Vorreste fare una settimana bianca con i bambini al seguito e vorreste andare sul sicuro, certi che si divertiranno in un ambiente su misura per loro? Cercate un luogo che sia ricco di piste, ma anche di cose da fare extra sci? Volete un hotel con servizi family, magari tutto o quasi inclusive, ma anche con eventi e cose carine da fare in zona? Rilassatevi, non state chiedendo la luna, tutti questi desideri si possono realizzare: basta sapere dove andare.

L’area sciistica, anzitutto. Grande, organizzata, con servizi e attività per tutta la famiglia. Abbiamo scelto San Martino di Castrozza – Passo Rolle, Trentino Alto Adige, punta meridionale del carosello Dolomiti Superski, temperature mai troppo rigide e tante giornate di sole splendente.

san-martino-di-castrozza-passo-rolle-mapa

La Ski Area offre piste per tutti i gusti e tutte le necessità: sciatori “scatenati” e alle prime armi, piccoli e grandi. Per chi muove i primi passi, due campi scuola con aree gioco: il Prà delle Nasse a pochi passi dal centro di San Martino e il Kinderland in Alpe Tognola. E per fare pratica ben 17 piste blu a difficoltà zero ideali per imparare e per divertirsi.

Due i parchi baby: il San Martino Nasse Park e il Cereda Park con percorsi di sci con tunnel, gobbe, ostacoli e percorsi per bob e slittini e gommoni pneumatici, con due skilift e un tapis roulant per riportare a monte i piccoli sciatori mentre accanto al bar il parco giochi Nasse: altalene, cavalli con le molle e due casette attrezzate per il gioco sulla neve.

LE COSE DA FARE NELLA SKI AREA


Le rilassanti ciaspolate, le passeggiate sulla neve muniti di racchette hi-tech, leggere, di metallo o plastica, che si allacciano a normali scarponi da montagna. Anche i bambini sono rimasti affascinati da questo sport, che consente tranquille passeggiate ma anche salti, tuffi e capriole nella neve polverosa.

Le Guide Alpine ogni giorno organizzano escursioni nelle zone più belle: i Laghetti di Colbricon sulle tracce dei cacciatori preistorici, l’Altopiano delle Pale nell’emozionante atmosfera creata dal “mare di neve”, i Piani della Cavallazza regno dei camosci, la magica Val Venegia, il Trekking del Cristo Pensante sulla Cima Castelàz.

I Laghi giacciati del Colbricon (foto Trentino marketing)

Informazioni e prenotazioni:Ufficio Guide Alpine San Martino di Castrozza (c/o ufficio ApT) aperto tutti i giorni dalle ore 17 alle 18.30, tel. 0439 768795 – 342 9813212. Guide Alpine Fiera di Primiero, tel. 347 9929755 www.aquilesanmartino.com

APERITIVO IN MOTOSLITTA

Ogni mercoledì sera dalle 17,00 presso il Campo Base Après Ski. L’iniziativa consiste in un giro in motoslitta tra i boschi che circondano la partenza della Pista Tognola Uno e da un aperitivo da gustare in compagnia dei propri amici o famigliari immersi nel silenzio e nella magia del bosco innevato.

GITE IN TROIKA


Romantiche passeggiate a bordo della troika, grande slitta in legno trainata da massicci cavalli di razza norica. Si percorrono tranquille stradine innevate che si inoltrano nei boschi del Parco Naturale ai margini del paese di San Martino di Castrozza. Tutti i
giorni, con partenza da via Laghetto presso il campeggio Sass Maor. Info tel. 347 9667648.

KART SUL GHIACCIO

Pista ghiacciata, gomme chiodate, cronometro e tanto divertimento. Sono questi gli ingredienti che rendono imperdibile un’eccitante sfida tra amici sul tracciato di San Martino di Castrozza. Tutti i giorni, orario 10-12 (solo sabato e domenica), 15
-17 e 20.30-23 (no domenica). Costo: € 20 a turno (10 minuti). Informazioni e prenotazioni: 348 0367223

SULLA NEVE CON I CANI DA VALANGA

A Passo Rolle, mattinata con le squadre cinofile della Scuola Alpina della Guardia di Finanza per un’emozionante esercitazione di soccorso in caso di valanga. Ogni giovedi presso la Caserma Colbricon ad ore 10.15 (skibus da San Martino di Castrozza). Prenotazione presso gli uffici ApT. Costo: gratuito

WILLA WELSPERG, LA CASA DEL PARCO

Da non perdere il nuovo allestimento di Villa Welsperg nella magnifica Val Canali. Un percorso di scoperta e di riflessione attraverso le vallate in cui si articola questa grande area protetta, alla scoperta della ricca biodiversità che ospitano, dei loro ambienti e paesaggi.

Per i bambini un “magico percorso” costellato di piccole prove da superare (la Via della Lepre, la Via Ferrata…) regala l’incontro con alcuni abitanti del Parco: il cervo, mamma lince, le marmottine nella tana.  Dal lunedì al venerdì (orario 9.30 -12.30 e 14- 17). Costo: ingresso € 3 adulti, gratuito fino a 6 anni, € 1 da 6 a 14 anni.
Quest’anno c’è anche un’ulteriore Novità: visita guidata con degustazione di formaggi del Caseificio di Primiero al lunedì e giovedì ad ore 14.30 (gratuita, su prenotazione, tel. 0439 765977).

NELLA FORESTA DEI VIOLINI

A Paneveggio, breve e facile passeggiata di circa un’ora e mezzo nella Foresta dei Violini con visita all’area faunistica dedicata al cervo. Scoprirete il vasto bosco di abete rosso, con piante secolari che raggiungono i 40 metri di altezza e l’ardito ponticello sospeso sulla forra del Travignolo. Prima dell’escursione è possibile visitare il Centro “Terra-Foresta”.

MANI IN PISTA

Laboratori golosi per bambini curiosi a San Martino di Castrozza – Kinderheim Tognola. Mescolare, impastare, imparare! Uno spazio interamente dedicato ai bambini dai 3 agli 8 anni, che per un giorno diventano aiutanti pasticcioni per preparare golose ed fantasiose ricette della tradizione primierotta.

Tutto questo a 2200 mt di quota tra le accoglienti pareti del Kinderheim “Martino il Lupo Birichino”, dove tutto è a misura di bambino. A dirigere il traffico…ops, i lavori…l’accoglienza e la professionalità di personale qualificato che incanta i bambini con storie, leggende e soprattutto realtà sugli ingredienti della ricetta, materie prime della Strada dei formaggi delle Dolomiti.
infopoint@tognola.it, www.tognola.it

ARCHEOSLITTA

In Valle del Vanoi si impara a costruire una slitta primitiva e poi la si prova per una discesa sulla neve, insieme agli esperti della Scuola di sopravvivenza “Dolomiti Adventure”. Tutti i sabati, orario 10-16, pranzo al sacco (non incluso nel prezzo). Costo: adulti € 80, ragazzi fino a 17 anni € 40, gratuito fino a 10 anni. Info e prenotazioni: entro il mercoledì precedente, tel. 347 1670484 info@dolomitiadventure.it – www.dolomitiadventure.it

DOVE SOGGIORNARE?

A questo punto, se vi serve un albergo, vi suggeriamo il Cima Rosetta, 3 stelle superior a San Martino di Castrozza.

E’ una scelta che consigliamo soprattutto alle famiglie con bambini da 3 a 12 anni che qui possono conciliare la classica accoglienza alpina con i servizi di un resort  e un’ampia offerta di servizi e attività per i bambini.

La posizione anzitutto, in pieno centro con i negozi e i servizi di San Martino sempre a portata di mano e con gli impianti di risalita tutti raggiungibili a piedi o con pochi minuti in navetta. L’accoglienza del Cima Rosetta è in camere family, triple e quadruple.

Per i bambini dai 4 anni in su c’è il miniclub con animazione  mattina e pomeriggio. Sia d’estate che d’inverno i bambini sono accompagnati e seguiti in giochi ludico-didattici (diversi a seconda dell’età), passeggiate al laghetto del parco in prossimità dell’hotel e, nel pomeriggio, alla piscina del centro benessere a loro dedicata. 

C’è anche una stanza playroom con giochi, tavolini e sedie dove i bambini 2-5 anni sono seguiti dal personale. Noleggio biciclette per bambini e adulti per poter girare in tutta autonomia per San Martino e dintorni.

Il punto di forza del Cima Rosetta è senz’altro il centro benessere interno:  piscina idromassaggio, sauna finlandese, biosauna, bagno turco, piscina relax con lettini galleggianti, docce emozionali aromatizzate e zona relax con comodissime sdraio in ambiente cromoterapico, tisane rilassanti e bevande rigeneranti. Una vera oasi di benessere dopo una giornata trascorsa a contatto con le Dolomiti.

Compila il modulo di contatto se vuoi ricevere un preventivo dall’Hotel Cima Rosetta. 

(I tuoi dati sono al sicuro! Non saranno ceduti a terzi per nessun motivo e saranno utilizzati da Around Family esclusivamente per erogare il servizio da te richiesto. Inviando il modulo accetti il trattamento dei dati. Informativa Privacy)

RispondiAnnulla risposta