Dal Trentino alla Sicilia, dal Friuli alla Puglia: 22, eventi, destinazioni, luoghi, dove andare ( e dove dormire) con i bambini durante i tre giorni di vacanza del ponte del 2 giugno 2018.
Li abbiamo scelti tutti con cura, come se volessimo andarci noi.
Selezionando i più belli dalla guida di Around Family e scegliendo le strutture una per una, scegliendole per il contesto naturale, la bellezza e anche per quel pizzico di stile e originalità. (ndr: al momento in cui scriviamo tutti hanno disponibilità, ma può darsi che nel frattempo  qualcosa sia andato esaurito).
Non ci resta che prenotare e fare le valigie! E buon ponte a tutti!

A Merano.
Per scoprire i meravigliosi Giardini di Castel  Trauttmansdorff

A Merano, Bolzano, 12 ettari di giardini con 80 diversi ambienti botanici provenienti da tutto il mondo. Percorsi e visite guidate, esperienze sensoriali, museo, mostre eventi: un’esperienza incredibile ed unica al mondo. Descrizione, eventi in corso e dove dormire

In Val di Non.
Per visitare i castelli e le magnifiche residenze storiche

trenino dei castelli_val_di_non

Fino al 16 giugno (e dal 21 luglio al 9 settembre) in Val di Non c’è il Trenino dei Castelli, un viaggio nella storia e nell’arte dei castelli di Ossana e di Caldes in Val di Sole, alla residenza privata di Castel Valer, fino al maestoso Castel Thun in Val di Non. Tutti i sabati. Info e dove dormire nella guida di Around Family. 

A Bergamo.
Per vedere i dinosauri.

Al Museo Civico di Scienze Naturali grande mostra, con straordinarie ricostruzioni scientifiche di dinosauri e di molti altri animali estinti. Esposizione, laboratori, incontri ed eventi per bambini. Info e dove dormire nella guida di Around Family

A Milano.
Per visitare il mondo di Harry Potter.

Dal Cappello Parlante alla coppa del Torneo Tremaghi, da Fierobecco a Dobby, dalla serra delle mandragole alla casa di Hagrid: dal 12 maggio al 9 settembre, non perdetevi la mostra più ricca di sempre sul maghetto più famoso del mondo. Info e dove dormire nella guida di Around Family

A Milano.
Per gli ultimi giorni per scoprire tutto sul Pianeta Rosso

Fino al 3 giugno 2018 al Museo della Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano la grande esposizione dedicata a Marte e ai prossimi viaggi in programma. La storia di una scoperta sensazionale dai primi osservatori ai giorni nostri. Info e dove dormire nella guida di Around Family

A Genova.
Per ammirare i Galeoni delle Repubbliche Marinare

Regata delle repubbliche marinare Genova.Ponte del 2 giugno in compagnia delle repubbliche marinare: gara dei galeoni, cortei storici, rievocazioni, eventi sportivi. Approfitta anche per visitare Genova con le sue tante cose da fare e da vedere per bambini. Info e dove dormire nella guida di Around Family

In provincia di Torino.
Per vedere e fare il Circo con gli artisti di Lunathica 2018

24 compagnie provenienti da Italia, Argentina, Colombia, Gabon, Francia, Gran Bretagna, Spagna, Svizzera e Israele per un totale di 45 spettacoli che emozionano e divertono grandi e piccoli. E’ Lunathica, il festival internazionale del circo e dell’arte da strada che è in programma a Torino e in diversi comuni del torinese.
Date e luoghi
Balangero – 1 giugno
Lanzo Torinese – 2 giugno
Torino: evento speciale – 2 giugno
San Francesco al Campo – 8/9 giugno
Fiano – 14 giugno
San Maurizio Canavese – 15/16 giugno
Nole – 22/23 giugno
Ciriè – 28/29/30 giugno
Eventi collaterali
19-20 giugno – Nole
26 giugno – Ciriè.
Programma e informazioni

Dove dormire
Residence Corona Grossa. Eleganti appartamenti in antico convento.
Info e prenotazioni

In Emilia Romagna
Per scoprire la campagna in una delle 155 Fattorie Aperte.

Fattorie Aperte, la rassegna delle aziende agricole del territorio che fino al 3 giugno 2018 aprono le loro porte per mostrare a tutti, grandi e piccini, il mondo delle aziende agricole e degli stili di vita sostenibili e modi di consumare consapevoli. Scegli la tua fattoria

Dove dormire
Cerca  qui il tuo hotel, agriturismo o B&B in Emilia Romagna.

A San Secondo Parmense (Parma)
Al Palio delle contrade tra musici, cavalieri e mercanti


Tre giorni di pieno medioevo alla Rocca di San Secondo parmense. Spettacoli, falconieri, duelli di spade, visite notturne alla splendida Rocca dei Rossi e scenografie suggestive. La domenica, sul far della sera, si disputa la spettacolare Giostra della Quintana, che viene corsa con gli anelli più piccoli d’Italia. Info e programma

Dove dormire
Agriturismo Le Colombaie. Antica Corte ristrutturata con suite familiari. Due notti a 260€ compresa colazione. Guarda le foto e prenota con Booking.

A Fontanellato, Parma
Per perdersi nel labirinto vegetale più grande del mondo

Il Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci per il 2 giugno propone tre visite guidate itineranti (ore 11, 15 e 17) all’interno del giardino-labirinto più grande del mondo. Solo per questa giornata gli ospiti potranno percorrere questo luogo incantato in modo inedito: in tre diverse piazzole lungo il percorso troveranno gli storici dell’arte della Fondazione Franco Maria Riccia disposizione per un approfondimento su alcune delle tematiche principali del progetto. Info evento.

Dove dormire a Fontanellato
Agriturismo Le Colombaie. Antica Corte ristrutturata con suite familiari. Due notti a 260€ compresa colazione. Info e prenotazioni
Antica Grancia Benedettina. A Sanguigna, agriturismo che richiama le antiche corti parmensi. Fattoria con camere familiari, si produce il parmigiano acquistabile in loco.  Info e prenotazioni
La Rondanina. A 22 minuti dalla Rocca Sanvitale azienda agricola con camere familiari, biciclette gratuite. Produce vino e verdure.
Info e prenotazioni

A Monteriggioni (Siena).
Al castello dei Balocchi


Quinta edizione di “Monteriggioni Il Castello dei Balocchi quest’anno dedicato ad Alice nel Paese delle Meraviglie. Il Castello di Monteriggioni si trasforma in un mondo fantastico pieno di personaggi incredibili con giochi surreali a tema fantastico: il tè da sorseggiare che non finisce mai, una partita con carte umane e naturalmente la tana del Bianconiglio. Info sul sito

Dove dormire
Agriturismo Il Poderino. Appartamenti in casali in pietra con piscina e spazi esterni su prato. Guarda le foto e prenota con Booking

A Rimini
Per godersi il teatro, la danza, il circo e tutte le forme di spettacolo.


Cinque giorni di festival, dal 14 al 17 giugno 2018 nel centro storico di Pennabilli, Rimini, per assistere alle perfomances di 60 compagnie internazionali per oltre 400 spettacoli previsti nel centro storico, per le vie, piazze e giardini del borgo medievale. Dal primo pomeriggio fino a tarda notte si svolgono show di arte varia: teatro, musica di ogni genere, giocoleria, magia, cirque nouveau, danza, face painting, walking act. Da non perdere per i bambini. INFO QUI

Dove dormire.
Country House Il Biroccio. Sulle colline del Montefeltro, in un terreno di 28 ettari di bosco in parco privato, appartamenti 4 posti letto. Guarda le foto e prenota con Booking.
Agriturismo al Monte. In casale in pietra sulle colline di San Piero in Bagno, appartamenti attrezzati per famiglie. Guarda le foto e prenota con Booking.

A Ravenna
per Brisighella Medievale


Nella Rocca Manfrediana, che veglia dall’alto l’antico borgo di Brisighella, rivive l’eterno fascino del medioevo. Per tutto il weekend 2-3 giugno, nella variopinta folla di nobili e cavalieri, artigiani e musicanti, soldati e contadini – tutti nei loro abiti tradizionali – torneranno a nuova vita gli antichi mestieri, i costumi guerreschi, gli scontri d’arme, gli intrattenimenti di giullari e cantastorie.
INFO QUI

A Ravenna
Per Ravenna Kids

Nell’ambito degli appuntamenti di Primavera Slow, nel Parco del Delta del Po, il 2 giugno itinerario pensato per scoprire Ravenna e i suoi mosaici in maniera divertente per i più piccoli. I siti visitati saranno: Ravenna ultimo rifugio di Dante Alighieri, la Basilica di San Vitale e i mosaici bizantini, il Mausoleo di Galla Placidia con il suo meraviglioso cielo stellato, visita ad un laboratorio di mosaico. Info qui

Dove dormire a Ravenna e nel parco del Delta del Po
Ca’ Balbi. In agriturismo in campagna con ristorante e piscina e grandi giardini. Guarda le foto e prenota con Booking.
Sacramora. Sorprendente abitazione con appartamenti in stile moderno su due livelli nelle campagne di Faenza. Guarda le foto e prenota con Booking.
Agriturismo Ca’ Bonelli. Sul lembo estremo della costa adriatica, immerso totalmente nel Parco, appartamenti con cucina e noleggio di biciclette.
Guarda le foto e prenota con Booking
Agriturismo Venturato. Appartamenti in casale di campagna con ristorante e cucina tipica. Guarda le foto e prenota con Booking.

A Populonia (Livorno)
per provare tutti gli sport di spiaggia (e non solo)


Un festival micidiale per tutti coloro, grandi e bambini che non riescono a star fermi senza muoversi e giocare, dal 2 al 4 giugno, lungo la spiaggia del  golfo di Baratti, con la cittadella fortificata di Populonia che la domina dall’alto. Gare e tornei, esperienze di lancio con paracadute, lezioni e prove, esibizioni e per i bambini free climbing, caccia al tesoro e laboratorio aquiloni. INFO QUI

Dove dormire
Glamping Tenuta Poggio Rosso. La moda del momento: casette in legno in stile berbero, attrezzate di tutto, per un soggiorno davvero unico. Guarda le foto e prenota con Booking.
Appartamenti marina di Salivoli. A un minuto dalla spiaggia e a 15 minuti a piedi dal golfo di Baratti. Guarda le foto e prenota con Booking.

A San Silvestro (Livorno)
A fare i minatori dentro il Parco Archeominerario

In Val di Cornia parco archeo-minerario con un villaggio di minatori interamente conservato e ristrutturato in museo, per mostrare ai bambini com’era il lavoro in miniera. E allora, tutti a bordo del trenino, indossiamo il caschetto e giù in miniera! Aperto da martedì alla domenica compresa. Info. Leggi anche il nostro Speciale Bambini in miniera, tutti i parchi archoeminerari d’Italia

Dove dormire
Agriturismo Bella Valle. A Marina di Cecina, a 27 km da San Vincenzo, agriturismo con camere familiari in casale in pietra circondato dal verde. Guarda le foto e prenota con Booking

A Sorano (Grosseto).
Per passeggiare nella città perduta di Vitozza e lungo le Vie Cave.

Immagini di https://offthebeatenstrada.wordpress.com

Per Vie Cave si intende una straordinaria rete di percorsi scavati nel tufo che erano utilizzati dagli etruschi per collegare le varie località e anche per scopri misteriosi. Raccontiamo la storia in questo post, con le info per un weekend etrusco

A Perugia.
Per scoprire i segreti della tecnologia digitale a KidsBit

Kidsbit è il Festival dell’innovazione e della creatività digitale dedicato ai bambini e al loro futuro, in programma a Perugia dal 25 al 27 maggio 2018. Vai all’evento.

A Rasiglia (Perugia)
Per scoprire i segreti della tessitura in “Penelope a Rasiglia”.


Un luogo da favola, un set cinematografico naturale e una meraviglia per gli occhi. Il 9 e 10 giugno c’è Penelope a Rasiglia: racconti, poesia, musica, teatro e workshop storico-culturali legati alla manifattura tessile e all’archeologia industriale del luogo. Info Rasiglia, evento e dove dormire.

A Otricoli (Terni) per rivivere la Roma di Marco Aurelio

Accampamenti dei legionari, giochi nell’anfiteatro e galee sul Tevere. Ocriculum AD 168 è una ricostruzione dell’antica cittadina di Ocriculum. Per due giorni genitori e bambini potranno scoprire come vivevano gli antichi romani, dai legionari agli agricoltori; si potranno assaggiare cibi antichi, pagando in sesterzi e assistere a spettacoli e Olimpiadi. Numerosi gli incontri e i laboratori per grandi e bambini. Info e dove dormire nella guida di Around Family

A Nepi (Viterbo):
Per assistere all’investitura di Lucrezia Borgia

Il papa Rodrigo Borgia investe della Signoria di Nepi la figlia Lucrezia. Il Palio dei Borgia di Nepi è una festa popolare che coinvolge tutta la cittadina con una serie di manifestazioni che cominciano il 1 giugno per durare una intera settimana. Info e programma

Dove dormire:
Fattoria Lucciano. A Borghetto, a 14 km da Nepi, fattoria azienda agricola produttrice di vino e formaggi, camere ben arredate e natura tutto intorno. Guarda le foto e prenota con Booking.

A Roma.
Per vedere e capire una Roma mai vista

Mostra multimediale ideata e realizzata da Paco Lanciano, racconta la storia di Roma dalla Civiltà Romana fino allo Stato della Chiesa, attraverso filmati tridimensionali, effetti speciali e plastici semoventi. Info e dove dormire nella guida di Around Family.

A Calcata (Roma):
Per ammirare il bosco quando diventa un’opera d’arte.

Opera Bosco Museo di Arte nella Natura è un percorso d’istallazioni d’arte contemporanee su due ettari della Forra della Valle del Treja, nel Lazio.  Nel weekend 1-3 giugno visita guidata dall’artista fondatrice del Museo Anne Demijttenaere. Aperitivo bio (con prodotti del locale biodistretto), chiacchierata. E’ disponibile un’area, dove consumare pasti al sacco. I bambini staranno benissimo all’interno del bosco.
Info.

Dove dormire
Agriturismo Nociquerceto. A 30 km da Calcata, agriturismo con appartamenti e ristorante. Guarda le foto e prenota con Booking.
Agriturismo Valle Siriaca. A Castelnuovo di Porto, a 13 km da Calcata, agriturismo con ristorante. Guarda le foto e prenota con Booking.

A Giulianova (Teramo)
Per vedere e sentire le bande musicali di tutto il mondo che si sfidano all’ultima nota.


Nella località di mare abruzzese da quattro anni si tiene un festival originale e divertente, quello delle bande musicali che da tutto il mondo arrivano a Giulianova per contendersi la vittoria finale. Dal 30 maggio al 3 giugno le vie e le piazze del centro sono oggetto di sfilate allegre e divertenti con majorettes, sbandieratori, mentre tutto intorno c’è aria di festa. INFO QUI

Dove dormire
Zenit Hotel. Camere family e spiaggia privata, aree giochi per bambini 0-2 in spiaggia, biciclette gratuite. Guarda le foto e prenota con Booking.
Hotel Parco dei Principi. Camere family, spiaggia privata, due piscine, colazione a buffet e pensione completa inclusa nel prezzo. Guarda le foto e prenota con Booking.

A  Napoli.
Alla scoperta dei treni del passato al
 Museo Ferroviario di Pietrarsa


Il Museo ferroviario di Pietrarsa con le sue locomotive e vagoni d’epoca è sempre una buona idea per meravigliare e stupire i bambini. E specialmente se ci si va in treno storico Centoporte in partenza dalle principali stazioni napoletane (Napoli centrale e Napoli Mergellina),  Scopri cosa c’è in programma per il ponte del 2 giugno nel nostro post dedicato.

Ad Acireale:
Per assaggiare tutti i gusti del mondo al Festival della Granita


Il Festival Internazionale della Granita Siciliana giunto alla sua settima edizione, dal 25 al 27 maggio. Tre giorni di concorsi, assaggi, degustazioni, sperimentazioni, avanguardia, tutto giocato sui magici ingredienti che fanno della granita siciliana un must gastronomico famoso nel mondo. Info

Dove dormire
Casa sicilia borgo pescatori. Appartamenti arredati in stile moderno a un minuto a piedi dalla spiaggia. Info e prenotazioni.
Il Limoneto. Splendida casa di campagna sulle colline con vista sul mare di Acireale. Camere in stile country e giardino tutto intorno immerso in limoneti e aranceti. Info e prenotazioni

Altre idee su dove andare? Leggi gli altri nostri post:

43 idee per un fantastico weekend con i bambini

52 luoghi straordinari da vedere con i bambini

Le 12 meraviglie di Alberto Angela da vedere con i bambini

Bambini in Miniera! I parchi archeominerari da visitare con i bambini.

Vuoi restare aggiornato su questa e altre destinazioni e idee di viaggio proposte da Around FamilyIscriviti alla Newsletter!

6 commenti

  1. Donatella Sansalone – Italy – Hello and welcome to my little web corner. My name is Donatella and I am a twenty something years old Italian fashion blogger.

    Gran bei consigli, ottimo articolo!

    1. Team di Around Family – Around Family è il sito guida per chi viaggia con i bambini

      Ciao Lillimig, il labirinto è una delle “attrazioni” dei Giardini di Castel Trauttmansdorff 🙂

  2. emiliasalentoeffettomoda

    Preziosi consigli da Nord a Sud. Quanto lavoro di ricerca, complimenti! Il tuo blog è sempre il top! giro alle mie amiche. grazie
    Mari

RispondiAnnulla risposta