43 idee per un weekend con i bambini emilia romagna parco delta po cubo magico

No, non sono le Filippine. E nemmeno il sud est asiatico, oppure il Sudafrica.
A vederlo non ci credereste, ma è davvero un luogo della nostra Italia, e talmente bello da essere compreso nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.
E non poteva che essere così. Venite a scoprirlo con noi: ecco l’incredibile natura del Parco del Delta del Po.

delta_del_po_agriturismo_forzello_dintorni

IL PARCO DEL DELTA DEL PO

Oltre ad occupare ben due regioni, Veneto ed Emilia Romagna, il Parco del Delta del Po è anche una delle zone umide più importanti d’Europa, che accoglie tali e tanti elementi di biodiversità da renderlo davvero un paradiso, sotto tanti punti di vista.

Parco_delta_del_po_sentiero_alberi_bella

Il periodo migliore per visitarlo è certamente la primavera (ma anche l’autunno), meglio ancora se in bicicletta (tutto il parco è pianeggiante e alla portata di tutti) percorrendo uno dei tanti sentieri e piste, e preparandosi ad un vero e proprio “safari”… e non è un termine esagerato, perché di animali, nel parco in questa stagione se ne vedono davvero tanti.

Ogni anno al Parco  saluta l’arrivo della stagione della rinascita con  un evento speciale: La Primavera Slow: una serie di attività, eventi, escursioni all’insegna della natura, dello slow tourism, dell’aria pura e del relax a partire dal 18 marzo al 18 giugno 2023 (anche se molte attività rimarranno fino all’autunno).
Quattordici settimane di occasioni per dedicarsi al turismo naturalistico, fluviale, enogastronomico, tradizionale e culturale, mentre i bambini non smetteranno di sgranare gli occhi urlando “GUARDA!”.
Ecco una serie di idee ed escursioni  che, secondo noi,  sono imperdibili per i bambini; e, infine, come sempre, anche i nostri consigli su dove dormire con i bambini per un weekend o una vacanza a tutta natura e avventura.

COSA FARE CON I BAMBINI SUL DELTA DEL PO

CASA DELLE FARFALLE

Stampa

La ricostruzione di una grande foresta tropicale, in una serra di oltre 500 mq, permette di ammirare centinaia di farfalle dai colori spettacolari provenienti da diverse parti del mondo,  vederle volare intorno a noi e imparare il loro ciclo vitale. Tutte le info qui.

MINICROCIERA LUNGO LA COSTA FINO ALL’ISOLA DELL’AMORE

Delta del Po- crociere
Dal porto di Porto Garibaldi, le motonavi risaliranno la costa adriatica sino alla Sacca di Goro e verso il delta del fiume, per una piacevole sosta sulla spiaggia dell’Isola dell’Amore, l’ultimo lembo di terra che separa il fiume dal mare. A bordo sarà servito un ottimo pranzo a base di pesce. Tutte le info sul sito.

BIKE & BOAT NEL PARCO DEL PO

delta_del_po_bike_boat
Escursione che alterna un percorso in bicicletta e uno in barca. Diversi gli itinerari in bici che vi permetteranno di osservare molti ambienti diversi: le golene che si ammirano percorrendo le sommità degli argini, le campagne, le valli da pesca e la spiaggia verso la foce del Po di Volano. Tutte le info sul sito.

TRACCE NEL CIELO

Delta del Po- uccelli
Una divertente escursione per famiglie per imparare a riconoscere le principali specie di uccelli presenti in Oasi . Quando viene inserita nel programma della manifestazione, la Pedalata dei Fenicotteri,  spesso comprende anche l’osservazione di penne e piume con divertenti quiz ed enigmi per scoprire tutto quello che c’è da sapere sugli uccelli. Info sul sito.

LA FORESTA ALLAGATA DI PUNTE ALBERETE

delta-del-po-foresta allagata alberete

Incantevole escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta a circa 10 km a da Ravenna. Qui si trova un paesaggio unico nel suo genere, quasi fiabesco che è anche un’importante area di riproduzione dell’avifauna (in particolare degli aironi) ed ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Info sul sito.

MUSEONATURA, LE SALE DEL MUSEO E LA NATURA DEL PO

Il MuseoNatuRa offre una doppia possibilità di conoscere il parco e i suoi animali: attraverso la visita al museo vero e proprio e con le escursioni all’aperto. Tra queste ultime, da non perdere quella all’Anello di Boscoforte, dove i cavalli Camargue-Delta vivono ancora allo stato brado. Tutte le info qui.

IN BARCA NELLE VALLI DI COMACCHIO

delta_del_po_valli-comacchio-2-600x393

Scoprire la natura del Parco del Delta del Po in barca offre prospettive uniche: navigare lungo i canali interni dello specchio vallivo di Comacchio o risalendo la costa Adriatica sino alla Sacca di Goro e verso il delta del fiume; tra gli impenetrabili canneti della foce del Po di Volano o immersi negli specchi d’acqua e nei tesori della Salina di Cervia; sul torrente Bevano, tra le Oasi Ortazzo e Ortazzino. Sono diversi i punti di partenza di queste suggestive escursioni a pelo d’acqua, per ammirare da un punto di vista davvero insolito alcune delle più belle zone del Parco o riuscire ad approdare in alcune aree che non sarebbero raggiungibili in nessun altro modo. Info sul sito

L’EVENTO SPECIALE DELLA PRIMAVERA SLOW

Delta del Po-escursione in barca

Ogni  anno con Primavera Slow (quest’anno dal 18 marzo al 18 giugno 2023) sono organizzati, in varie location del parco, eventi, appuntamenti, visite guidate, laboratori didattici, feste e sagre, escursioni e passeggiate a piedi, in bici, sulle golf car elettriche, in barca (anche per chi ha esigenze specifiche di accessibilità): un’occasione in più per decidere di scoprire questo meraviglioso parco con i bambini magari anche durante le vacanze di Pasqua.

DOVE DORMIRE CON I BAMBINI SUL DELTA DEL PO

Abbiamo selezionato una serie di agriturismi, case, casali e residenze di campagna adatte alle famiglie, nelle varie stazioni del Parco.

A Codigoro – Agriturismo Il Dosso

Delta_del_po_Codigoro_agriturismo_il_dosso

A due passi dall’Abbazia di Pomposa, immerso nella natura, agriturismo con ristorante e azienda agricola.
Guarda le foto e prenota con Booking

A Scardovari – Agriturismo Ca’ Bonelli

delta_del_po_scardovari_agriturismo_ca_bonelli

Sul lembo estremo della costa adriatica, immerso totalmente nel Parco, appartamenti con cucina e noleggio di biciclette. Guarda le foto e prenota con Booking

A Lido di Volano – Hotel Rurale Canneviè

delta_po_agriturismo_cannevie

Non distante dal Bosco della Mesola, Goro, Gorino e Comacchio. Guarda le foto e prenota direttamente con Booking

A Ca’ Vendramin – Agriturismo Ca’ Vendramin

delta_del_po_agriturismo_ca_vendramin

Agriturismo che costeggia il fiume con appartamenti tre o quattro posti letto con biciclette a uso gratuito. Guarda le foto e prenota con Booking.

A Porto Viro – Agriturismo Ca’ Pisani

delta_del_po_agriturismo_ca_pisani

Situato in un lembo di terra completamente circondato dall’acqua, l’agriturismo dispone di un appartamento fino a cinque posti letto oltre a camere doppie.
Guarda le foto e prenota con Booking.

A Porto Tolle – Villaggio Barricata

delta_del_po_villaggio_barricata_Porto_tolle

Più da vacanza che da weekend: appartamenti moderni e villaggio family friendly. Guarda le foto e prenota direttamente con Booking

Avete deciso qual’è il vostro itinerario preferito? Difficile? Beh, allora non perdetene nemmeno uno!
Decidete solo quando e… portateci i bambini!

In cerca di altre idee per viaggiare con i bambini? Iscriviti alla Newsletter di Around Family!

1 commento

Rispondi