Lago di Garda- malcesine

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta del Lago di Garda,
il lago più grande d’Italia
(bagna ben tre regioni, Lombardia Veneto
e Trentino): dopo la prima puntata, dedicata alle “sponde lombarde”, stavolta passiamo al… “lato veneto”  (poi vi racconteremo anche quello trentino)  Ed anche qui, le vacanze con i bambini sono tutt’altro che noiose, tra il piacevolissimo clima, i paesaggi straordinari, i piccoli incantevoli borghi, e le tante occasioni di divertimento per tutta la famiglia: da Gardaland alle Terme,  dalla Rocca di Lonato a Borghetto sul Mincio, fino al giardino Sigurtà (ma sono solo una piccola parte di tutto quel che c’è da fare, vedere e visitare qui!). Venite a visitarli con noi!

SCOPRIRE IL LAGO DI GARDA IN VENETO

NELLA NATURA DEL LAGO DI GARDA

PARCO GIARDINO SIGURTA’

Un’oasi ecologica a Valeggio sul Mincio, famoso per le sue grandi fioriture e per le tantissime varietà botaniche. Ha una superficie di 600.000mq ed è visitabile a piedi (ma anche con le bici,  le golf-cart oppure a bordo dello shuttle elettrico o del trenino panoramico).
Tra le aree imperdibili: il labirinto, il pratone, il castelletto, i giardini acquatici, la fattoria didattica e la valle dei daini. Tutte le info qui

PARCO NATURA VIVA

Un grande giardino zoologico situato a Bussolengo, sulle colline moreniche, e ospita 1500 animali di 250 specie diverse. E’ costituito da due sezioni: il percorso pedonale Faunistico (grande area dove, attraversando i cinque continenti, si cammina tra i reparti degli animali) e il percorso in auto Safari (si attraversa l’habitat degli animali africani). E per gli amanti degli antichi rettili estinti, c’è anche
una sezione dedicata ai dinosauri.
Tutte le info qui

DIVERTIRSI TUTTI INSIEME SUL LAGO DI GARDA

I PARCHI DIVERTIMENTO

GARDALAND

Parco divertimenti, a  Castelnuovo del Garda, tra i più famosi d’Italia, con montagne russe, attrazioni per famiglie,  aree a tema (tra cui quella dedicata a Peppa Pig)  e spettacoli. Dalla classica giostra dei cavalli alle coaster più alte, dai simulatori alle amatissime rapide: ogni componente della famiglia (e di qualunque età) ha la possibilità di divertirsi. Tutte le info qui.

CANEVA WORLD (Lazise)

Caneva Acquapark e Movieland

Ben due fantastici parchi a tema, Movieland (dedicato al cinema) e Caneva Acquapark (con piscine e scivoli per tutti!). Tutte le info qui.

LE TERME

AQUARDENS

Un centro termale a Pescantina, un’occasione per tutta la famiglia di unire divertimento e benessere insieme, tra vasche termali interne ed esterne, sotto a cascate di acqua salso-bromo iodica e nell’area bimbi con scivoli e tanto divertimento. Infatti qui per i bambini è possibile, insieme a mamma e papà, godersi le due vasche termali dedicate ai più piccini (con soli 61 cm di profondità). Inoltre la vasca esterna Coccola, con scivoli e servizio Miniclub, è disponibile anche nel periodo invernale. Tutte le info qui.

PARCO TERMALE DI VILLA DEI CEDRI

laghi del Parco Termale del Garda

A Colà di Lazise,  potete tuffarvi nei laghi termali, attrezzati con spiagge, idromassaggi, fontane cervicali, cascatelle e geyser,  illuminati anche di sera per la balneazione notturna. Tutte le info qui.

COSA VISITARE CON I BAMBINI SUL LAGO DI GARDA

BORGHETTO SUL MINCIO

Un minuscolo ma incantevole borgo di origine longobarda sul fiume Mincio, costituito solo da poche case. Ma le sue stradine, i suoi  ex mulini trasformati in locali dove mangiare o in negozietti  di artigianato affacciati sull’acqua, i resti del Castello Scaligero e quelli del magnifico ponte visconteo sono di una bellezza un pò magica, e senza tempo, che affascinerà tanto anche i bambini. Tutte le info qui.

IL CASTELLO SCALIGERO DI MALCESINE
castello scaligero di malcesine

Una visita qui,  oltre a essere interessantissima e molto rilassante,offre ai visitatori una vista straordinaria dai punti più panoramici di  Malcesine:  la piattaforma del “Rivellino” e la torre del Castello.
Tutte le info qui.

MUSEO DELL’ OLIO

oelmuseum_cisano_bardolino

E se non potete fare a meno di visitare almeno un museo, scegliete questo a Cisano di Bardolino: qui, anche con visite guidate e con l’ausilio di video guide, potete ripercorrere tutta la storia della coltivazione dell’olivo (dalla Magna Grecia fino al lago di Garda) e della produzione dell’olio.
Tutte le info qui.


DOVE DORMIRE CON I BAMBINI SUL LAGO DI GARDA IN VENETO

RESIDENCE BORGO MONDRAGON

A Lazise, a 17 minuti a piedi dalla spiaggia e a  2 km dal lago di Garda,  residence con appartamenti in stile country  e una piscina all’aperto immersa nei giardini.
Guarda le foto e prenota con Booking.

LA FATTORIA APARTAMENTS

A Lazise, a 15 minuti a piedi dalla spiaggia e a 1 km dal lago , vari appartamenti,  grande giardino con area giochi, piscina con sdraio e ombrelloni e area cani. Guarda le foto e prenota con Booking.

CAMPING LE PALME:

A Lazise, a 200 metri dalla spiaggia del lago, campeggio con bungalow e case mobili con patio, piscina all’aperto con angolo idromassaggio, palestra gratuita e ristorante.
Guarda le foto e prenota con Booking

E se siete curiosi di conoscere tutto il lago di Garda, potete leggere anche i nostri articoli dedicati alle sponde lombarde e a quelle trentine.

In cerca di altre idee per viaggiare con i bambini? Iscriviti alla Newsletter di Around Family!

Pubblicità

Rispondi