Lago Alimini Baia dei Turchi

Siamo stati tante volte in Salento,  una zona tra le più amate della  Puglia, per lo splendido mare, la calda accoglienza degli abitanti e le tantissime sagre, che , da giugno a settembre, rendono così speciale l’estate salentina…

estate in Salento

L’offerta di soggiorno è ricchissima (villaggi, alberghi, residence) ma, nonostante ciò, a volte è difficile fare la scelta giusta, specialmente quando si hanno bambini al seguito.
Tra le varie possibilità, noi abbiamo sempre scelto di affittare case o appartamenti, distanti pochi chilometri dal mare.
Per tre semplici motivi:
1) Ci piace essere liberi negli orari : mangiare, dormire, uscire
quando ne abbiamo voglia, senza vincoli di nessun tipo (siamo pur sempre in vacanza!).
2) Abbiamo un figlio col sonno leggero, e dormire, specialmente a luglio e agosto, in una famosa località di villeggiatura, vorrebbe dire
essere esposti a serate (e nottate) rumorose e ad un caos, a volte,
veramente infernale . Traffico compreso (pure in vacanza, no, eh!)
3) Non ultimo, l’abbattimento dei costi : allontanarsi di soli 5 km
dalle località più note, fa risparmiare così tanto, che, a volte,
ci si può addirittura concedere qualche giorno di vacanza in più!

Otranto di notte

Stavolta ci siamo concentrati sulla zona Otranto.                                             Cercando in un raggio di 10 km di distanza abbiamo trovato
una villetta, in un paesino che si chiama Gurdignano,

Cittadina di Gurdignano

famosissimo per gli antichi Dolmen e Mehir (dove organizzano
anche le visite notturne: un’esperienza veramente “magica”!) .

Gurdignano – antichi frantoi Ipogei.
Frantoio ipogeo a Gurdignano

Ed è proprio il tipo di “vacanza slow”che piace a noi…
Tre  appartamenti, sullo stesso piano, che,  insieme alle altre due
famiglie con cui andiamo sempre in vacanza , possiamo completamente…”colonizzare”!

Esterno Villa Chiara Gurdignano -Otranto
Interno Villa Chiara,  Gurdignano Otranto
Cucina Villa Chiara Gurdignano Otranto

C’è un bel giardino dove, noi  grandi possiamo goderci le nostre
amate grigliate, e i bambini possono costruirsi una capanna (o giocare a palla); il centro e il parco cittadino  sono a pochi metri (per le passeggiatine serali con gelato e giro in bici); e a 10 minuti il mare
di Capo d’Otranto.
E se ci viene voglia di cambiare “mare”,  da qui,
possiamo anche raggiungere (in poco tempo, massimo in una mezz’oretta), posti incantevoli: come i Laghi Alimini..

Lago Alimini Baia dei Turchi

 Porto Badisco,

Porto Badisco

ma anche Lecce, Santa Maria di Leuca e tante altre bellissime mete (che ci siamo già segnati sulla mappa!)
E poi potremo scegliere tra le tantissime sagre e feste tradizionali,
un pò dappertutto in Salento, (che è stretto e lungo e  le distanze
sono sempre sostenibilissime anche per i bambini).
Infatti c’e n’è anche una proprio a Gurdignano:  la festa di San Rocco, il 16 agosto, che dura ben tre giorni!

Festa di San Rocco a Gurdignano Otranto

Se anche voi  state cercando in Salento una vacanza così, libera, indipendente e rilassante, con un mare incantevole e i sapori di un tempo, Villa Chiara è proprio la scelta giusta! 😉

aggiornamento: 2019. La casa non è attualmente disponibile. Aggiorneremo presto questo contenuto con altre strutture. 

RispondiAnnulla risposta