Cavalieri medievali, streghe malefiche, soldati valorosi agli ordini di Lancillotto, giganteschi troll e ovviamente non può mancare Mago Merlino.
Domenica 10 aprile 2016 al Castello di Grazzano Visconti (Piacenza) c’è un appuntamento per i bambini da 4 a 14 anni, più ovviamente i bambini di tutte le età (e parliamo dei genitori), direttamente con il Medioevo.
A partire dalle ore 10.00 fino al tramonto, il Castello entra nel 1200 d.C.
Nell’accampamento appositamente allestito di Cortevecchia vedrete arti e mestieri dell’ epoca. Gli armati daranno prova delle loro abilità durante gli allenamenti in armi. Nelle vie del borgo potrete ammirare combattimenti con spade ed armi bianche. Per tutti coloro che lo vorranno, vi sarà la possibilità di provare armi ed armature del Medioevo.
Durante la giornata si svolgerà l’animazione per bambini e ragazzi (dai 4 ai 14 anni) “Re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda”.
Nell’occasione dell’incoronazione del nuovo Re Artù, dopo l’estrazione della magica spada Excalibur dalla roccia, Grazzano Visconti si trasformerà nella leggendaria Camelot.
L’esercito si lancerà alla conquista del Santo Graal, custodito dalla terribile strega Morgana, per trovarsi coinvolto in una avventura dove il bene prevale sul male e dove i soldati del valoroso Lancillotto affrontano una dopo l’altra le più impensabili avventure…dal tradimento di Sir Mordred, ai consigli di Mago Merlino agli spettacoli del Giullare fino a giungere al grande scontro finale con i giganteschi Troll capeggiati da Morgana.
Uno spettacolo da non perdere, firmato dagli incredibili animatori e creatori di storie fantastiche della Compagnia di San Giorgio e il Drago, garanzia di fedeltà delle ricostruzioni storiche e della qualità degli spettacoli e delle ambientazioni.
E se vi serve una base per trasformare tutto in un piacevole weekend, potete soggiornare in una “vera”, fattoria: alla Cascina Bosco Gerolo a soli 9 chilometri dal Castello.
Qui trovate tutte le info per prenotare.