Fin dalla sua nascita il cinema fa parte della storia di Roma. A Roma sono nati i primi studios, i teatri di posa nella ormai storica Cinecittà sulla via Tuscolana, che hanno generato i maestri del cinema italiano, il Neorealismo, la Dolce Vita e tanti altri miti cinematografici. Mancava il divertimento e la lacuna è stata colmata nel 2014 con la nascita di Cinecittà World il parco ispirato al mondo del cinema.

Cinecittà World Roma - Scenografie di Dante Ferretti

Cinecittà World è stato aperto nel 2014, occupa un parco di 150 ettari a Castel Romano, nell’area dove sorgeva Dinocittà, gli studios dello storico produttore Dino De Laurentiis.

A Cinecittà World il cinema è ovviamente in ogni angolo, grazie anche alle bellissime scenografie opera del tre volte premio Oscar Dante Ferretti.

Chi ama il cinema riconoscerà subito nel portale d’ingresso il Tempio del Dio Moloch, omaggio a Cabiria il primo grande kolossal girato in Italia, mentre una volta entrati ci si trova subito immersi nella New York del proibizionismo: lungo la main street troviamo i classici palazzi di Brooklyn e del Bronx con le tipiche scale esterne antincendio che ospitano gli shop del parco, le sale spettacolo e il primo dei diversi ristoranti del parco.

Le diverse aree celebrano diverse epoche storiche e cinematografiche. Ci sono i grandi templi della Roma antica (con l’attrazione Aktium, una montagna russa con navi romane che precipitano in acqua e con il circo massimo di Ben Hur con la corsa delle bighe).

L’area Spaceland è dedicata alla fantascienza (con la montagna russa Altair, la più estrema de parco e il Fly X, la simulatore di paracadutismo).

L’Adventure Land (con la torre a caduta libera, l’area Jurassic War, il sottomarino Aquila IV, il coaster Inferno), è dedicata ovviamente all’avventura. L’adrenalina è garantita dalla torre dell’Elefante ma ci si potrà divertire anche attraversando l’intricata giungla per scovare un tempio perduto, affrontare un turbolento viaggio attraverso i gironi dell’Inferno o esplorare un sommergibile da guerra tedesco.

L’area tematica Regno del Ghiaccio è la novità 2019: il primo snow park al coperto d’Italia. Cinque diverse attrazioni in un unico padiglione dove nevica tutto l’anno, per pattinare e guidare sul ghiaccio GhiaccioScontri, lanciarsi con lo slittino Kamikice, giocare sulla neve Palle di Neve e sfidare gli amici in divertenti discese ScivolOne…senza dover indossare tute da sci e piumini.

Il Villaggio Western è una delle cose più belle di Cinecittà World che per gli appassionati di cinema e segnatamente per gli appassionati di film western è un colpo al cuore talmente è la bellezza delle ricostruzioni delle case del villaggio (l’ufficio dello sceriffo, con la cella della prigione dove è possibile farsi delle foto dietro le sbarre), la stalla per i cavalli e il classico Saloon (effettivamente funzionante) in cui sedersi per bere e mangiare e magari, se si è fortunati assistere a qualche rissa. Tutto il villaggio è avvolto dalle musiche di Ennio Morricone, che immergono gli ospiti in una atmosfera unica.

Negli ultimi tempi sono state aggiunte altre attrazioni attrazioni: la Cinepiscina, 1700 metri quadrati con annessa spiaggia di sabbia, cannoni e giochi d’acqua con il maxi-schermo per godersi film, spettacoli e programmi; il Volarium (novità 2019), un flying theatre, simulatore dinamico ricco di effetti speciali che fa volare sospesi ad oltre 10 metri di altezza sulle opere di Leonardo da Vinci e sulla Firenze del ‘500. Il Cinetour, percorso tra i set dei kolossal che hanno fatto la storia; l’Horror House (nel villaggio Western), un percorso tra i set più terribili della storia del cinema horror, da The Ring a Nightmare, da l’Esorcista a Venerdì 13, fino a Voldemort.

Realtà virtuale

Cinecittà World si differenzia dagli altri tradizionali parchi tematici soprattutto per il massiccio ricorso alla realtà virtuale e relative ultime tecnologie. Attrazioni come Assassins Creed, Jurassic War, I-Fly, la Guerra dei Mondi, prevedono tutte il visore in realtà virtuale per immergersi in mondi e in percorsi meravigliosi e fantascientifici.

Gli spettacoli e gli eventi

Il miglior modo di apprezzare Cinecittà world è andarci informati sugli spettacoli e gli eventi. La cifra che fa di CCW un parco diverso dai concorrenti, oltre al già detto massiccio ricorso alla realtà virtuale, è la quantità e la qualità degli spettacoli e degli eventi che in una giornata possono alzare di molto l’asticella del divertimento e della meraviglia a prezzo invariato.
Per questo motivo se programmate una giornata al parco la prima cosa da fare è andare sul sito e controllare il calendario degli eventi in programma quel giorno e l’orario degli spettacoli previsti.

Gli spettacoli

Viva L’Italia. Lo spettacolo principale, un musical di 20 minuti che racconta le eccellenze del Made in Italy sulle note delle più belle canzoni di tutti i tempi.

Far West Show. “Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, l’uomo con la pistola è un uomo morto” diceva Clint Eastwood nel celebre Per un Pugno di dollari. Un feroce bandito turba la quiete del villaggio West e allora saranno solo le pistole a cantare.

Trucchi da paura. Il nostro scienziato ha sempre bisogno di cavie per i suoi esperimenti cinematografici, e chi meglio di un gruppo di ignari ospiti (ps. Voi…!) può essere utile per testare la lama di un inquietante machete o una vecchia ghigliottina. Trucchi da Paura è un live comedy show divertente, interattivo, che vi farà…morire.


Motori Live Show. Gli appassionati di testa coda e odore di gomma bruciata potranno divertirsi assistendo allo stunt show pieno di inseguimenti, acrobazie e scene d’azione con auto, moto e monstertruck, tratte e ispirate dai grandi film action.

Gli Eventi

Anteprime cinematografiche in piscina o nei teatri, musica, spettacoli, percorsi didattici, prima di scegliere un giorno per recarsi a Cinecittà World, dare una occhiata al calendario eventi è d’obbligo.

Prezzi e orari

L’ingresso giornaliero al parco costa 24€ per gli adulti e 19€ per bambini fino a 10 anni. Pacchetto famiglia 3 ingressi a 54€, per quattro ingressi a 68€. Ingresso pomeridiano dalle ore 15 (ma tenete presente che alle 18 comincia a chiudere tutto) a 15€

Acquista i biglietti sul sito di Cinecittà World con lo sconto Around Family su questa pagina inserendo nel campo “Hai un codice promo?” il codice: AROUNDFAMILY

Consigli per i genitori.

Per qualsiasi informazione, recatevi al servizio accoglienza (all’interno del Cinecittà Shop, nella main street all’ingresso del parco).
Le zone d’ombra sono poche, con il solleone cappellino e crema solare sono obbligatorie. D’estate coprite i bambini e in generale venite vestiti come per andare al mare e portate il costume da bagno per le attrazioni acquatiche. Nel parco non ci sono fontanelle per bere, portatevi una bottiglia d’acqua o acquistatela nei bar o nei chioschi. In ogni area tematica ci sono dei bagni, in ogni bagno ci sono i fasciatoi. I ristoranti Charleston, Saloon e Roma hanno a disposizione scaldabiberon. C’è un servizio di noleggio passeggini fino ad esaurimento (info al centro accoglienza.

Fasce di età per le attrazioni

Le attrazioni sono consentite a partire dall’altezza almeno di un metro, alcune a partire da un metro e trenta. Per la fascia di età 3-6 anni c’è l’area bimbi Giocarena. Di conseguenza il Parco è consigliato per i bambini a partire dai 3 anni.

Come arrivare a Cinecittà World. Info dettagliate su questa pagina.

Info Weekend nei dintorni di Cinecittà World

La Locanda di Decima, all’interno del Parco Naturale di Castel di Decima, dispone di camere e appartamenti a 5 km dal parco e a 2 dall’Outlet di Castel Romano. Ci sono anche un ristorante e una pizzeria.
Altrimenti scegliete di arrivare con la navetta dalla fermata della Metro Eur Palasport e cercate un alloggio family a Roma scegliendo dal nostro post Dove dormire a Roma con i bambini. 

Vuoi iscriverti alla Newsletter di Around Family e ricevere in anteprima offerte, itinerari e idee di viaggio con i bambini? Clicca qui

RispondiAnnulla risposta