Valsesia, la Valle Verde d’Italia, ai piedi del Monte Rosa. Grandi distese verdi dai colori accecanti,  parchi e riserve naturali,  boschi da vivere d’estate, pendii nevosi e ghiacciai scintillanti, con 180 chilometri di piste da sci, da vivere d’inverno nel comprensorio del Monte Rosa Ski.
Da qualche anno ad Alagna Valsesia, in Piemonte c’è un nuovo, moderno, emozionante family hotel nato appositamente per le famiglie e i bambini, con una innovativa formula di accoglienza e intrattenimento: qui, ad esempio, è sempre Natale, tutto l’anno. 

Un family hotel (forse) unico al mondo

Piemonte bambini family hotel mirtillo rosso babbo natale e mascotte

L’idea alla base del Mirtillo Rosso ce la spiega Stefano Cerutti, direttore del family hotel.

“Quando abbiamo pensato alla formula di intrattenimento del Mirtillo Rosso, volevamo creare qualcosa che non esisteva già, almeno in Italia e in Europa. Così ci è venuta in mente l’idea del Natale, che certamente è il periodo in cui i bambini sono più felici, per i regali, le vacanze lunghe, e un’aria di attesa e di euforia per l’arrivo di Babbo Natale”.

Stefano Cerutti, direttore del Mirtillo Rosso, con la star dell’albergo: Babbo Natale

“E così, abbiamo deciso che ogni mese, al Mirtillo è il mese del Natale. per cui nella prima parte del mese ci si prepara all’arrivo di Babbo Natale, il 24 c’è il cenone, poi l’arrivo di Babbo Natale con le immancabili slitte e renne, il 25 mattina l’apertura dei regali, il pranzo di Natale e tutto quello che c’è attorno. Non c’è niente di simile in Italia e in Europa, almeno a quanto ci risulta. E’ una scommessa, ma non volevamo rifare l’ennesimo family hotel tradizionale”.

Ma non c’è solo il Natale. Al Mirtillo l’intrattenimento bambini è di nuova concezione e di alto livelloattività, laboratori, escursioni ideate e realizzate da un team di animatori e intrattenitori accuratamente selezionati ed entusiasti di far parte di un progetto speciale.

Bioedilizia e sostenibilità per famiglie e bambini

Il Mirtillo Rosso è una struttura moderna che fa della sostenibilità ambientale il suo fulcro. L’edificio è realizzato in bioedilizia, con materiali naturali ed eco-compatibili come il legno, il sughero, la pietra. Le pareti, a telaio in legno massiccio, fanno da struttura portante al posto dei pilastri in cemento armato. Il sughero diminuisce la dispersione di calore che è assicurato da una caldaia a biomasse, mentre l’elettricità è prodotta da pannelli fotovoltaici e l’acqua piovana recuperata e riutilizzata per irrigazione e per i wc.

Camere progettate per le esigenze delle famiglie

Le camere. Anche gli ambienti sono di nuova concezione, progettati e disegnati appositamente per nuclei familiari piccoli e grandi con materiali naturali e spazi e arredi organizzati che assicurano massima libertà di movimento e comfort.

Le camere Comfort e Double Double hanno un unico ambiente e offrono più vicinanza e intimità. Le camere Family e Suite che hanno 2 ambienti, uno solo per i bambini ed uno per mamma e papà, per garantire più privacy e spazio per sé.
E per chi desidera il massimo comfort, ecco la Mirtillo Spa Suite con bagno turco e vasca da bagno panoramica in camera.

Tutte le camere sono progettate con spazi per il gioco, armadi capienti, caffè, tisane e tè, internet e canali TV per bambini. Standard di igiene altissimi, sicurezza, comfort e isolamento acustico. I materassi sono queen size (180×200 cm) nelle Comfort e king size (200×200) nelle Family e Suite. Tutti i letti dei bambini sono da 90 x 200cm. L’hotel ha scelto Dorelan per l’altissima qualità dei suoi materassi a molle.

Spazi comuni disegnati per il comfort dei genitori e la sicurezza del bambini

Gli spazi comuni. Il cuore della struttura, dove si trovano il ristorante, il bar, la lounge, il miniclub, è stato appositamente realizzato in un’area unica, in modo che i genitori seduti al bar o al ristorante, abbiano sempre i bambini nel loro campo visivo. 

Baby e mini club di nuova concezione

L’accoglienza per i bambini. Al Mirtillo l’accoglienza, la baby care, l’intrattenimento e l’animazione per bambini e ragazzi è davvero qualcosa di mai visto prima.  A disposizione dei genitori qualsivoglia accessorio baby come passeggini, seggioloni, culle, lettini da campeggio, spondine, fasciatoi, vaschette per il bagnetto, riduttori wc, alzatine e bob e, in convenzione, noleggio biciclette e attrezzature sportive.

Baby Club personalizzato

Per i piccoli da 1 a 3 anni, il servizio di Babyclub con intrattenimento.
Il servizio è studiato per offrire il massimo del benessere ai bambini con una serie di accorgimenti e tecniche dedicate, ad esempio a ogni bambino viene dedicato un periodo di inserimento  in cui si valuta se tra il bimbo e l’animatrice si crea subito il contesto di benessere ottimale,  in modo da non creare turbamenti o stress.  Inoltre si tiene sempre presente che i piccoli sono più sereni se sono in compagnia di altri bambini.
Ecco perché, se c’è un solo bambino al Baby Club, la sua “assistente” lo accompagna a vedere cosa fanno i bambini più grandi al Mini Club.  E poi: all’aperto appena si può! Lo staff sceglie i momenti giusti per poter uscire e fare 2 passi. In quell’occasione animatori e bambini giocano usando gli spazi esterni: giardino delle piscine o esterno del Miniclub.

Villaggio al Club di Milla

I bambini da 4 a 12 anni invece, si ritrovano al Villaggio di Milla, con spazi all’interno e all’esterno: area giochi, terrazza, giardino, laboratori e corsi didattici, escursioni in paese, animatori professionali ed entusiasti che da subito si preoccupano di far fare conoscenza ai bambini tra di loro, creando subito una “truppa” affiatata e pronta a tutte le avventure. Il villaggio apre alle 10 di mattina e chiude alle 22.30.

Il ristorante: materie prime scelte accuratamente e preparazioni sorprendenti

Anche in questo, il Mirtillo ha puntato a distinguersi.

Da questa estate 2021 a guidare la brigata di cucina c’è chef Omar Bonecchi, reduce dopo aver guidato la cucina di Trussardi alla Scala, che garantisce menù e preparazioni nuove e innovative, reinventando e reinterpretando la cucina piemontese. Le scelte di fondo fanno la differenza: solo olio extravergine di oliva,  prodotti locali, menù ideati da nutrizionisti.

E per i piccoli: creme e brodi freschi tutti i giorni. Verdure, carne e pesce bianco, frutta cotta e/o frullata. Pappe per i più piccoli a base di creme e brodi freschi tutti i giorni. A scelta si possono usare i prodotti dell’hotel, verdure, carne e pesce bianco oppure il vostro omogeneizzato. Ci sono sempre frutta cotta o frullata. Tutte le intolleranze sono previste e gestite con prodotti alternativi.

Escursioni e attività con i bambini

Al Mirtillo c’è sempre qualcosa da fare e da vedere e lo staff offre quotidianamente sempre nuove idee per escursioni, passeggiate, gite e uscite istruttive e divertenti.

Escursioni e attività in famiglia in estate

Uscite naturalistiche per tutta la famiglia: in paese, sui sentieri di montagna, in funivia. Avventure sul fiume e mountain bike. Gite per scoprire le frazioni Walser e l’arte Valsesiana, e gite in fattoria con o senza i genitori. E se non avete il passeggino di montagna, niente paura, lo trovate qui, sempre gratuitamente.

Escursioni e attività in famiglia d’inverno:

Lo Ski Master del Mirtillo Rosso accoglie i bambini da 4/5 anni un’ora prima della lezione collettiva in Skiroom e li accompagna dai maestri.
II bambini, dopo la lezione, ritornano in albergo per il pranzo.
E ancora: uscite naturalistiche per tutta la famiglia: in paese, sulla neve, in alta quota! Arrampicata, pattinaggio sul ghiaccio, gite per scoprire l’arte Valsesiana, la cucina dei rifugi, escursioni sulla neve.

Benessere e selfcare: la Spa è per le famiglie

Il Mirtillo è uno dei pochissimi alberghi ad avere una Spa progettata appositamente per famiglie.

E’ una SPA divertente, con un’area per gli adulti e una per le famiglie, per trovare relax e giocare. C’è un amico di Babbo Natale, che in Nord Europa si chiama Sandman che qui si chiama l’Omino dei Sogni, uno dei Guardiani dell’infanzia che nuota e gioca nell’acqua calda assieme ai bambini.
L’area famiglie si sviluppa su 400 mq con 1 piscina interna/esterna, di acqua salata e riscaldate a 34°,  una vasca interna con scivolo e una piscina alta 30 cm, solo interna, per i più piccoli. Ci sono giochi, sdraio e un giardino esterno. Le piscine sono igienizzate attraverso l’elettrolisi del sale al posto del cloro.

Piscina interna ed esterna

E per i genitori? Un’area solo per adulti di 300 mq con una piscina interna/esterna, vasca di galleggiamento al sale, vasca idromassaggio adatta ai massaggi, due saune, bagno turco, docce emozionali e quattro cabine per il benessere e la bellezza. Ristoro idratante della fontana di ghiaccio, del nuovo spazio relax con angolo tisaneria.

Un family hotel come non l’hai mai visto

Insomma il Mirtillo non è tanto un family hotel ma una vera e innovativa esperienza di family vacanza dove tutto è al massimo livello e niente è lasciato al caso.

Naturalmente i prezzi sono adeguati alla estrema qualità dei servizi offerti, ma niente paura, si può sempre approfittare delle offerte per potersi regalare un periodo di vacanza Mirtillo-Style a prezzi più bassi con le offerte dedicate.

Vacanze sicure

L’hotel apre il 28 maggio 2021 per la stagione estiva, con una capienza limitata.
Policy di cancellazione.
Gratuita fino a 8 giorni dall’arrivo senza penale. Ad agosto cancellazione senza penale fino a 15 giorni prima dell’arrivo. E’ sempre possibile assicurare la prenotazione con una apposita polizza che l’hotel vi segnalerà al momento della lettera di conferma della prenotazione.
Camere sanificate prima dell’arrivo. Spazi comuni sono sanificati più volte, tutti i giorni. A disposizione in camera e negli spazi comuni gel igienizzante.
Ristorante. Servizio al tavolo per evitare assembramenti.
Babyclub 1-3 anni: Tutti i giorni dalle 10 alle 16.
Ogni bimbo avrà una sua zona dedicata per garantire il distanziamento. Molte attività saranno all’aperto nel nuovo parco giochi e nel giardino L’inserimento con i genitori sarà fatto all’aperto.

Mini Club (dai 4 ai 12 anni).
Ogni giorno si potrà prenotare 2 ore e mezza di servizio. Quando ci saranno più bambini, li divideremo per età da 4 a 6 anni e dai 7 anni in su per avere numeri più piccoli e distanziamento controllabile. I genitori non possono entrare. Molte attività saranno all’aperto nel nuovo parco giochi e nel giardino.
Spa:Il nostro desiderio è quello di poter tornare a dare libero accesso dalle 10 alle 20, come un tempo. Se non fosse possibile ci organizzeremo per garantirne comunque l’utilizzo, fosse anche per un’ora e mezza al giorno come piscina privata.

Misurazione della febbre in ingresso per sicurezza.
Spa famiglie: 4 orari in cui prenotare 2 ore di Spa: alle 10:00, alle 12.30, alle 15.00 e alle 17.30. Si prenota attraverso il sito. Ogni famiglia avrà due lettini dedicati e ci saranno al massimo 12 famiglie.
I bambini potranno entrare in piscina solo se accompagnati dai genitori per garantire il distanziamento in acqua dato che non si entrerà con la mascherina.

Info, preventivi e prenotazioni

Compila il modulo indicando date di arrivo e partenza, numero di adulti ed età dei bambini e riceverai una risposta al più presto.

Attenzione: il soggiorno minimo è di due notti in infrasettimanale e tre notti nel fine settimana.

(I tuoi dati sono al sicuro! Non saranno ceduti a terzi per nessun motivo e saranno utilizzati da Around Family esclusivamente per erogare il servizio da te richiesto. Informativa Privacy)

Vuoi iscriverti alla Newsletter di Around Family e ricevere in anteprima offerte, itinerari e idee di viaggio con i bambini? Clicca qui

Rispondi Annulla risposta