Siamo nel Piemonte occidentale, nel parco fluviale del Po, dove il fiume più famoso d’Italia comincia la sua corsa verso il Mare Adriatico attraversando tutta la Pianura Padana. Siamo ai piedi del Monviso e nel cuore delle bellezze paesaggistiche ed artistiche del cuneese: la basilica di Staffarda, il castello di Manta, Saluzzo, le Langhe e in un distretto gastronomico d’eccellenza con Barolo e il suo vino e Alba con il tartufo e il cioccolato.
Proprio all’interno del parco fluviale, poco fuori il comune di Saluzzo, c’è l’Ostello del Po, un B&B con ristorante gestito da una giovane famiglia, Andrea e Virginia con il piccolo Sami.
E’ indicato e lo consigliamo a chi apprezza il turismo sostenibile, le sistemazioni spartane ma accoglienti e un’atmosfera informale. E’ un Ostello perché la struttura comprende camerate con più letti adatte ai gruppi ma anche alle famiglie che qui possono trovarsi bene, in particolare gruppi di due o più famiglie con truppa di bambini al seguito che qui possono dormire assieme nelle camerate, mentre i genitori possono usufruire di due camere, una doppia e una da 4, con gli abituali confort.
L’Ostello dispone di 1 camera matrimoniale + letto aggiunto e camere con letti a castello 4, 6, 8 e 10 posti (con bagno in comune con 2 lavabi, 2 water 2 docce). Il ristorante/trattoria propone pranzi, cene, colazioni, merende, buffet con piatti italiani e regionali reinterpretati dalla tradizione peruviana con utilizzo di verdure e aromi a Km zero.
Durante queste feste di Natale, e nei mesi di gennaio e febbraio l’Ostello è convenzionato con gli impianti sciistici di Pontechianale/Crissolo e può essere un’occasione per fare il battesimo della neve ai piccoli mentre i più grandi possono sciare sulle piste di un complesso piccolo ma privo del solito caos degli impianti più titolati.
L’offerta di questi giorni è incredibilmente accessibile: un pernottamento all’Ostello costa 33 €/persona invece che 38; e in mezza pensione a 43 €/persona invece che 50 e nel prezzo sono compresi gli ski pass giornalieri! Bambini fino ai 14 anni: 24 euro skipass + pernottamento; aumentati a 32€ in mezza pensione. Minori 5 anni: gratis skipass e gratis pernottamento! In pratica una famiglia di 2+ 2 paga 105 euro per 4 pernottamenti e 4 skipass…e 140 in mezza pensione per tutti e 4.
Cosa fare nei dintorni. Anzitutto le bellezze artistiche (Staffarda, il castello di Manta, Saluzzo), per le proposte enogastronomiche (Barolo, le Langhe, Alba con il tartufo e il cioccolato, la carne e i fritti misti alla piemontese..) e il turismo d’avventura (MTB, paracadutismo, rafting, trekking e arrampicate) e naturalistico (la montagna, i laghi, i fiumi e gli animali).


In Ostello organizzano attività per bambini come le Escursioni con l’Asino: attività assistite con asini, percorsi di sostegno e benessere, onodidattica, educazione alla natura, “asin’arte”, passeggiate, nella magnifica cornice di Castellar.
E per i più avventurosi Rafting e Kayak partendo direttamente dall’Ostello per affrontare un entusiasmante avventura in compagnia di esperte guide.
Se vi va di farci un salto, prenotate tramite noi o comunque dite loro che vi mandiamo noi. Andrea e Virginia avranno una sorpresa per voi.