Alzi la mano chi si riconosce!
- Fare la solita lista della spesa pensando a quello che mangeremo (più o meno) nei giorni successivi .
- Avere il panico da frigo semivuoto del giovedì, seguito da un “Oddio, e adesso cosa faccio per cena?”
- Avere figli che si lamentano: “si mangiano sempre le stesse cose in questa casa!”.
- Provare un gran senso di colpa per aver risolto la cena, per l’ennesima volta, con pizza e surgelati (perchè siamo rientrati a casa alle 19.30).
- Sfidare il traffico per fare l’obbligatoria spesona del sabato (comprando sempre le stesse cose, che a metà settimana sono già immangiabili: prosciutto cotto, ricotta ecc ).
- Voler cucinare “cibo sano”, ma soffrire di cronica mancanza di tempo (perchè, se si è in ufficio, non si può andare al mercato a comprare le verdure di stagione a km 0).
Se vi siete riconosciuti in almeno due di queste situazioni, e abitate a Roma, riprendete fiato: la SOLUZIONE c’è!
Un kit di ingredienti di stagione (di altissima qualità e a Km 0), GIA’ DOSATI per il numero dei componenti della famiglia, pronti da cucinare seguendo la ricetta (inclusa e con istruzioni facili facili) e direttamente a casa nostra!
Noo, non è una “specie di Just Eat”, nè un gruppo GAS.
E’ molto, molto, di più: è CUC !
Qui vi diciamo come funziona, quanto conviene e, soprattutto, come ci siamo liberati finalmente dallo stress della spesa!
Perché su Cuc, oltre alle ricette pronte, possiamo ordinare anche iL RESTO DELLA SPESA (dalla carne al latte, dai formaggi alla verdura già tagliata) e farci consegnare tutto comodamente a casa!
Come “funziona” CUC ? E’ facilissimo!
Basta andare sul sito di CUC e curiosare tra le ricette della settimana (primi, secondi, piatti unici, contorni, ecc) studiando anche le icone di ognuna (tra cui ce n’è una entusiasmante: la “ONE POT” che indica che per quella ricetta, serve UNA SOLA PENTOLA!) e selezionare i piatti che ci piacciono di più.
Poi, scelte le ricette (e indicate eventuali intolleranze), riempiamo anche frigo e dispensa, con tutti i prodotti sfusi a disposizione (uova, carne, frutta, latte, vino, yogurt, olio e magari anche un bel ciambellone o una crostata per la colazione!).
Conclusa l’ordinazione per la nostra spesa settimanale, non ci rimane che fissare la consegna (scegliendo ora e luogo – casa, ufficio, ecc – che ci fanno più comodo).
E il lunedì successivo (l’ordine si fa entro il giovedì precedente alla consegna) arriva il nostro pacco CUC !
E NON CI RIMANE CHE SISTEMARE LA SPESA.
Prima i pacchetti con le ricette,
che contengono ingredienti freschi, a Km 0, già dosati per il numero dei familiari (non un grammo di più, così non si spreca cibo e non si spende inutilmente) in contenitori biodegradabili o compostabili (così la differenziata è facilissima e l’ambiente ringrazia) e le ricette descritte passo passo.
E poi i pacchi con i prodotti freschi:
soltanto da mettere a posto: la pasta, la frutta, la verdura già tagliata, gli yogurt, le uova, il latte, la carne, i sughi e tutto il resto.
Ecco fatto: un’intera settimana di colazioni, pranzi e cene, risolti in un colpo solo!
Cosa aggiungere?
Lo sconto del 20% Around Family!
In sintesi:
- Le ricette sono facili e, molte, sono anche velocissime
ed è sempre una soddisfazione dire “questo l’ho cucinato io”. - Entro giovedì si ordina la spesa per tutta la settimana,
sia le ricette pronte che il resto (le uova bio, il latte nobile, le verdure tagliate pronte da cuocere, la frutta, le torte per la colazione, ecc) tutti provenienti dalla filiera corta delle aziende agricole laziali di Campagna Amica/Coldiretti. - Il frigo non è mai vuoto,
perché tutti gli ingredienti hanno una scadenza almeno settimanale, quindi possiamo scegliere in quale giorno cucinare una delle ricette e quando consumare il resto. - I figli non si lagnano più del menù ripetitivo
(e anzi, addirittura possono cucinare da soli, per quanto sono semplici alcune ricette). - Siamo liberi dai sensi di colpa sulla nostra salute,
perchè siamo sicuri di mangiare BENE: i prodotti sono freschissimi, esclusivamente stagionali, e la nutrizionista di CUC bilancia calorie ed elementi nutritivi di ogni ricetta (perfino per il cheeseburger!). - E quando sappiamo che avremo ospiti,
abbiamo tempo fino a giovedì per aumentare le dosi delle ricette che ci piacciono di più (tutte create dagli chef) e, anche se quella sera torneremo a casa tardi, in pochi minuti, voilà: pronta una cena coi fiocchi! - I costi sono gli stessi del mercato a KM0!
Un’esempio? Con 60€ : 4 cene “pronte” per tre persone: un primo vegetariano, una pasta fresca, un secondo di carne e un piatto unico. Praticamente 5€ a persona per avere un menù vario, con prodotti già dosati e freschi, un tutorial passo passo per cucinarli, e tutto recapitato a casa insieme alla spesa! -
C’è lo sconto del 20% per gli amici di Around Family
che ordinano la loro prima spesa su CUC!