Isola di Einstein. La fisica e l'equilibrio. Dimostrazione pratica.

Chi ha detto che la Scienza è noiosa e che i bambini non possono imparare Matematica, Fisica e Chimica ridendo a crepapelle, non è mai stato all’Isola di Einstein! Un evento unico per  genitori e bambini curiosi di scoprire “come funzionano le cose”fisica, chimica, matematica, musica, vengono spiegate in modo divertente e spettacolare, con tantissimi “Science Show” tenuti da serissimi ricercatori scientifici, che, per una volta, si trasformano in scienziati pazzi dando vita a performance divertenti e comiche,  dimostrando e comunicando precise leggi scientifiche, per regalare un divertimento assoluto al pubblico di grandi e bambini.

Isola di Einstein,  Scienza divertente per bambini

Scienza per bambini Isola di Einstein. Come funzionano i droni
Isola di Einstein. Come funzionano i droni

Dopo tre anni di pausa, l’Isola di Einstein ritorna come sempre sul Lago Trasimeno, tra l’Isola Polvese e Castiglione del Lago, dal 4 al 6 settembre 2020,  per una tre giorni in compagnia di ricercatori e performer scientifici, provenienti da tutta Europa, e dei loro esperimenti spettacolari,  uniti dal comune denominatore: la Scienza!

Esperimenti sulla Forza

La formula è molto simile a quella di un busker festival, con artisti di strada, circensi, raccontastorie, animatori e clown…ma i contenuti sono tutti scientifici e legati a fenomeni fisici e discipline tecniche.

Lezioni di boomerang. Come faccio a lanciare un oggetto e a farlo tornare?

Il nostro racconto delle precedenti edizioni

Si arriva al mattino all’Isola Polvese, imbarcandosi dal molo di San Feliciano, a Magione (e ogni tanto capita che, già sul traghetto, si incontri qualche “scienziato pazzo” in cerca di bambini per i suoi esperimenti!). Una volta arrivati, si riceve il programma, e si sceglie a quali show assistere (molti dei quali sono ripetuti più volte durante il giorno) mentre tra uno show e l’altro ci si può fermare ai punti ristoro, oppure stendersi sui verdissimi prati dell’Isola Polvese (portarsi il necessario per un picnic sull’erba, è un’ottima idea).

Sempre dritto per la scienza divertente

Tutti gli show sono tenuti da divertenti ricercatori scientifici – che probabilmente da piccoli sognavano di fare i comici – che riescono ad intrattenere intere platee lasciandoli a bocca aperta…

E cosa succederebbe sei io adesso…

…come i giocolieri della Fisica, e i loro show in bilico su qualsiasi
oggetto,

Spettacoli gratuiti in tutte le aree a ciclo continuo.

o i buffi pasticcioni che spiegano, tra fumi ed esplosioni, le reazioni chimiche più comuni (ma anche meno conosciute).

Un chitarrista cantastorie con coriandoli

Durante i tre giorni, in vari punti dell’isola, si alternano spettacoli scientifici e culturali all’insegna della sorpresa e della scoperta, ideati e realizzati da scienziati e artisti che propongono materie come la matematica, la musica, la chimica, e tanti altre discipline con un approccio facile e soprattutto molto divertente.

Ricercatori o comici?

Gli spettacoli si susseguono in diverse zone dell’isola, sui battelli di collegamento tra l’isola e la terraferma, e sui moli di partenza e di approdo, dove il pubblico può assistere a mini dimostrazioni, pillole di scienza che suscitano attenzione,  divertono e stimolano la curiosità del pubblico sui fenomeni naturali, le leggi scientifiche che li descrivono.

Gli spettacoli iniziano già al momento dell’imbarco.

Durante la manifestazione, in tutta l’Isola ci sono varie aree kids, punti shopping e servizi.

Genitori che si prendono una pausa tra una seduta scientifica e l’altra.
Anche i bambini fanno – finalmente – pausa.
Cosa diremmo ai marziani se fossero qui?
In equilibrio

Non mancano le aree ristoro, per un pranzo al sacco o per chi vuole sedersi e gustare specialità locali come la frittura di pesce di lago.

Novità edizione 2020

Due sedi invece di una:

Quest’anno oltre a Isola Polvese, l’evento si svolgerà  anche a Castiglione del Lago.

Eventi speciali:

Venerdì 4 e sabato 5 settembre:

  • CROCIERE ASTRONOMICHE in partenza alle 20.30 e alle 22.00 da molo di Castiglione del Lago alla volta di un punto di osservazione del cielo stellato al centro del lago (la partecipazione alle crociere prevede un costo di 10 € – biglietto unico).

Sabato 5 settembre:

  • SAILING THE UNIVERSE con Luca Perri e collettivo Becoming X – ore 21.30 presso Club Velico Castiglionese (Area Darwin). Le storie sull’esplorazione spaziale che ci raccontano sono spesso grandi successi. Ognuno di questi, però, deriva da grandi problematiche e da naufragi miracolosamente evitati. Le parole di uno dei più brillanti storyteller scientifici e il live drawing del collettivo Becoming X guidano il pubblico tra i pianeti, verso l’infinito e oltre.

Informazioni:

-Tutte le informazioni su ospiti, biglietti, orari dei traghetti, regole prevenzione Covid e tanto altro nel sito:  www.isoladieinstein.it
-Tutti gli spettacoli, ad eccezione della crociera astronomica e altre attività speciali, sono a ingresso libero.
-Tutto il programma è scaricabile a questo  link .

Insomma, l’Isola di Einstein è una grande occasione per passare tre giorni tra divertimento, curiosità, aria aperta e natura, senza dimenticare tutto quello che offre il lago Trasimeno: qui trovate il nostro itinerario con gite, passeggiate ed escursioni!

Dove dormire per divertirsi all’Isola di Einstein?

Noi vi suggeriamo per prime due soluzioni (testate da noi proprio in occasione di questo evento), con piscina e grandi spazi verdi, e, soprattutto, con un offerta in esclusiva per gli amici di Around Family:
 La Casa di Campagna: un agriturismo con camere family e ristorante interno.
Il Residence agrituristico Tenuta Badia: con appartamenti indipendenti e ristoranti convenzionati.
Altri agriturismi e appartamenti sul lago Trasimeno li trovate nella nostra guida.

Per info, preventivi e prenotazione del soggiorno, è sufficiente compilare il form seguente.

(I tuoi dati sono al sicuro! Non saranno ceduti a terzi per nessun motivo e saranno utilizzati da Around Family esclusivamente per erogare il servizio da te richiestoInformativa Privacy)

Vuoi restare aggiornato su questa e altre destinazioni proposte da Around  FamilyIscriviti alla Newsletter!

2 commenti

    1. Team di Around Family – Around Family è il sito guida per chi viaggia con i bambini

      Salve Cecilia, abbiamo visto solo ora il commento. Si http://www.isoladieinstein.it trovi tutte le info su ospiti e spettacoli, se poi ti servono info particolareggiate o su dove dormire, dicci pure. 🙂

RispondiAnnulla risposta