Tutti i bambini un giorno, devono scoprire Roma. I suoi monumenti, le aree archeologiche, il Colosseo, il Vaticano, il Pantheon, il Circo Massimo, l’Isola Tiberina, Castel Sant’Angelo, i Fori Romani. Oppure per vedere una delle tante mostre in corso al Palazzo delle Esposizioni, al Macro, al Maxxi e ai tanti altri musei della Capitale. O per visitare i tanti parchi, Villa Borghese con il suo laghetto, l’orologio ad acqua, la Casina di Raffaello con le sue tante attività per i bambini e il Bioparco, l’antico zoo di Roma: vi abbiamo raccontato tutto nel nostro articolo dedicato a  cosa fare e cosa vedere con i bambini a Roma.

In questo articolo vi suggeriamo dove dormire a Roma con i bambini: in diverse tipologie di strutture di soggiorno, in zone diverse, con quali servizi a disposizione e per quale età di bambini.
Scorrete l’elenco e scegliete il soggiorno perfetto per la vostra famiglia.

Dove dormire a Roma con i bambini: hotel, b&b e appartamenti per famiglie

DORMIRE A ROMA CON BAMBINI DA 0 A 2 ANNI

Come tutti i genitori sanno, per viaggiare con bambini piccoli c’è bisogno di servizi adeguati. Perciò abbiamo riunito in questo paragrafo tutte le strutture (hotel, ma anche b&b) che hanno baby accessori e garantiscono qualità nell’accoglienza piccini. 

Best Western Globus Hotel.
In zona stazione Termini,
camere Family (anche comunicanti, con letti a castello), servizi per bambini e Pacchetto Kids gratuito (lettino/culla, vaschetta da bagno, Playstation, DVD e canale cartoni animati). Prenotazioni/disponibilità

Best Western Hotel President.
Quartiere Esquilino, viale Manzoni, vicino alla stazione Termini, fermata metro A Manzoni. Camere family e baby accessori (lettini e culle, vaschetta per il bagnetto, fasciatoio, scaldabiberon, servizio assistenza pappe, passeggini ecc ecc) a disposizione. Info/disponibilità

Best Western Hotel Springhouse.
Zona Vaticano, vicino ai Musei Vaticani e al centro storico di Roma, fermata Metro A Cipro. Lettini e culle em baby accessori. Info/disponibilità

Starhotel Michelangelo.
Vicino al Vaticano, hotel con camere family e programma dedicato (da chiedere in fase di prenotazione) per chi alloggia in Family Room. Set di baby accessori completo. Info/disponibilità

DORMIRE A ROMA CON BAMBINI 3-12 ANNI

Hotel Re di Roma.
Quartiere San Giovanni. Camere, triple/quadruple e familyroom (anche con ambienti separati) comodissimo per visitare la città.  Prenotazioni/disponibilità

Hotel Santa Maria.
Quartiere Trastevere-zona Centro. In un Raffinato ex convento del 1600,  camere per famiglie (da 1 a 4 bambini) affacciate sull’ampio chiostro-giardino. Animali ammessi. Accesso disabili.
Prenotazioni/disponibiltà.

Hotel Lancelot.
Quartiere Colosseo-zona Centro Storico. Elegante hotel con camere familiari, a due passi dal Colosseo, molto tranquillo con ristorante interno.Animali ammessi. Accesso disabili.
Prenotazioni/disponibilità

Hotel Mascagni.
In via Vittorio Emanuele Orlando, vicino stazione Termini, fermata metro Repubblica). Camere triple e quadruple e camere comunicanti con due ambienti e bagno in comune. Culla a richiesta e seggiolone al ristorante. Kit di benvenuto con album da colorare e pastelli, lettore dvd e canali tv con programmi kids, baby sitter a richiesta e a pagamento. Info/disponibilità

Holiday Home Roma. Quartiere Nomentano-zona Centro Nord.

Altro appartamento che conosciamo bene e che fa parte della guida di Around Family. Gestito da genitori, vicino ad un parco ed a una sorgente naturale, con accessori baby e facilities, ospita fino a 4 adulti e 4 bambini. Convenzioni con lavanderie e pizzeria. Ben collegato. Info e disponibilità nella nostra recensione

DORMIRE A ROMA CON I BAMBINI
VICINO A FERMATE DI METRO E  TRAM

Metropolitane e tram sono i migliori mezzi per spostarsi a Roma in tempi ragionevoli: di seguito una lista di hotel e appartamenti vicino alle stazioni centrali della metropolitana e lungo le tramvie.

Stazione Termini, linee A-B.
Proprio di lato alla stazione, in via Giolitti, Il B&b Dream Station è una soluzione con un ottimo rapporto qualità prezzo, colorato negli arredi e con vetri doppi che riparano dal rumore dei treni. Dall’altro lato della stazione, in via Marsala, il 47 Steps è un nuovo B&b con camere triple e quadruple arredate in stile moderno e uno staff giovane ed entusiasta (attenzione, non c’è però l’ascensore e i 47 gradini da fare danno il nome al B&b).

Stazione Metro Barberini.
Vicino a Fontana di Trevi e a piazza di Spagna, l’Elite Triton Apartment è un delizioso appartamento arredato in stile antico e attrezzato di tutto punto, scelto soprattutto da una clientela estera.

Stazione Metro Spagna.
Residenze la Papessa Vittoria è una chicca imperdibile visto il rapporto prezzo-qualità. Una casa a pochi metri da piazza di Spagna fino  4 posti letto da prendere interamente.

Stazione Metro Lepanto.
Una camera doppia e una junior suite fino a 4 posti letto per Houspitality Cesar Bed e Breakfast, nel quartiere Prati, in appartamento arredato in stile classico.

Stazione Metro Ottaviano.
Data la vicinanza con il Vaticano e i Musei Vaticani, qui non c’è che l’imbarazzo della scelta: sulla fascia prezzo meno alta, segnaliamo Vatican Rooms Irene, tre camere di cui una quadrupla con cucina a utilizzo comune, arredato in stile artistico e divertente.

Stazione metro San Giovanni.
Tra tanti B&b che chiedono tariffe inspiegabilmente alte, segnaliamo Appartamento San Giovanni, fino a 4 posti letto, ottimamente arredato.

DORMIRE A ROMA CON I BAMBINI
NEI QUARTIERI PIU’ FAMOSI

Hotel, BB e appartamenti selezionata in base al criterio qualità/prezzo (da 50€ a notte in su + le tasse).

Dormire in Centro Storico

Fori Imperiali Home.
Nello storico Rione Monti, vicino ai Fori, al Colosseo, in pieno centro storico, appartamento adatto a famiglie. Info/disponibilità

Juliet in Rome.
A Fontana di Trevi appartamenti nel cuore di Roma . Info/disponibilità.

Bella Trastevere .
Appartamento molto ampio al terzo piano con due camere separate e cucina attrezzata. Info/disponibilità

Testaccio Roma Style.
L’appartamento con camera da letto, soggiorno con divano-letto e bagno con doccia nel popolare quartiere vicino alla Piramide Cestia.  Info/disponibilità

Iris casa vacanze.
Nel quartiere Tiburtino, vicino al Verano, casa vacanza ben arredata con cucina attrezzata e parcheggio privato. Info/disponibilità

Dormire al quartiere Coppedè

Nel quartiere Salario il meraviglioso isolato in stile liberty, location di tanti film. In questo quartiere conviene arrivare senza automobile, il parcheggio su strada è raro, i garage pochi, al contrario è collegatissimo con i mezzi pubblici. Nella vicina via Regina Margherita passa il tram che vi porta dovunque,: ecco le nostre scelte in zona.

The Queen’s Coffer.
Appartamento cinque posti letto in elegante condominio con tre camere, due bagni e cucina attrezzata. Libri e dvd per bimbi. Info/disponibilità.

Maisonette Coppedé.
Appartamento 4 posti letto, camera, soggiorno cucina bagno e patio. Info/disponibilità.

Dormire alla Garbatella

La Garbatella è un quartiere che sembra un piccolo paese con ancora i ritmi rallentati, le tante isole pedonali e la meravigliosa architettura definita “barocchetto romano” che invoglia a passeggiare senza meta, fermandosi ai tavolini dei tanti bar e assaggiando la cucina romana delle tante trattorie della zona. Parcheggio difficile ma non impossibile, ma il quartiere è servito dalla linea metro B.

B&B Garbatella.
Bed e Breakfast con camere doppi, triple e quadruple, anche comunicanti, con arredamento moderno e colorato, cucina. Proprietaria accogliente con le famiglie con bambini. Info/disponibilità

La Fontana di Carlotta.
Bed e Breakfast con due camere triple, basic e superior (con vasca idromassaggio), sala comune con terrazza, proprietari cordiali, affettuosi e disponibili. Info/disponibilità.

Dormire al quartiere EUR

Il quartiere Eur può essere una valida scelta per chi arriva a Roma con l’automobile e vuole visitare il quartiere dove c’è il Luneur è lo storico parco divertimenti di Roma che ha riaperto da un anno (indicato per chi ha bambini fino ai 9 anni) e dove c’è il parco dei laghetti dell’Eur, dove si passeggia nel verde, si affittano pedalò e canoe. 

B&B EuRooms.
Due camere tripla e quadrupla con cucina e sala comuni. Proprietario gentile e disponibile, vicino alla fermata Magliana della Metro B. Info/disponibilità.

Tintoretto Inn.
Distante dal Luneur 3 km e mezzo, BB con due camere triple, arredi rifiniti e moderni. Info/disponibilità

La Badia del Cavaliere
.
A 13 minuti a piedi dal Luneur, la Badia del Cavaliere è un BB con una camera matrimoniale e una tripla. Arredi moderni e rifiniti. Info/disponibilità

Antica Locanda Palmieri
.
A 10 minuti in auto dal Luneur e a 5 minuti d’auto dalle Catacombe di San Callisto e da via Appia Antica. l’Antica Locanda Palmieri è un hotel con casette a piano terra con giardino. Info/disponibilità

Nei pressi dell’Aeroporto

E per chi deve prendere o arriva con l’aereo dall’Aeroporto di Ciampino, spesso a orari proibitivi, suggeriamo un’ottima sistemazione nei pressi dell’Aeroporto: Casa Vacanza L’Angoletto (Ciampino- 25 minuti da Roma centro).

Casa con giardino, gestita da una mamma, pensata per ospitare le famiglie, per brevi e lunghi periodi. Comodissima per chi arriva/parte con l’aereo; base perfetta per chi vuole visitare sia la Capitale che i laghi e le località dei Castelli Romani.  Prenotazioni/disponibilità.

Non vi rimane che scegliere dove dormire con i bambini e partire alla scoperta della Capitale!

Consigli per visitare Roma con i bambini

COME ARRIVARE a Roma con i bambini:
Consigliamo sempre il treno (la città è trafficata e ci si muove più comodamente con i mezzi pubblici soprattutto con la metropolitana): quando organizzate il viaggio controllate tutte le offerte per famiglie, sia quelle di Trenitalia che quelle di Italotreno: entrambi hanno offerte per biglietti “adulto+bambino gratis”. E,  se avete bimbi piccoli, richiedete il posto con lo spazio passeggino e vicino al bagno con fasciatoio.

VISITE GUIDATE per famiglie a Mostre Musei Monumenti :
se volete abbinare al soggiorno, visite guidate a musei e monumenti potete prenotarne più di una (meglio se in anticipo):
-Visita guidata a monumenti e musei per bambini (dai 4 anni in su) con l’associazione Mage-visite guidate per bambini.
Leggi anche il nostro articolo su:  Cosa fare e cosa vedere con i bambini a Roma.

Vuoi iscriverti alla Newsletter di Around Family e ricevere in anteprima offerte, itinerari e idee di viaggio con i bambini? Iscriviti alla Newsletter

6 commenti

  1. Noi andiamo spesso a Roma, ma confesso che facciamo fatica a trovare una buona sistemazione, perché molti hotel non hanno le quadruple e altri sono un po’ costosi. Segno tutto per il prossimo weekend a Roma con la famiglia!!!

  2. Cade proprio a fagiuolo questo post (vedo che il pensiero è comune), ho proprio voglia di fare un bel fine settimana a Roma e con 3 bimbi è sempre difficile trovare sistemazione. Ci vediamo in primavera!!

  3. Volevo giusto organizzare di andare a Roma perché sono 3 anni che manco. Grazie mille

  4. Mi hai letto nel pensiero… grazie per tutti i consigli! Il mio imminente viaggio a Roma è praticamente già organizzato con le tue dritte.


Rispondi