La Tuscia viterbese, all’interno della Riserva Naturale del Lago di Vico, è una delle zone più belle d’Italia, centrale. Ricca di cultura, archeologia, arte disseminate in una distesa di verde, è una destinazione perfetta per una vacanza o un weekend con i bambini nel Lazio.
Qui, a due passi dal lago, c’è una residenza di campagna che è un piccolo gioiello: tre casali con nove appartamenti, circondati da un grande parco privato, con piscina, gazebo, campo di calcetto, area fitness e un’area giochi, da cui si gode una splendida vista sul lago.
L’agriturismo è una creazione di Martina che assieme a sua madre Rosa, ha ristrutturato e rifinito questa residenza di campagna, riservandola specialmente alle famiglie che possono contare su una accoglienza affettuosa e professionale.
I casali
Gli appartamenti, sono arredati in stile country con “inserti” di
modernariato (come i colorati frigoriferi Smeg anni ’50) hanno,
ognuno, l’ingresso indipendente, camere matrimoniali o doppie, servizi, cucina abitabile, tv satellitare e connessione wifi; quelli al primo piano godono di una magnifica vista lago, quelli al piano terra, invece, sul giardino.
Ma, una menzione particolare, va sicuramente alla sala colazione, con una “parete-omaggio” al pittore Joseph M. W. Turner, che nel 1819 compì un viaggio in Italia, e, visitando la zona della valle di Vico, riprodusse nel suo diario di viaggio vedute e e annotazioni sul centro storico di Caprarola, di Palazzo Farnese e di
diversi scorci della vallata.
Da qui l’idea di realizzare una fedele riproduzione di queste opere grazie all’abile mano dell’artista Stefano Cianti.
Il Parco interno
All’esterno, un’area di ben diecimila metri quadri di verde, con un’estesa area gioco, campo di calcetto, un’area fitness e tanto spazio per i bambini per giocare, o per fare il bagno in una piscina, attrezzata con lettini e ombrelloni.
Le formule d’accoglienza
Si può scegliere il solo pernottamento oppure la formula Bed e Breakfast che vi regalerà l’esperienza di una colazione davvero
speciale, come quella con le nocciole zuccherate (prodotte proprio dall’azienda).
Lazio con i bambini: da visitare nei dintorni
In primis, ovviamente, lo splendido lago di Vico, tra i più belli dell’Italia centrale, dove si possono praticare vela, trekking, equitazione, mountain bike, e per chi ama il relax belle passeggiate sui sentieri lungolago e nella faggeta adatti a famiglie con bambini.
Per i più curiosi ci sono luoghi molto speciali come Palazzo Farnese a Caprarola (con i suoi segreti e la famosa scala regia), Civita di Bagnoregio, il parco dei Mostri di Bomarzo e il Giardino dei Tarocchi: per saperne di più, ecco l‘itinerario in Tuscia con i bambini.
Lo consigliamo a tutte le famiglie con bambini da 3 anni in su,
che amano silenzio e relax, l’indipendenza degli appartamenti, e che, una volta a destinazione, vanno alla scoperta dei dintorni…
Il nostro invito è sempre lo stesso: portateci i bambini!
Per info, preventivi e prenotazioni, compilate il modulo: a breve riceverete tutte le informazioni. (Attenzione: i moduli non compilati in tutte le loro parti, NON verranno presi in considerazione).
Soggiorno minino 2 notti. Ponti e periodi festivi, minimo 3 notti. Luglio e agosto solo settimane.
(I tuoi dati sono al sicuro! Non saranno ceduti a terzi per nessun motivo e saranno utilizzati da Around Family esclusivamente per erogare il servizio da te richiesto. Informativa Privacy)