Ogni anno, nei mari italiani, centinaia di tartarughe incappano nelle reti e altre installazioni di pesca, ferendosi gravemente. Molte di queste, fortunatamente, vengono salvate e curate dalla Fondazione Cetacea di Cesenatico che, dopo un anno di amorevoli cure e pazienti riabilitazioni in vasca, mette le tartarughe in condizioni di riprendere il mare.
Assistere a questo spettacolo è un’emozione indimenticabile!

rilascio tartarughe

In primavera ed estate a Numana (AN), lungo la splendida Riviera del Conero, avvengono i rilasci delle tartarughe guarite: un evento incredibilmente emozionante e molto istruttivo per i bambini (ma, in verità, anche per i “grandi”) cui è possibile partecipare.
I rilasci avvengono in giorni stabiliti, da giugno a settembre: ecco quelli di quest’anno.

CALENDARIO RILASCI 2017

26 giugno.
3 Luglio: rilascio tartaruga alla Spiaggia delle Due Sorelle con i Traghettatori del Conero (info: 071 933 1795)
10 Luglio: rilascio tartaruga alla Spiaggia delle Due Sorelle con i Traghettatori del Conero (info: 071 933 1795)
17 Luglio: rilascio tartaruga alla Spiaggia delle Due Sorelle con i Traghettatori del Conero (info: 071 933 1795)
24 Luglio: rilascio tartaruga alla Spiaggia delle Due Sorelle con i Traghettatori del Conero (info: 071 933 1795)
31 Luglio: rilascio tartaruga alla Spiaggia delle Due Sorelle con i Traghettatori del Conero (info: 071 933 1795)
Agosto: 7, 28
Settembre: 4

Il costo dei biglietti è di 20€ sia per adulti che per bambini sopra 2 anni, la metà dell’incasso totale verrà devoluto alla Fondazione cetacea di Riccione.

Per acquistare i biglietti in prevendita è necessario passare a Numana alla biglietteria dei “Traghettatori del Conero – Gite alla Due Sorelle”.
La richiesta può essere fatta anche via mail info@traghettatoridelconero.it con pagamento tramite bonifico in seguito alla risposta. Tutti i dettagli sul sito

Come si svolge l’escursione

Partenza dal porto di Numana alle ore 16.00 (ritrovo alle ore 15.30) con arrivo alla spiaggia delle Due Sorelle dopo circa mezz’ora di navigazione. Ad attendere tutti i partecipanti ci saranno i biologi della fondazione cetacea, che illustreranno il mondo delle tartarughe marine e la storia di quella che verrà rilasciata. Quindi ci sarà il rilascio vero e proprio, un bel bagno per tutti e poi il ritorno in porto, verso le 18.

Cose da sapere e norme di comportamento

Non si possono portare cani.
In caso di maltempo o mare mosso l’escursione verrà rimandata a data da destinarsi.

Dove dormire a Numana.

Numana Blu Family Resort e Camping.
Villaggio turistico a vocazione familiare, animazione, sport, piscina estesa, spiaggia privata. Sistemazione in bungalow e villini. Molto ben organizzato. Consigliato a chi ha bambini 0-6 e a chi ama l’ambientazione villaggio. Prenotazione immediata con Booking.

Hotel Gigli.
Tre stelle con spiaggia adiacente a quella dove si rilasciano le tartarughe. Camere triple e quadruple in solo pernottamento o in mezza pensione, piscina con giochi d’acqua, palestra, sala e trattamenti wellness. Prenotazione immediata con Booking.

Agriturismo Poggio del Conero.
A Poggio, a 6 km da Numana, appartamenti family fino a tre posti letto a piano terra con grande giardino intorno e barbecue. Vicino al mare. Prenotazione immediata con Booking.

Agriturismo La Sorgente.
A Camerano, a 7 km da Numana, camere triple e quadruple standard e superior, su una o due livelli, in casale in campagna circondato dal verde. Prenotazione immediata con Booking.

E… Buona Emozione a tutti! 🙂

RispondiAnnulla risposta