Per il 15esimo anno consecutivo torna  dal 13 al 15 ottobre 2017,  Leguminaria, la manifestazione culturale ed eno-gastronomica di Appignano, che accoglie ogni anno tantissimi visitatori da tutta Europa. Nata inizialmente come progetto di valorizzazione delle
tipicità  locali di legumi e per recuperare  specie che sembravano perdute,  Leguminaria è diventata una manifestazione che, ruotando attorno ai cibi “poveri”, e facendosi portavoce della buona alimentazione a base di legumi, ospita musicisti,  mercati di prodotti tipici,  il concorso nazionale CeramicAppiano, appuntamenti per bambini e ovviamente tantissimi assaggi di legumi !

Manifesto leguminaria 2017

Leguminaria è innanzitutto l’occasione per conoscere l’incantevole paese di Appignano , perdendosi per le stradine del suo bellissimo centro storico, e le Marche (che non ci stanchiamo mai di visitare),

Appignano

e godersi tutto quello che questa particolarissima manifestazione offre, dalla musica (street  band, e tanto altro) alle feste di piazza ,

dal tradizionale  mercatino di saporitissimi prodotti tipici, con frutta, verdura, conserve, salumi, formaggi e tanto altro,

Leguminaria-mercato

fino all’ormai notissimo Concorso Nazionale  “CeramicAppignano”, con tantissimi artisti del tornio e  BorgoCeramica, con mostre e laboratori organizzati dalla Mav, la scuola di Ceramica di Appignano

E per i bambini? Quest’anno c’è Cantina LEGUMILANDIA!

L’edizione 2017  dedica un’attenzione particolare per l’accoglienza delle famiglie con bambini piccoli: a loro disposizione c’è appunto, Legumilandia, dove, mentre i genitori si dedicano con calma agli assaggi di tutte le prelibatezze di Appignano, i piccoli si divertono con animazione e giochi in compagnia di educatrici professioniste (sabato a cena e domenica a pranzo) e mangiano tranquilli, grazie ad un menu tutto per loro (pasta, pollo e patate ma se vogliono possono assaggiare anche i legumi dei grandi: 4 – 12 anni menù 6€ ).

E per chi ha bimbi proprio piccolini ci sarà un angolo tranquillo per allattattare, uno spazio per i passeggini e un fasciatoio ( e grazie alle rampe, chi ha mobilità ridotta può accedere senza problemi!)
Domenica 15 ottobre  sarà davvero una giornata dedicata a loro:
ci saranno artisti di strada, si potrà imparare a lavorare la ceramica lungo la via dei Vasai, e per tutta la giornata ci saranno i pony per un battesimo della sella!

Non perdetevi Leguminaria sarà una incredibile scoperta
(e l’anno prossimo ci tornerete, è  assicurato!)
Portateci i bambini e BUON APPETITO!
Pubblicità

Rispondi