PRIMA PUNTATA: Il SUD.
Per alcuni di noi, la vera vacanza è fuggire dai rumori, dallo stress e da una vita sempre di corsa.
Rallentare, ascoltare, annusare, assaggiare… E scoprire uno spazio-tempo diverso dalla città… più semplice.
E soprattutto per dare ai bambini la possibilità di respirare aria buona, giocare come un tempo, con bastoncini e conchiglie, di arrampicarsi sugli alberi o cercare granchietti.
Per chi ama una vacanza così e cerca una vera “pausa”, ecco i suggerimenti di Around Family: mare, montagna, fiumi e campagne da Nord a Sud (tutti, come sempre, garantiti “familyfriendly”).
A voi la scelta….
CAMPANIA
Agriturismo “Le Tore”-Massa Lubrense ( NA) (2-12 anni)
La Masseria Le Tore è un agriturismo nella penisola sorrentina, a poca distanza da Positano e dall’area marina protetta di Punta Campanella: un agriturismo consigliato alle famiglie che apprezzano le aziende agricole che conservano i loro tratti originari, con poche concessioni alle dotazioni tipiche del turismo di massa. La masseria è ancora quella originaria dell’800 con otto camere molto grandi (senza tv) e un appartamento, circondata da meleti, vigneti, oliveti, orti e boschi. Colazione in giardino a base di marmellate prodotte in loco. Si possono scegliere tante cose da fare: si può andare a Positano, a Capri e Amalfi in battello (vengono a prendere gi ospiti direttamente in masseria) o a visitare posti speciali come la Baia di Ieranto o semplicemente in spiaggia (a 8 km, circa venti minuti di auto). Ma si può anche restare in agriturismo: passeggiate nella natura, solarium, tavolo da ping pong, sala lettura, fattoria con animali (i bimbi possono partecipare ad alcune attività in fattoria) e grandi prati. Fascia di prezzo: camera con colazione 45€-55€, appartamento a settimana 500€-800€, cena a richiesta 25€-35€. Sconti bambini: da 2 a 6 anni 50% sconto, da 7 a 10 30% sconto.Qui recensione e dettagli per fasce d’età : http://bit.ly/1hVzbUk
Villaggio La Francesca – Scario (SA) (2-12 anni)
La Francesca si trova nel Cilento, sulla soglia della Riserva Marina degli Infreschi e della Masseta, in un bosco mediterraneo. Il villaggio è costituito da bungalow, circondati dalla macchia mediterranea, dotati di servizi interni, cucina e WI-FI gratuito, veri e propri gioielli di architettura creati in esclusiva per La Francesca: la forma è quella di una grande tenda rigida; la mancanza di un tetto vero e proprio consente ai rami degli alberi di avvolgere completamente l’edificio (che mantengono un fresco naturale anche nei giorni più caldi). In 20 mq c’è tutto il necessario su due “piani”: quattro letti su due livelli, bagno con doccia o vasca, angolo cottura con frigorifero e, all’esterno, un proprio spazio arredato con tavolo e sedie. Il ristorante presente nel villaggio, offre cucina mediterranea e, per quanto possibile locale e a km0, ed è anche a disposizione per preparare pasti da asporto, da godersi nel proprio angoletto davanti “casa”. Per i bambini c’è una bella area giochi, la casetta tra gli alberi (dove si svolge l’animazione pomeridiana) un bellissimo mare, sempre calmo e pieno di pesciolini da osservare, e un intero bosco da esplorare in piena sicurezza. A disposizione degli ospiti anche lavanderia, market, bar, sala lettura, piccola biblioteca, sala TV satellitare, campo giochi, ping-pong, biliardo/ biliardini e due spiagge private attrezzate. Fascia di prezzo: a settimana e a seconda della stagione: per 2 persone (con figli sotto 8 anni): Formula Residence da 1240€ a 2445€; Mezza Pensione da 1772€ a 2977€; Pensione Completa da 2220€ a 4030€. Sconti bambini: 0-8 soggiorno gratuito, pasti a consumo. Qui recensione e dettagli per fasce d’età : http://goo.gl/0kvmgB
CALABRIA
Tenuta Landolina-Isola di Capo Rizzuto ( CR) (2-12 anni)
Tenuta Landolina è composta da 7 appartamenti a 20 metri dalla spiaggia di Capo Bianco (da una a tre camere da letto, con soggiorno/cucina abitabile raggiungibili tramite vialetto d’accesso riservato). Consigliata per le famiglie che vogliono soprattutto tranquillità, vicinanza col mare e non necessitano di particolari servizi o attività per i propri bambini. Accessori baby e, nell’area comune, un angolo in erba sintetica per gattonare e giocare. La spiaggia è con fondale sabbioso basso, dove ci sono 2 chioschi bar per colazioni e light lunch. La sera l’ambiente è tranquillo, c’è una passeggiata illuminata lungo mare e spesso a Capo Rizzuto (a 500 metri), sono organizzate sagre o spettacoli tradizionali. Nei dintorni: il Parco Nazionale della Sila, gite a cavallo, escursioni su un battello con fondale trasparente e in banca a vela. Fascia di prezzo: 300/1200€/ settimana a seconda se bassa o alta stagione. Qui recensione e dettagli per fasce d’età : http://bit.ly/1x0Hiso
Acqua di Friso – Cropani (CZ) (0-12 anni)
L’agriturismo Acqua di Friso si trova sulla costa jonica calabrese, tra Catanzaro e Crotone, è un agriturismo eco-biologico con camere, appartamenti, villette eco-lusso, piazzole di sosta, ristorante, piscina e spiaggia. L’agriturismo è immerso in 17 ettari di bosco con agrumeto e pini d’aleppo (il bosco è utilizzato anche per l’agricampeggio con piazzole di sosta camper, tende e roulotte).A disposizione camere doppie e triple (una con cucina) e appartamenti con cucina fino a 6 posti letto. Per le mamme dei piccoli 0-2 su richiesta c’è lo scaldabiberon, fornellino elettrico, microonde, fasciatoio e seggiolone. La piscina ha una zona bambini con altezza 1.20 mt, e a 10 minuti in auto c’è una favolosa spiaggia libera (contrassegnata “SIC”, Sito di Interesse Comunitario”) mai affollata, perfino a Ferragosto. Nel ristorante interno, biologico c’è anche un menù bimbi con piatti semplificati. A disposizione area giochi con altalene, passeggiate a cavallo, sala tv con wii console e giochi da tavolo. Fascia di prezzo: Camere solo pernottamento da 34 a 45€/ persona/ giorno. Appartamenti solo pernottamento da 60 a 108€/ persona/ giorno. In media e alta stagione solo settimane; Bambini 0-3 gratis. Fino a 12 anni sconto 50%. Qui recensione e dettagli per fasce d’età : http://goo.gl/zkt7go
SICILIA
Cala dell’Arena-Ia San Vito Lo Capo (TP) (2-12 anni)
Il Cala dell’Arena è un residence nato dalla ristrutturazione di una antica masseria trasformata in un casale nobiliare. Perfettamente integrato nella natura circostante il Cala Dell’Arena non manca di meravigliare: architettura di grande pregio (anche se con molte scalinate), natura esuberante, doppia vista montagna e mare, acque cristalline e tramonti mozzafiato. Consigliato a quelle famiglie che apprezzano natura e bellezza paesaggistica e che non necessitano di servizi o confort particolari. Si puo scegliere, nella struttura principale, tra camere doppie/triple e appartamenti bilo trilo 2-6 posti letto o, nelle vicinanze, una dependance. Area giochi vicino alla piscina (rasoterra con vista mare), e un coloratissimo trenino-navetta che d’estate porta gli ospiti alla stupenda spiaggia (a 300 mentri) del golfo di Makari, vicina a diverse calette. Fascia di prezzo: Camere: doppia da 693€ a 1400€/ settimana; Appartamenti: da 609€ a 1589€/settimana. Bambini sotto i due anni gratis. Qui recensione e dettagli per fasce d’età : http://bit.ly/1nKSZlt
PUGLIA
Masseria Pilano – Crispiano (TA) (2-12 anni)
La Masseria Pilano è un’antica masseria risalente al XVII secolo e azienda agricola di oliveti (con metodo biologico) e allevamento bovino nel cuore del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, a metà tra il mare Jonio e il mare Adriatico. L’ospitalità è in formula B&B nei 4 appartamenti, ricavati nei trulli, di due o tre camere e si affacciano sulla “corte” interna e sul vasto “iazzo” delle antiche stalle. Le camere molto ampie e luminose, con bagno, angolo cottura (con stoviglie per colazione e pranzo) e di televisione satellitare. Su richiesta culla/lettino e scaldabiberon. La colazione è in formula self-catering: ogni mattina viene consegnata agli ospiti direttamente in appartamento un cesto con latte fresco di alta qualità appena munto assieme a uova e ai prodotti dell’azienda.(eventualmente è possibile avere i pasti – su richiesta- con catering a domicilio. La Masseria Pilano gode di una posizione geografica centrale ( si possono scegliere sia le spiagge sull’Adriatico che sullo Jonio) ed è ben collegata a numerosi luoghi di interesse storico e turistico come la Valle d’Itria, Ostuni, Alberobello, la gravina di Laterza, Lecce, Matera etc. Nei paesi limitrofi si possono trovare: biciclette a noleggio anche per bambini, campi sportivi, lavanderia. La Masseria è convenzionata con ristoranti e maneggio. Fascia di prezzo: A seconda della stagione e a persona: da 60€ a 100€ (letto aggiunto da 20€ a 30€). Sconti: per soggiorni superiori a 7 notti: 15% di sconto; per soggiorni superiori a 14 notti: 20% di sconto; per soggiorni superiori a 21 notti: 25% di sconto. Bambini: 0-5 anni gratis 6-12 anni: 50% di sconto. Qui recensione e dettagli per fasce d’età : http://goo.gl/NsfoDc