Se siete da queste parti non potete proprio perderlo. Il Carnevale dei bambini più antico d’Italia è a Foiano della Chiana, Arezzo.
Questa edizione del Carnevale di Foiano della Chiana,
è la numero 477: è davvero il Carnevale più antico d’Italia!
La vera anima del Carnevale di Foiano sono i quattro cantieri.
Azzurri, Bombolo, Nottambuli e Rustici: sono i nomi dei colori delle quattro bandiere che nei giorni precedenti il Carnevale colorano di festa l’intero paese durante le sfilate lungo le strade cittadine.
Durante l’anno i Cantieri lavorano ciascuno su un carro, che presenta allegoricamente un determinato tema, scelto dal Cantiere.
La gara si svolge nelle tre domeniche che precedono il martedì grasso e quella successiva, durante le quali ciascun Cantiere sfila per le vie cittadine con il proprio carro.
Durante le sfilate non mancano tutti i personaggi della fantasia che arrivano a Foiano per una gara di Cosplay che permette ai bambini di vedere dal vivo tutti i personaggi preferiti tutti assieme.
A dominare il popolo carnevalesco è la figura di Re Giocondo, monarca assoluto di un regno che, pur durando pochi giorni, regala ai suoi sudditi, i cittadini, attimi d’evasione e di speranza.
Tra questi, uno dei momenti più esilaranti e divertenti è senza dubbio la “Scoriandolata”: un conto alla rovescia e allo scadere un botto e tutta la piazza lancia, anzi scaglia, i coriandoli verso la persona più vicina, in una enorme nuvola colorata.
E per il gran finale, come vuole la tradizione, a sancire la fine del carnevale è appiccato il rogo di “Re Giocondo”, che viene dato alle fiamme in piazza nella cosiddetta “Rificolonata”.
GLI APPUNTAMENTI 2018
In programma le sfilate dei celebri e tradizionali carri allegorici previste nelle domeniche del 28 gennaio e del 4-11-18 e 25 febbraio 2018, mentre tutti i weekend le vie del paese sono animate di artisti, giocolieri, sfilate, ed eventi speciali.
Area permanente pensata per i più piccoli, “Carnevalandia”, il Carnevale dei bambini, con uno spazio per spettacoli di burattini, teatro, giocolieri, gonfiabili, giostre, parata disney, tutto gratuito con animazioni e spettacoli fin dalla mattina.
Durante le sfilate della domenica i consueti lanci di coriandoli e gadget, mentre tutti i sabato pomeriggio e tutte le domeniche mattina la Pro Loco organizza dei trekking urbani per scoprire le bellezze artistiche e architettoniche del borgo toscano. E non mancano degustazioni e corsi di cucina con i prodotti tipici della Valdichiana.
Dove dormire per un intero weekend di festa?
1) Per chi desidera solo pernottare:
Il Residence agrituristico Tenuta Badia a Paciano, a soli 30 minuti da Foiano, propone due notti in solo pernottamento in uno degli appartamenti della Tenuta (e noi consigliamo poi di andare a mangiare da Bruno, a Città della Pieve, e Ilario, il gestore di Tenuta Badia vi darà tutte le indicazioni e un buono-degustazione a 25€).
Altre scelte di pernottamento:
La Lisa. Tre Appartamenti con due camere da letto e servizi. Cucina e salotto in comune, in casolare ristrutturato in pietra. Prenotazione immediata con Booking.
Casa Carlotta. Cinque appartamenti in casolare nei dintorni di Foiano. Tanto verde e silenzio. Prenotazione immediata con Booking
Potete prenotare o chiedere info anche da qui: compilate il modulo specificando date di arrivo e partenza, numero di adulti ed età dei bambini e la struttura vi vostro interesse. Sarete ricontattati subito.
(I tuoi dati sono al sicuro! Non saranno ceduti a terzi per nessun motivo e saranno utilizzati da Around Family esclusivamente per erogare il servizio da te richiesto. Informativa Privacy)
Vuoi iscriverti alla Newsletter di Around Family e ricevere in anteprima offerte, itinerari e idee di viaggio con i bambini? Clicca qui
Grazie per l articolo ma forse era meglio organizzare pernottamenti e pranzi con strutture del posto
Ciao Stefano, fai parte dell’organizzazione del Carnevale di Foiano? Comunque i nostri suggerimenti sono per famiglie con bambini in due strutture che ben conosciamo e che fanno delle offerte specificamente per famiglie. E sono alquanto vicine a Foiano. Di più vicine, purtroppo non ancora ne conosciamo direttamente! Un saluto e grazie.