Lo spettacolo di decine di barche illuminate sul lago, una sfilata di imbarcazioni allegoriche a raccontare il passato e il presente, i falò e i fuochi d’artificio finali, mentre il paese è in festa e i suoi vicoli, piazze e deliziosi saliscendi sono illuminati e profumati di dolci essenze. Una settimana di balli e canti, banchetti e imbarcazioni ornate di fiori e ghirlande, mercatini, eventi, notti romantiche, concerti e musica dal vivo e grandi prati illuminati di notte dove i bambini si rincorrono felici in tutta sicurezza…
E’ l’incantevole Festa delle Acque sul lago di Piediluco che da questo 2019 raddoppia la sua durata, dal 28 al 30 giugno e dal 4 al 7 luglio 2019.

Piediluco è un delizioso borgo sulle rive del lago omonimo, a pochi chilometri dalle cascate delle Marmore, in Umbria e La Festa delle Acque del Lago di Piediluco è uno spettacolo che regala emozioni e meraviglia a grandi e bambini.

E’ una festa che risale al Medioevo e come molte altre celebrazioni in Italia, nasce come festa di purificazione: i latini celebrano la Fortuna e ne auspicano la permanenza per tutta la comunità che vive nel posto, scacciando gli spiriti maligni e annullandone la presenza con l’accensione dei falò e preparando acque profumate in cui le donne del villaggio si bagnano. Ancora oggi un preparato a base di acqua ed essenze vegetali e profumate viene lasciato, di notte, all’esterno delle abitazioni affinché possa essere irrorata dalla magica rugiada del solstizio.

La Festa delle Acque, in epoca moderna, rappresenta l’autentica eredità di questa millenaria tradizione e vede il suo culmine con la sfilata notturna delle Barche Allegoriche e il bellissimo spettacolo dei fuochi d’artificio che si riflettono sulle acque del lago.

Le barche “sacre” di un tempo con le quali gli antichi esprimevano la propria devozione secondo un preciso rituale religioso, si sono trasformate nelle attuali barche allegoriche in cui la maestria dell’artigianato si fonde con la creatività, le tecnologie e le installazioni moderne creando opere d’arte uniche e irripetibili.

Piediluco è il delizioso paese in riva al lago, formato da casette colorate addossate l’una sull’altra separate da piccoli e deliziosi vicoli, scalette e sottarchi, circondato da colline di verde boscoso, tra le quali il Caperno, il monte detto anche “montagna dell’Eco”, individuabile per la sua caratteristica forma a cono, dove la leggenda vuole che sotto nasconda addirittura una antica piramide.

Battello sul lago di Piediluco

Il momento ideale per ascoltare la storia e le curiosità di Piediluco è durante la gita in battello che parte dal molo: i bambini potranno scoprire che il lago di notte aumenta di volume, mentre di giorno si abbassa il livello e l’acqua va ad alimentare la centrale elettrica e la Cascata delle Marmore. A un certo punto il battello si fermerà a davanti al monte e tutti i bimbi potranno sperimentare il fenomeno dell’eco.  (Sulle Cascate delle Marmore abbiamo un nostro itinerario).

DOVE DORMIRE A PIEDILUCO

Noi suggeriamo i Cavalieri del Lago, country house (con home restaurant  a disposizione degli ospiti) sulle sponde del lago.

Distante dal centro abitato e in riva al lago, garantisce una immersione totale nella meravigliosa natura circostante e la vista del lago dai balconi: per il relax c’è la piscina e un grande giardino che gira intorno alla casa.
Qui tutte le info nella nostra guida

Altre scelte dove dormire. A Piediluco all’ Hotel del Lago di Piediluco da dove si gode di una vista magnifica del lago, così come all’Hotel Miralago. e alla casa vacanze La Magia del lago.

Nei dintorni di Piediluco, le scelte che suggeriamo sono a Le Marmore all’Oasi La Cascata, alla Loggia sul Nera ad Arrone o alla casa vacanza Fiocchi

Vuoi restare aggiornato su questa e altre destinazioni proposte da Around FamilyIscriviti alla Newsletter!

42.536306112.7652763

RispondiAnnulla risposta