Palazzi d’epoca che raccontano storie, Capolavori architettonici
che diventano scenari di animazioni fantastiche, Meraviglie di Luce che ci avvolgono in magici abbracci di mille e mille colori!
Finalmente arrivano nei centri storici italiani – in Europa sono già realtà da diversi anni – i festival delle luci e gli spettacoli in videomapping, due modi nuovi di utilizzare luci, proiezioni e suoni
in grado di trasformare in spettacolo qualsiasi anonima piazza o strada; figuriamoci cosa accade quando si tratta di location straordinarie come Ponte Vecchio a Firenze, Palazzo dei Priori a Todi, o i trulli della celeberrima Alberobello.
Ne abbiamo scelti otto, i migliori spettacoli di luci e videomapping a Natale in Italia: portarci i bambini è assolutamente obbligatorio!
E naturalmente, come sempre, qui trovate anche i nostri consigli su dove dormire con i bambini per non perderne neanche uno!
F-LIGHT A FIRENZE
F Light: il festival che illumina Firenze a Natale!
L’8 dicembre si accende F-Light, il Festival delle luci di Firenze arrivato alla sua terza edizione. Fino all’8 gennaio 2018, i monumenti, le vie e le piazze più belle saranno illuminate con luci e proiezioni in videomapping, giochi di luce, mentre per tutta la durata del festival saranno decine le attività educative e incontri dedicati a famiglie e bambini. Da non perdere, l’ormai celebre videomapping su Ponte Vecchio, dove quotidianamente verranno proiettate immagini che “trasformeranno” il ponte con mille travestimenti facendo apparire Firenze sotto ‘una nuova luce’.
Infoevento e dove dormire in guida.
LUCI D’ARTISTA A SALERNO
Le mille luci di Salerno tra emozioni, favole e stupore.
Dall’11 novembre al 21 gennaio 2018, Salerno si illumina d’Arte e di Festa con lo spettacolare evento che illumina anche quest’anno tutta la città. Oltre alle luci, la Ruota Panoramica sul mare, la mostra dei Presepi di sabbia e i Mercatini di Natale in varie zone della città. Infoevento e dove dormire in guida
IL SOGNO DI SOLIMAN A BRESSANONE
Il grande show multimediale fino all’8 gennaio a Bressanone.
Definirlo uno spettacolo di luci e suoni è altamente riduttivo: Il Sogno di Soliman è un grande show multimediale di livello internazionale da far vedere assolutamente ai bambini per scoprire l’incredibile varietà delle forme dei colori delle straordinarie immagini. Ideato e realizzato dalla Compagnia francese Spectaculaires-Allumeurs d’Images, la storia dell’Elefante Soliman ritorna per la terza e ultima puntata, accompagnando gli spettatori in un viaggio emozionante tra meraviglia e emozione.
Info e dove dormire nell’evento in guida
ALBEROBELLO CHRISTMAS LIGHT FESTIVAL
Trulli d’artista : l’incanto di Alberobello.
Fino al 7 gennaio i trulli di Alberobello si illuminano in uno spettacolare festival delle luci e delle proiezioni. Musica natalizia, eventi, presepe vivente e tanti appuntamenti in cartellone. Portarci i bambini è obbligatorio! Infoevento e dove dormire in guida
VISIONI DI ETERNO E IL CIELO DI RAVENNA
Le facciate dei monumenti si illuminano d’ eterno.
Ritorna anche per quest’anno il video mapping nel centro storico di Ravenna con “Visioni di eterno”. La novità di quest’anno è l’inclusione del Battistero degli Ariani tra i più noti monumenti del centro di cui lo show esalterà le facciate, fino al 7 gennaio.
Info evento in guida con le dritte su dove dormire.
TODI MAGIC CHRISTMAS
Palazzo dei Priori e Piazza del Popolo come non li avete mai visti.
Quest’anno il Natale a Todi si illumina di…videomapping: dall’8 dicembre all’8 gennaio, dalle 18 alle 22 la centralissima piazza del Popolo sarà catapultata nell’atmosfera magica e surreale del Natale visto da Luca Agnani, uno dei principali artisti italiani del videomapping che proprio per Todi ha realizzato uno spettacolo che si preannuncia unico e avvincente. Inoltre fino al 26 dicembre, tutti i sabati e le domeniche, dalle 15:30 alle 20.00, in un palazzo storico in piazza del Popolo, i bambini avranno la possibilità di consegnare la loro lettera direttamente a Babbo Natale.
Infoevento e dove dormire in guida.
COMO MAGIC FESTIVAL
La Città dei Balocchi di Como.
Dal 25 novembre al 7 gennaio Como è illuminata a festa con la Città dei Balocchi: eventi, spettacoli, proiezioni in videomapping, laboratori e mercatini tra numerose installazioni artistiche.
Ben 44 giorni di festa da vivere con i bambini circondati da magia e divertimento. Infoevento e dove dormire in guida.
LUCI D’ARTISTA A TORINO
Le strade di Torino illuminate ad Arte.
Torna, per la ventesima edizione, Luci d’Artista, la “luminosa” mostra d’arte contemporanea nel centro storico della città. Fino al 18 gennaio 2018 percorsi luminosi e installazioni di luce accendono e colorano le sere invernali. Portateci assolutamente i bambini.
Infoevento e dove dormire in guida.