Squilli di trombe

Immaginate un piccolo borgo, con le stradine in pietra e i viottoli stretti, in cui si aggirano tanti strani personaggi in abiti medievali: dame di corte, giullari, popolane, guerrieri e condottieri..
Immaginate di passeggiare sotto il loggiato di un antica chiesa e trovarvi davanti ad una …“Porta del Tempo”….
Curiosi?  E allora attraversatela!                                                                                  Sarete catapultati indietro nel tempo nella vita del 1300..

Ingresso  medievale a Serravale pistoiese
La porta del Tempo

Niente automobili, nessuna moto..nemmeno biciclette…ma il Podestà, affacciato alla finestra, e dame di corte, e popolane, pronte ad aiutarvi a risolvere gli enigmi di una incredibile…Caccia al Tesoro!

dame e popolane medioevali
Le dame

E questo è solo l’inizio di tutto quello che succederà durante                     “LA NOTTE DELLE CATAPULTE INFUOCATE” il 30 e 31 Maggio a Serravalle Pistoiese!
Gli indizi della grande caccia al tesoro vi porteranno, alla fine di coinvolgenti ricerche, alla scoperta del Tesoro Dei Cavalieri, cui seguirà una solenne premiazione (con tanto di sigillo di cera impresso nella pergamena!) e poi ci sarà lo spettacolo del Falconiere, e infine, scortati dai cavalieri, assisterete ad un vero…assalto alla Rocca !

Assedio alla Rocca alla notte delle Catapulte infuocate

Dopo aver posizionato le macchine d’assedio sotto le antiche mura del Castello, partirà l’assalto: lanci di palle di fuoco e frecce incandescenti saranno lanciate dalle strabilianti Catapulte Infuocate…

Le catapulte infuocate

E, se volete, dulcis in fundo, potete concludere l’emozionante,  intensa giornata con una cena medievale illuminata da fiaccole e torce, all’Osteria del Cavalier Errante, creata appositamente sotto le logge della chiesa, in compagnia del Podestà e delle sue dame di corte.

La Cena Medioevale
La Cena Medioevale

Il giorno dopo, domenica, potrete perdervi per tutto il giorno nella magica atmosfera trecentesca; visitare Montecatini;  assistere al “Processo del Pitale” (una ricostruzione fedele del processo medievale, rielaborato in chiave ironica),

Il processo del Pitale
Il processo del Pitale

in attesa della Cena Dei Cavalieri, con menu  e spettacolo medievale e riproduzione dell’accampamento medievale a bordo lago.

Ma non è ancora finita: Il giorno dopo il divertimento continua!

Dopo la colazione in hotel vi aspetta un altro giorno da Favola nel magico mondo del Parco di Pinocchio!

Parco di Pinocchio
Parco di Pinocchio

Insieme alla Fata Turchina, percorrerete i sentieri dello storico parco di Pinocchio, con la visita alla Casina della Fata, il Grande Pescecane, il Labirinto Misterioso e l’emozionante Carrucola,  i bambini potranno passare sotto le gambe del Carabiniere, scoprire le sculture del Granchio dispettoso, il Serpente dalla coda fumante, il Gatto e la Volpe e la Lumaca Portinaia!

Portate i bambini, non lo dimenticheranno mai…
Stupore, sorpresa e soggiorno: è tutto compreso!                                         Non vi rimane che prenotare…           

Pacchetto 3 giorni / 2 notti tutto compreso:
– Adulto: (2 Notti + cena sul lago + spettacolo): € 109.
– Bimbo: (2 Notti + cena sul lago + spettacolo) € 59.
– Bambino inferiore a 2 anni Gratis!                                                                           Sistemazione in: camera doppia con lettino aggiunto; camera tripla e camera quadrupla. Camere adiacenti per gruppi numerosi.

Per info e prenotazioni, clicca QUI

Il pacchetto comprende:
– 2 notti in FamilyHotel vicino a Montecatini Terme
– Cena Deliziosa sul lago con i Cavalieri Burloni
– Caccia al Tesoro con i Giullari del Regno
– Notte Medievale delle Catapulte infuocate
– Ingresso al Parco di Pinocchio Collodi.

Il pacchetto non comprende:                                                             tassa di soggiorno, mance, extra in genere, visite alle città, e tutto quanto non espressamente specificato ne “Il pacchetto comprende”.
Condizioni no-show/Politiche di cancellazione: In caso di cancellazione entro 20 giorni dall’inizio della vacanza, l’importo versato sarà trasformato in un buono da utilizzare nella stessa regione, entro 6 mesi. In caso di cancellazione nei 7 giorni antecedenti la data di inizio vacanza, l’importo versato non sarà rimborsato.

Pubblicità

Rispondi