C’è un’Umbria di cui puoi innamorarti soltanto vedendo i meravigliosi paesaggi che può offrire, magari con la luce del tramonto, a bordo piscina mentre i bambini si divertono e i genitori possono gustare un calice di vino bianco ammirando panorami come questo.
Più che un agriturismo, Tenuta Badia a Paciano, a pochi passi dal meraviglioso borgo medievale, è un rifugio dell’anima oltre che un luogo dove riposarsi, ritrovarsi e coccolarsi sapendo che i bambini si troveranno benissimo.
Siamo sulla via degli Etruschi (non poteva chiamarsi diversamente) a poca distanza dal meraviglioso borgo medievale di Paciano, nella lista dei Borghi più belli d’Italia, a metà strada con un altro capolavoro storico-architettonico come Città della Pieve, nel cuore dell’Umbria etrusca, in mezzo alle campagne che guardano verso Chiusi, Siena e la Toscana ma con il Trasimeno sempre presente nelle mete e nei percorsi di questo versante dell’Umbria.
Tenuta Badia è anzitutto un tempio dell’ospitalità e chi vi farà visita potrà accorgersene conoscendo Ilario Balestro, titolare ma soprattutto maestro di ospitalità di questa tenuta composta da appartamenti in casali in pietra che una volta erano stalle, fienili abitazioni rurali e oggi sono deliziose abitazioni indipendenti a piano terra e primo piano, con camere e soppalchi, travi in legno a vista e pavimenti in cotto e materiali interamente recuperati a mantenere viva la tradizione di questi luoghi, con il risultato di una struttura che va ad integrarsi perfettamente con il territorio circostante.
Gli appartamenti sono mono. bilo e trilocali, dotati di bagno e cucina, alcune con soggiorno, quelle al piano terra dotate di giardino recintato (ottimo per chi ha bimbi piccoli o cani al seguito), altre con patio con tavolo e sedie per cenare fuori, quelle al primo piano con terrazza-solarium. Lungo i vialetti che collegano i vari appartamenti dei comodi e ampi barbecue in pietra suggeriscono grigliate all’aperto e cene conviviali senza la minima difficoltà.
Poco distante, la piscina con ombrelloni e lettini garantiscono relax e benessere. Per i bambini, oltre ad una piscina a loro riservata, (utilizzabile anche di notte con l’illuminazione) una sala comune con frigorifero e forno a micro onde per preparare spuntini senza dover tornare in appartamento;
un’area benessere (con bagno turco, sauna e vasca idromassaggio) e per i bambini un campo di calcetto in erba naturale; un campo di bocce; biliardino e area giochi.
I punti di forza della struttura. Buona ma non eccessiva capacità ricettiva, che assicura di poter soggiornare in gruppo di amici o parenti preservando comunque un ottimo livello di tranquillità e silenzio diffuso tutto intorno, interrotto solo dal canto degli uccelli in lontananza.
Info per famiglie: La struttura non è dotata di ristorante né di sala colazione, ma negli appartamenti troverete un prezioso manualetto con un elenco di ristoranti vicini tutti a prezzi convenzionati. Se poi chiedete ad Ilario, saprà consigliarvi per il meglio secondo le vostre esigenze.
Cosa fare nei dintorni
Tenuta Badia è un luogo che invita all’esplorazione dei tantissimi luoghi di questo meraviglioso versante dell’Umbria.
Paciano. A due chilometri da qui il meraviglioso borgo duecentesco di Paciano, con il suo centro storico ancora intatto nella sua struttura urbana di origine medievale articolata su tre strade parallele collegate da vicoli ortogonali.
Il lago Trasimeno.
Quale occasione migliore del portare i bimbi a navigare nel lago verso le due isole Maggiore e Polvese sul traghetto. Info biglietti
E poi Castiglione del Lago con la sua splendida vista sul lago e Città della Pieve, con i suoi muri di pietra e i deliziosi ristoranti.
Cosa fare nei dintorni dell’agriturismo. Qui il nostro family itinerario sul Lago Trasimeno.
Attività per bambini
Oltre alle attività dell’agriturismo, ecco alcuni consigli su cosa fare nei dintorni.
Visita all’Oasi naturalistica del Trasimeno e passeggiata didattica. In un’area di oltre mille ettari sulle sponde del lago Trasimeno, l’oasi naturalistica è una tappa fondamentale per imparare l’ecosistema del lago Trasimeno e ammirare i numerosi uccelli che qui nidificano e sostano nelle loro rotte migratorie.
Nell’arco dell’anno sono presenti 201 diverse specie di uccelli. L’oasi organizza una passeggiata didattica per famiglie in cui i bambini, forniti appositamente di binocolo e condotti dallo staff nei punti di avvistamento, possono osservare gli uccelli e capirne l’etologia e successivamente assistere all’inanellamento dei volatili da parte dello staff dell’oasi che spiega ai bambini l’importanza del monitoraggio degli uccelli.
Età bambini: per tutte le età.
Una giornata con gli asini. Una passeggiata a fianco degli asini per scoprire un diverso modo di muoversi, più lento, che farà rallentare i nostri ritmi per osservare, toccare ed odorare la natura che ci circonda, il tutto accompagnati da panorami mozzafiato sul Lago Trasimeno.
Età bambini: per tutte le età.
Ali nella notte. Alla ricerca di rapaci e pipistrelli. Una passeggiata di notte per sfatare credenze, chiarire dubbi e curiosità sulle fantastiche creature alate che popolano i nostri cieli di notte! Una serata alla ricerca di pipistrelli e rapaci notturni, ascoltando i suoni (e ultrasuoni!) della notte. Attività notturna dalle ore 21 alle 23.
Età bambini: a partire dai 5 anni
Una domenica da apicoltore. Una tuta da apicoltore, poche semplici indicazioni e vi ritroverete in un fantastico mondo, a scoprire da vicino la straordinaria vita sociale delle api.
Età bambini: a partire dai 5 anni.
Puoi prenotare un weekend o una vacanza all’agriturismo Tenuta Badia velocemente con Booking.
Ma è bellissimo! Conosco bene la zona perché andavo spesso alla festa degli aquiloni che si tiene proprio sul lago Trasimeno! Spero di portarci la belvetta più in lá e questo tuo articolo mi sarà utilissimo! ☺️
Bellissimo! Grazie, siete troppo bravi!
Non sono mai stata sul lago Trasimeno, pur abitando “abbastanza” vicina. Visto che sarà una delle nostre prossime mete, mi sono segnata questa struttura perchè ci piacciono i posti dove rilassarsi visto che viviamo in una città caotica.
Una destinazione da “ce l’ho, ce l’ho, MI MANCA!!!!!!”. Gran bella meta e ottima location, la salvo nei preferiti anche perchè l’Umbria è una regione così bella e da scoprire!!!!!!!
Ecco un altro bel posto dove vorrei trascorrere le prossime vacanze. Grazie per le dritte!!
Un luogo davvero incantevole…la pace che si può respirare riconcilia col mondo! E, da mamma, ho proprio bisogno di relax, per cui me lo segno!
Davvero un agriturismo perfetto per noi! Grazie per la segnalazione
Mi hai fatto venire voglia di partire!!!!
Noi siamo sempre alla ricerca di strutture family e questa mi sembra davvero molto carina, sia per i bambini che per i genitori, perfino con due piscine e l’area benessere! Una buona base per visitare Perugia e il lago Trasimeno.