Adrenalina, discesa, vento nei capelli. Ovvero: come scendere da una montagna a tutta velocità con i bambini, attraversando boschi intricati, sorvolando prati, curvando su pendii stretti, immersi nella natura e i suoi panorami meravigliosi.
Un nuovo modo di divertirsi in montagna d’estate: si chiama Fun Bob o Alpine Coaster, a seconda se parliamo di monorotaia o dei classici due binari, ma il divertimento è lo stesso!
Weekend e fun bob. La vacanza perfetta

In molti casi il fun bob è una delle attrazioni di meravigliosi comprensori montani , dove ci sono tante cose da fare – dai parchi avventura, al trekking, al downhill (cioè scendere dalla montagna con la mountain bike su percorsi adrenalinici e divertenti) – ma anche tante cose da “non fare” come rilassarsi al sole e godersi il panorama montano (mentre i bambini si scatenano sui prati o giocano in spazi dedicati tutti a loro). Quale scegliere?
Classifica dei fun bob per bambini
Abbiamo stilato per voi una classifica dei dieci migliori fun bob e alpine coaster scegliendole con un solo parametro: la lunghezza della pista, dalla più corta alla più lunga. E, per ognuno, abbiamo cercato un hotel, un residence o un agriturismo per trascorrere un weekend o una vacanza con i bambini.
Quindi, buon divertimento….e buona discesaaa!
9) BOB SU ROTAIA A TARVISIO – FRIULI VENEZIA GIULIA
Ottocentottanta metri di lunghezza, 830 di discesa, 270 di risalita e un dislivello di quasi 100 metri per il bob del comprensorio di Tarvisio, Friuli Venezia Giulia. Nel comprensorio anche un parco giochi con gonfiabili grandi e piccoli, bike d’erba, summer tubing (scivoli su ciambelle gonfiabili) e naturalmente passeggiate, bar, ristoranti. Info qui
Dove dormire a Tarvisio
Hotel Raibl Appartamenti. In centro paese a poche centinaia di metri dagli impianti di risalita, appartamenti in residence con ristorante. Area giochi 0-3 anni. Prenotazione immediata con Booking.
Edelhof. A Tarvisio la scelta per chi ama gli hotel con centro benessere. Quattro stelle con camere family e area wellness con bagno turco, sauna e percorso Kneipp. Prenotazione immediata con Booking.
8) ALPINE COASTER GARDONÈ, PREDAZZO – TRENTINO
L’Alpine Coaster Gardonè, nel comprensorio sciistico del Latemar (Obereggen-Pampeago-Predazzo) sfreccia su n tracciato di 980 metri lungo un percorso immerso nel bosco del Feudo tra abeti, larici e cirmoli. E nel comprensorio altre attività per tutta la famiglia: sentieri tematici, laboratori di cucina, spettacoli itineranti e ovviamente natura a perdita d’occhio. Info qui.
Dove dormire a Predazzo
Siamo dalle parti di uno dei nostri family hotel preferiti: Hotel Sole Bellamonte a Predazzo, quello gestito da 5 mamme! Qui c’è la nostra recensione e le info per contattarlo, e qui c’è un itinerario da non perdere in val di Fiemme.
7) BOB SU ROTAIA PIANCAVALLO – FRIULI VENEZIA GIULIA
Mille metri di dossi, curve e paraboliche! Slittini a due posti in partenza a Piancavallo (Pordenone). Inoltre, nel comprensorio Trekking. Parchi sport & adventure, Arrampicata. Mtb/Downhill, Sport dell’aria. Info qui.
Dove dormire a Piancavallo
Azienda Agricola Ca’ Piadera. A Tarzo, a 25 km da Piancavallo, agriturismo con camere in stile rustico con piscina all’aperto e ristorante. Prenotazione immediata con Booking.
Agriturismo Le Noci. A Tarzo, agriturismo ricavato da vecchie stalle in cui trovano posto diversi appartamenti con camere family, cucina, soggiorno e angolo cottura. Ristorante in loco. Prenotazione immediata con Booking.
6) L’ALPIN BOB DI MERANO 2000 – MERANO – ALTO ADIGE
Dalla cima a valle in cinque minuti. L’Alpin Bob di Merano 2000, comprensorio escursionistico con la funivia più grande dell’Alto Adige, porta a valle tutta la famiglia con una pista di 1100 metri che in alcuni punti si trova a dodici metri di altezza da terra. Nel comprensorio presenti anche un Outdoor kids camp con percorsi avventura e percorsi mountain bike anche e a pedalata assistita. I bambini inferiori agli 8 anni viaggiano gratis su tutti gli impianti. Info qui.
Dove dormire a Merano
Apartments Waldquell. A Collalbo, a 27 km da Merano, appartamenti finemente arredati in edificio storico con sauna e vasca idromassaggio e giardino con lettini.
Guarda le foto e prenota con Booking
Apartment Merano. Appartamento per 4 persone vicino al centro storico. Ottimo rapporto qualità prezzo. Guarda le foto e prenota con Booking
Hotel Laimerhof. Hotel 3 stelle a Rifiano a pochi chilometri da Merano. Ampie camere familiari o divise in due ambienti, ristorante, giardino esterno. Guarda le foto e prenota con Booking.
5) FUN BOB DI RIFUGIO ALPE CAMPO RIMASCO, VERCELLI – PIEMONTE
1200 metri in discesa in un percorso all’interno dei boschi con curve paraboliche e pendenze importanti. Si sfreccia giù dalla montagna per bambini e adulti. Al Rifugio, raggiungibile in 6 minuti con la seggiovia, ristorante, bar, terrazza solarium e vista stupenda del panorama. Info qui.
Dove dormire in zona
Agriturismo Alagna. Ad Alagna Valsesia, a 36 km da Rimasco, agriturismo con camere family in azienda agricola in aperta campagna. Prenotazione immediata con Booking.
La Burla. A Borgosesia. A 23 km da Rimasco, camere family triple e quadruple arredate con gusto eclettico alpino-moderno, con ristorante interno. Prenotazione immediata con Booking.
4) BOB DI ARTESINA, CUNEO – PIEMONTE
Siamo a Artesina, ai piedi del Monte Mondolè nella catena delle Alpi Liguri. Qui anche d’estate si gode appieno la montagna con bar, ristoranti, solarium e la pista da bob estivo che si snoda per 1300 metri tra curve ampie e strette e cambi di pendenza mozzafiato. Bambini inferiori a 1.20 metri non pagano (se accompagnati). Nel comprensorio anche Bike park e tubing (si scivola su una ciambella lungo una pista di 100 metri). info qui.
Dove dormire ad Artesina
Agriturismo La Dimora Del Contadino. A Mondovì, a 9 km da Fabrosa, agriturismo con camere triple e quadruple in stile rustico e ristorante interno. Prenotazione immediata con Booking.
Cascina Veja. A Chiusa di Pesio, a 10 km da Fabrosa, agriturismo in antica casa colonica, ristorante, ampio giardino, aree gioco e prodotti tipici. Prenotazione immediata con Booking.
Agriturismo La Pieve. A Dogliani, a 30 km da Fabrosa, agriturismo in antico casale in pietra molto ben rifinito e arredato, com camere triple e family e ristorante interno. Prenotazione immediata conm Booking.
3) FUN BOB AL BARANCI, SAN CANDIDO – ALTO ADIGE
Sul podio, al terzo posto il fun bob di San Candido, tappa delle Tre Cime nelle Dolomiti Alto Adige. Qui grandi e piccini sfrecciano lungo binari in alluminio su una pista lunga 1731 metri. E c’è anche il fun bob by night, per sfrecciare alla luce delle stelle. Completano il quadro parco avventura, pista da tubing, sentieri mtb. Per il relax ristoranti ed escursioni infinite (siamo sempre nel comprensorio Dolomiti Superski). Info qui
Dove dormire a San Candido
Egarterhof. A San Candido residence con appartamenti con camere da letto, soggiorno, angolo cottura divani letto e tutto intorno il magnifico verde delle Dolomiti. Prenotazione immediata con Booking.
Hotel Baranci. A San Candido hotel tre stelle con camere triple e quadruple, ristorante interno e verde esterno a perdita d’occhio. Anche piscina interna coperta. Prenotazione immediata con Booking.
2) BOB KLASUBERG FLITZER, CADIPIETRA – TRENTINO
Al secondo posto la pista per slittini su rotaie più lunga d’Italia. Milleottocento metri di salti, giri a 360 gradi e curve mozzafiato. Siamo nel comprensorio sciistico e escursionistico Klausberg a Cadipietra in Valle Aurina, Plan de Corones, Alto Adige. C’è anche un family park con parco dei dinosauri, parco acquatico, e percorso equilibrio, sentieri di Mountain bike per tutte le esigenze. Qui le famiglie attive trovano di che divertirsi. Il bob è per bambini da 4 anni in su e fino a 6 anni è gratis. Info qui.
Dove dormire a Cadipietra
Garni Appartement Alpenresidence. A Cadipietra, un chilometro e mezzo dagli impianti di risalita, appartamenti e camere in casa tipica alpina comprese di angolo cottura. Servizio di B&B. Prenotazione immediata con Booking.
Gourmet Hotel Sonnleiten. A Cadipietra, a 50 metri dagli impianti di risalita, struttura hotel tre stelle con camere family e ristorante. Prenotazione immediata con Booking.
Huberhof. A Rasun di sopra, a 17 km dagli impianti, agriturismo con camere e appartamenti immersi in casa alpina immersa nella natura. Ristorante interno. Prenotazione immediata con Booking.
1) FUN BOB AURONZO DI CADORE – VENETO
And… the winner is… Lui: il Fun Bob di Auronzo di Cadore!
Con i suoi 3000 metri di discesa, tra 12 e 15 minuti per scendere a valle. Una corsa lunghissima ed emozionante che ne fa l’attrattiva principale del comprensorio di Monte Agudo nel bellunese.
La rotaia parte proprio a fianco della stazione a monte della seggiovia Taiarezze-Malòn, a un’altitudine di 1.361 m slm. Il percorso si snoda tra rettilinei, tornanti e curve spettacolari lungo quelle che d’inverno sono le piste da sci. Nel comprensorio anche piste ciclabili, adventur park, sport, attività, canoa, natura. Info qui.
Dove dormire ad Auronzo di Cadore
Agriturismo Botondoro. A San Nicolò di Comelico, a 7 km da Auronzo di Cadore, originalissima ristrutturazione di un vecchio fienile con camere family e ristorante interno in azienda agricola. Prenotazione immediata con Booking.
Albergo Miravalle. A Auronzo di Cadore a 12 minuti dalla spiaggia, camere familiari, ristorante e navetta gratuita per il Monte Agudo. Prenotazione immediata con Booking.
E allora, quale avete il coraggio di affrontare?
Sceglietene una e partite per la vostra discesa adrenalinica: i bambini impazziranno di gioia! 😉
Vuoi restare aggiornato su questa e altre destinazioni proposte da Around Family? Iscriviti alla Newsletter!
Qualcuno può darmi un suggerimento su quale preferire fra Alpyland o Artesina? Il mio dubbio è che accompagnerò i miei due figli di 9 e 7 anni, quindi con il timore di come reagiranno nel dover fare la discesa da soli (mi hanno suggerito di mettermi io come primo bob, in modo eventualmente di frenarli).
Ho poi la contraddizione fra costi/distanze….Alpyland più lontano da Torino ma mi sembra più economico rispetto a Artesina.
In sostanza, vorrei capire, per iniziare, quale sia quello più “tranquillo” per loro.
Ciao Efrem, difficile darti un consiglio non sapendo se i tuoi figli amano la velocità oppure se sono già stati sulle montagne russe o simili. Si sono divertiti? Se non hanno particolari timori, possono certamente “lanciarsi” in questa esperienza (per altro sicura). Magari potreste provare quelle di Alpyland, dove c’è anche la funivia, e la discesa col bob è un pò più corta e meno ripida dell’altra. 🙂
E poi raccontaci com’è andata, mi raccomando! 🙂
Buon divertimento!
WOW, ne conoscevo solo uno, a questo punto devo mettere in lista tutti gli altri… bellissimo articolo!
Grazie 😀