dei Colli Albani, la cittadina di Velletri, qui c’è il Museo di Geopaleontologia. Il museo è ospitato all’interno del Palazzo Comunale, sede dei musei civici di Velletri, dove, all’ingresso, c’è la biglietteria (attenzione, c’è anche quella del museo archeologico) e la sala accoglienza. L’ingresso è ogni ora (negli orari compresi tra le 9 e le 12 e tra le 15 e le18) quindi calcolate bene i tempi per arrivare all’orario giusto.
Il percorso della visita è diviso su due livelli e in cinque sezioni, attraverso cui si “seguono” i principali eventi che hanno caratterizzato la storia dei Colli Albani: tutte le trasformazioni che il paesaggio, il mondo animale e vegetale hanno subito fino ad oggi. (Il percorso è anche tattile, interessante per tutti, ma indispensabile per i visitatori non vedenti). La visita per i bambini è divertente grazie all’Itinerario-Bimbi, un percorso illustrato per i visitatori più piccoli (tutti i pannelli sono posizionati ad altezza di bambino con una grafica simpatica e un linguaggio semplice e divertente) i quali saranno accompagnati attraverso il museo da una mascotte–guida (un personaggio:Vulcano!)
Museo Geopaleontologico di Velletri-la mascotte Vulcano
Interessante (anche per i grandi!) che il percorso cominci con il racconto della nascita dei Colli Albani dove c’è “il condotto di fuoco”che catapulta il visitatore a oltre cinquecentomila anni fa, nel bel mezzo di un’eruzione vulcanica.
Museo Geopaleontologico di Velletri-l’antro di fuoco
La sezione di Protostoria invece illustra l’area dei Colli Albani, nel periodo che va dal Bronzo antico all’età del Ferro, in cui si può vedere anche la ricostruzione di un rogo funebre e l’interno di una capanna (in cui è anche possibile entrare!!!!).
Museo Geopaleontologico di Velletri-la capanna
Alla fine della visita, quando l’appetito si fa sentire, è sufficiente recuperare l’auto e andare verso la
Seconda tappa
mercato bio
l’Agriturismo Iacchelli raggiungibile in 15 minuti, percorrendo sempre la via dei Laghi (tornando in direzione Roma). Dopo aver lasciato la macchina nel grande parcheggio, dovrete solo scegliere: potete fare un pic nic sul pratone del parco giochi (se volete star comodi si fittano tavoloni + barbecue a partire da 10€) e ,se non avete colazione al sacco, potete anche comprare qualcosa al mercatino bio interno (pane, formaggi, frutta, verdura, carne, marmellate, miele, ecc) oppure, se preferite , potete mangiare al ristorante ( in questo caso ricordatevi assolutamente di prenotare) o al Self Service, dove anche le intemperanze dei bimbi più vivaci vengono ben tollerate, anzi sono addirittura ben accette.
ristorante
Dopo esservi rifocillati, avrete solo l’imbarazzo della scelta: tra il parco giochi (anche per i piccolini), i pratoni per giocare a palla, i cavalli del maneggio, le capre e i maiali della fattoria, le galline, gli asini e i coniglietti…tutto illustrato da pannelli informativi e divertenti.
Le stalle
parco giochi nel pratone
Tornerete a casa solo perchè s’è fatta sera… i bambini dovrete trascinarli: non vorrebbero mai andare via!
COME ARRIVARE
Tappa1: Dal Grande Raccordo Anulare prendere l’uscita via Appia Nuova – direzione Marino e proseguire fino all’aeroporto di Ciampino, superato il quale si gira a sinistra per prendere la statale SS217 (via dei Laghi) che vi porterà fino a Velletri.
Tappa2: Da Velletri riprendete la via dei Laghi e percorretela in direzione Roma, per una decina di chilometri. A quel punto troverete il bivio ben segnalato che vi condurrà all’agriturismo Iacchelli.