Arancio,  Giallo, Verde, Marrone, Rosso,  Viola, Blu e Bianco:
sono tanti i colori in cui tuffarsi in questa bellissima stagione!
Ci aspetta un autunno pieno di eventi, appuntamenti speciali, gite nei boschi, feste nei castelli e avventure:  tutti dedicati ai bambini! Prima che arrivi il freddo-freddo e le feste di Natale, ecco, dai primi di ottobre,  dove andare e cosa fare per continuare a divertirsi  insieme ai bambini! (e tenete d’occhio questo articolo: seguiremo per voi  tutto il calendario degli eventi più belli, fino al 21 dicembre! 😉 )

MOSTRE E ARTE

-27 settembre 2017 – 4 marzo 2018, Milano, Lombardia.
NASA, UN’AVVENTURA UMANA

Grande, completa e imperdibile mostra a Milano dedicata alla Nasa e ai viaggi spaziali. La fantastica storia dell’Ente americano vista attraverso le splendide astronavi costruite come per esempio un enorme modello in scala del gigantesco razzo lunare Saturn V o la replica fedele della pioneristica navicella Mercury con la quale venivano condotte le prime missioni spaziali e, naturalmente il modulo dell’Apollo che portò il primo essere umano sulla Luna.
I visitatori potranno anche sperimentare una simulazione di volo a “bordo” del Mercury Liberty Bell 7 dove si trovava l’astronauta, Gus Grissom. Il simulatore “G-Force – Astronaut Trainer” sarà per il pubblico come una sorta di grande salto adrenalinico, proprio grazie alla forza di gravità generata. Visite guidate interattive per i bambini. A Milano Lambrate, allo Spazio Ventura 15. Tutte le info
DOVE DORMIRE e cosa altro fare a Milano. Leggi il nostro post

18 novembre – 18 febbraio, Roma, Lazio
La fabbrica di Cioccolato
fabbrica_cioccolato_roma

Il villaggio tematico di educational entertainment arriva a Roma, dal 18 novembre al 18 febbraio: eventi spettacoli, assaggi, prodotti e laboratori, show musicali e installazioni dedicate al Cibo degli Dei. Vai all’evento in guida

18 novembre – 25 febbraio, Napoli, Campania
Van Gogh a Napoli. Una esperienza immersiva

Dal 18 novembre al 25 febbraio 2108 mostra multimediale su Vincent Van Gogh con proiezioni in mapping 3D per entrare a 360 gradi nelle opere del pittore olandese, vivendo la straordinaria esperienza di immergersi nei celebri capolavori famosi in tutto il mondo. Vai all’evento in guida

 

GUSTO

-28 ottobre – 26 novembre 2017, Umbria
FRANTOI APERTI

Dal 29 ottobre al 27 novembre nei comuni umbri a forte vocazione olivicola piazze e borghi ospiteranno gli eventi e le degustazioni di Frantoi Aperti 2017.  Cinque proposte di weekend in campagna, per visitare l’Umbria dei borghi medievali, dei Frantoi, degli agriturismi, dei piccoli Musei. Durante le manifestazioni concerti di musica tradizionale nelle piazze, giochi popolari per bambini e adulti, scoprire e riconoscere il sapore vero dell’ Olio Extravergine di oliva Dop Umbria ed altri prodotti della terra umbra,  passeggiate tra gli ulivi passando per castelli, abbazie, luoghi di Francesco, aziende agricole, frantoi, ulivi secolari, assistere a rievocazioni popolari, alla ricerca del tartufo.
GLI APPUNTAMENTI
Ad Assisi, dal 29 ottobre al 27 novembre. Ogni weekend degustazioni, feste in piazza, laboratori, incontri. Programma non ancora disponibile.  Dove dormire. Villa Rosy ad Assisi.
A  Foligno, dal 4 al 6 novembre 2017. Degustazioni, visite guidate, animazione per bambini. Programma non ancora disponibile.
Dove dormire: Vi proponiamo un fantastico weekend a Rasiglia al residence Menotre
A Castiglione del Lago, 10-12 novembre 2017. Festa dell’Olio. Programma non ancora disponibile. Dove dormire: Tenuta Badia, a Paciano
A Magione, 17-19 novembre. Olivagando. Programma sulla pagina facebook.  Dove dormire: Casa di Campagna a Magione

18-26 novembre, Mantova e Cremona, Lombardia
FESTA DEL TORRONE

Cremona torna a celebrare il suo dolce tradizionale di origine millenaria, il torrone, attraverso un ricco calendario con oltre 250 eventi pronti ad animare la città. Spettacoli, intrattenimento, ma anche approfondimenti culturali e tanti eventi enogastronomici arricchiscono la celebrazione del torrone, per scoprire la città durante la sua festa più dolce. L’atmosfera si arricchisce di storia con la tradizionale rievocazione del matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti: la città svela tutto il suo fascino diventando cornice del grande show a chiusura della kermesse. Info e programma sul sito

Dove dormire a Mantova
Residence In Centro. Appartamenti in edificio rinascimentale. Fino a 8 posti letto. Info e prenotazioni.
Azienda Agricola Corte Giorgiana. A 27 chilometri da Mantova, sulle colline che guardano il lago di Garda, agriturismo con camere e appartamenti. Guarda le foto e prenota con Booking.
Agriturismo Il Pigno. A 23 chilometri da Mantova, agriturismo con camere e monolocali e giardino attrezzato con barbecue. Guarda le foto e prenota con Booking

Fino all’8 aprile 2018, Vicenza, Veneto
Tra il grano e il cielo. Van Gogh per bambini

Mostra interamente dedicata a Van Gogh presso la Basilica Palladiana a Vicenza, che vedrà esposte fino al giorno 8 Aprile 2018 un numero davvero imponente di opere. Un’occasione da non perdere per ammirare alcuni capolavori e per capire meglio l’evoluzione personale e artistica di Vincent Van Gogh nel corso della sua vita. Info per visitarla con i bambini in questo post di Veneto for kids.

Dove dormire a Vicenza nei dintorni della Basilica Palladiana
Il Palazzetto. Appartamenti in lussuosa dimora storica, vicino alla stazione e al parco. Info e prenotazione immediata.
House delle Bele. Appartamento su due livelli fino a cinque posti letto. Info e prenotazione immediata.
Key Hotel. Camere triple e quadruple colorate in stile moderno. Info e prenotazione immediata.

 TRENI STORICI

-1-30 novembre, in tutta Italia.
LE PARTENZE DEI TRENI STORICI IN AUTUNNO


Attraversare la Penisola a bordo dei treni storici della Fondazione Fs italiana e delle associazioni locali. Locomotive a vapore, carrozze storiche, linee tornate a nuova vita. Portarci i bambini è obbligatorio. Da non perdere la Transiberiana d’Abruzzo in programma il Ponte dell’Immacolata e le partenze da Milano per i mercatini di Trento a dicembre. Tutte le partenze dei treni storici e i consigli su dove dormire per un weekend nel nostro evento in guida.

BOSCHI E DINTORNI

-Novembre e dicembre, Oasi Zegna, Biella Piemonte
Eventi di Natale e mercatini

L’Oasi Zegna è un parco naturale a libero accesso nelle Alpi Biellesi. Tra ottobre e novembre l’Oasi  è un’esplosione di giallo, arancione, rosso, marrone, fino al prugna e al viola. 
Tra gli eventi da non perdere domenica 3 dicembre una giornata da vivere con tutta la famiglia tra visite al borgo, degustazioni e animatori che racconteranno fiabe ai bimbi, mentre a partire dall’8 dicembre a Trivero torna il mercatino di Natale con gnomi, le luci e le animazioni, e gli immancabili stand gastronomici. Si scrive a Babbo Natale e si pattina in pista sul ghiaccio.
DOVE DORMIRE
Locanda Bocchetto Sessera. Nella frazione di Andorno Micca, locanda con camere triple e un appartamento di quattro posti letto. Scelta ideale per chi vuol “abbandonare l’auto” durante il weekend. Info e prenotazioni.
Chalet Agriturismo Arbo. Incantevole chalet immerso nel bosco, fino a quattro posti letto. Info e prenotazioni.

1-30 novembre, Torre Alfina, Lazio
AUTUNNO AL MUSEO DEL FIORE E AL BOSCO DEL SASSETO

Novembre 2017 denso di visite al Museo del Fiore e al Bosco del Sasseto, due luoghi imperdibili dove portare i bambini. Siamo a Torre Alfina, una frazione di Acquapendente (Viterbo) ai margini della grande Riserva Naturale di Monte Rufeno. Qui l’ambiente incontaminato la fa da padrone indiscusso. A novembre la Cooperativa Ape Regina che gestisce il Museo del Fiore organizza laboratori didattici e visite guidate sia al museo che al bosco del Sasseto, specifiche per famiglie e bambini. Scegli un appuntamento e leggi il nostro itinerario per scoprire DOVE DORMIRE e dove andare.

Fino al 15 novembre, Giardini di Castel Trauttmansdorrf, Merano, Trentino alto Adige.
AUTUNNO AI GIARDINI

In autunno i Giardini di Castel Trauttmansdorff si mostrano nel loro aspetto più bello. Il foliage autunnale diventa preponderante creando affascinanti contrasti cromatici. Ultimi giorni per visitarlo, si chiude il 15 novembre.
Info e prenotazioni
DOVE DORMIRE per un weekend a Merano
Apartments Waldquell. A Collalbo, a 27 km da Merano, appartamenti finemente arredati in edificio storico con sauna e vasca idromassaggio e giardino con lettini. Info e prenotazioni
Apartment Merano. Appartamento per 4 persone vicino al centro storico. Ottimo rapporto qualità prezzo. Info e prenotazioni
Hotel Laimerhof. Hotel 3 stelle a Rifiano a pochi chilometri da Merano. Ampie camere familiari o divise in due ambienti, ristorante, giardino esterno.  Info e prenotazioni.

NATALE E DINTORNI

Non potete partire per la Lapponia? Ma non importa! Non c’è bisogno di andare così lontano per vivere la Magia del Natale! Dal 4 novembre, l’Atmosfera Incantata si accende  a Chianciano Terme ne Il Paese di Babbo Natale! L’intera cittadina sarà coinvolta nell’attesa del periodo più bello dell’anno: un percorso di luminarie vi “accompagnerà” fino al centro storico, dove vi aspettano colori e profumi natalizi, un meraviglioso parco a tema, un trenino specialissimo e soprattutto la Casa di Babbo Natale (non dimenticate la letterina)! E per un weekend davvero indimenticabile, sappiate che a Chianciano potete fare anche “un tuffo” insieme nelle piscine termali Theia, che ha un’area per i più piccoli con piscina, giochi e trattamenti a loro dedicati! Organizzatevi e #portateciibambini che la grande festa finisce il 26 dicembre!
Tutte le info qui!

Novembre e feste di Natale al Castello di Gropparello

Al Castello di Gropparello novembre e dicembre nel segno di Merlino e del Natale con sorprese ed appuntamenti per bambini.  Vai al nostro post dedicato al Castello

Domenica 10 dicembre, Rocca Sanvitale di Fontanellato (Parma)
NATALE IN ROCCA: LA REGINA DELLE NEVI

Visita guidata con animazione e dolce saluto assieme alla Regina delle Nevi.
Infoevento.

Sabato 6 gennaio alla Rocca Sanvitale
Il Castello di Harry Potter

Visita guidata con animazione a tema e dolce saluto per bambini e famiglie.
Info Tel. 0521.829055 – rocca@fontanellato.org

Dove dormire a Fontanellato
Agriturismo Le Colombaie. Antica Corte ristrutturata con suite familiari. Due notti a 260€ compresa colazione. Info e prenotazioni
Antica Grancia Benedettina. A Sanguigna, agriturismo che richiama le antiche corti parmensi. Fattoria con camere familiari, si produce il parmigiano acquistabile in loco.  Info e prenotazioni
La Rondanina. A 22 minuti dalla Rocca Sanvitale azienda agricola con camere familiari, biciclette gratuite. Produce vino e verdure. Info e prenotazioni

NEVE E MONTAGNA

13-14 gennaio 2018, Folgaria, Alpe Cimbra, Trentino Alto Adige.

A Fondo piccolo di Folgaria l’evento più colorato dell’inverno: caccia al colore sulle piste. Per bambini e famiglie. Leggi l’evento con i nostri consigli su dove dormire a Folgaria per un weekend o una settimana bianca!

A TEATRO!

E se  invece preferite gli spettacoli e i Musical, trovate i più belli,
da novembre a marzo, nel nostro articolo dedicato proprio agli show musicali per famiglie: “Inverno a suon di Musical: una lunga stagione di spettacoli per famiglie”!

RispondiAnnulla risposta