Preparate le biciclette, avvertite gli amici, precettate i bambini, perché questo appuntamento è davvero da non perdere. Domenica 8 maggio apertura straordinaria (solo a piedi e in bici) nel più suggestivo museo a cielo aperto del mondo!
Dall’alba al tramonto, sulla Regina Viarum, l’Appia Antica, una festa popolare promossa da decine di associazioni nazionali e locali, archeotrekking e ciclotour, visite guidate, street food, musica, attività per bambini.
L’Appia Antica riservata esclusivamente a pedoni e pedali, tutti i monumenti aperti gratuitamente e pronti a svelare la loro bellezza e i loro segreti, tanti esperti narratori che accompagnano i visitatori a scoprire la storia e le storie millenarie del più suggestivo museo a cielo aperto del mondo.
Saranno aperti gratuitamente tutti i monumenti dal Mausoleo di Cecilia Metella alla Villa dei Quintili, dal Sepolcro degli Scipioni, al Circo di Massenzio, dal Sepolcro di Priscilla, al Museo delle Mura, assieme a tanti altri.
Dall’ex cartiera latina alle 10.30 partirà Bimbinbici, un percorso appositamente studiato per bambini, mentre per chi vorrà dare un’occhiata al percorso del Grab, Grande Raccordo anulare per le biciclette, alle 9.30 partirà un corteo lungo un percorso per genitori e bambini.
Chi non ha la bicicletta può sempre affittarla in uno dei tanti punti lungo tutto il parco dell’Appia, mentre anche per chi vuole gustarsi l’evento a piedi non ha che l’imbarazzo della scelta: visite guidate “La millenaria storia della Regina Viarum, ben 12 lezioni itineranti sull’Appia Antica a partire dalla mattina a cura di Legambiente. E poi Archeotour in italiano e inglese, il Tour Cine Archeologico “Cecilia Metella e Circo di Massenzio tra storia e cinema”, mentre lungo tutta la via Appia ci saranno orchestre e artisti a dare spettacolo per i viandanti.
Per i bambini: laboratori didattici, rievocazioni storiche, un vero accampamento romano realizzato per l’occasione, letture e bookcrossing, ciclofficina mobile, laboratori del gusto e del riciclo.
E per tutti: street food! Non mancheranno bancarelle, chioschetti, apecar e cucine mobili con le merende con i prodotti degli Ambasciatori del territorio dell’Appia.
Il programma completo e prenotazione visite
Weekend a Roma?
Vuoi approfittarne per un meraviglioso weekend sotto il segno della Regina Viarum?
In questo post indicazioni e indirizzi