Mentre aspettiamo il treno, possiamo insegnare ai bambini come si semina e si coltivano le piante aromatiche o l’insalata. Alla stazione Tiburtina di Roma spunta un “orto urbano”: 600 metri quadrati di piante aromatiche, insalate, fiori e piante ornamentali.
Si chiama “Roma Tiburtina Urban Garden”, ed è “l’orto della stazione Tiburtina”, posizionato nell’atrio scoperto del nuovo nodo ferroviario della Capitale. Realizzato secondo i precetti degli Horti Sallustiani, è composto da centinaia di piante disposte in 10 labirinti vegetali e circondate da 20 vasche pubbliche, in cui ciascun visitatore può seminare e diventare protagonista nella valorizzazione della stazione.
Ispirato al celebre Giardino Botanico di Villa Adriana di Tivoli, l’orto di Tiburtina è concepito come un grande labirinto vegetale ed esperienziale, che unisce in un percorso unico un orto urbano, e un giardino degli aromi, lasciandosi accogliere da un mix multisensoriale di profumi e colori, creato da centinaia di piante.
Il giardino è stato popolato anche da una colonia di grilli canterini che allieta con la propria melodia le soste dei viaggiatori. Numerose anche le farfalle. Una presenza resa possibile grazie ai metodi di coltivazione biologici e all’assenza di trattamenti chimici.
I viaggiatori in transito saranno avvicinati da “hostess e steward “giardinieri”, con fioriere mobili e invitati a piantare un seme nelle vasche predisposte nel Green Garden di Stazione.