Non c’è bisogno di andare in Lapponia per vivere la magia del Natale: dal 4 novembre al 26 dicembre basta visitare Chianciano Terme per entrare in un battibaleno in un’atmosfera davvero incantata.
Attrazioni, luminarie, colori e profumi natalizi fanno da sfondo ad un meraviglioso parco a tema per grandi e piccini, dove vivere, tutti insieme, in modo autentico l’attesa del periodo più bello dell’anno.
La Casa di Babbo Natale quest’anno si sviluppa in varie location e,
il cuore della manifestazione è nel Parco Acqua Santa, che, per l’occasione, diventa davvero un… “paese incantato”,
dove Babbo Natale ha stabilito la sua dimora e il suo quartier generale, e dove gli elfi vivono e creano i giocattoli per tutti i bambini,
(e le sue fedelissime renne si riposano prima di spiccare il volo con la slitta preparata per consegnare i regali a tutti i bambini).
Tutta l’area del parco è stata appositamente disegnata per rappresentare un mondo incantato: sentieri nel verde, aiuole fiorite e grandi alberi secolari che custodiscono il magico “regno” del Natale, con tante attrazioni per sognare a occhi aperti,
e per toccare da vicino la fabbrica dei sogni del Natale, e scoprire la baita in cui vive Babbo Natale (a cui consegnare la letterina!)
Novità di questa edizione è il Mondo delle Fiabe, in cui rivivere le storie più amate di sempre – come La Bella e la Bestia e Frozen – e conoscere gli special guest di questa edizione: Masha e Orso, che vi faranno entrare nella loro casa per scoprire il loro mondo incantato.
E ancora: la pista del ghiaccio, le baite in legno dei Mercatini di Natale, il presepe e uno speciale trenino per scoprire Chianciano!
E di certo non può mancare il selfie davanti al gigantesco calendario dell’avvento sulla facciata del Grand Hotel in Piazza Italia e la sosta alle giostrine e all’area animazione per bambini.
Ma non finisce qui!
L’esperienza del Natale si arricchisce anche con le piscine termali Theia: una struttura family friendly con un’area specifica per i più piccoli con piscina, giochi e trattamenti a loro dedicati (per bambini dai 6 ai 12 anni, “La Grotta secca” e la “Grotta umida”, con temperature adatte a loro). Chi vuole regalarsi un percorso rigenerante completo potrà rifugiarsi alle Terme Sensoriali, in cui i trattamenti incontrano le filosofie orientali, per coccolare corpo e mente.
Se volete regalare ai vostri bambini un Weekend di Magia vi basta scegliere uno dei pacchetti-soggiorno che più vi “assomiglia” e tuttti insieme partire per “La Casa di Babbo Natale”!
Rispetto all’anno scorso, “Natale a Chianciano” è un evento completamente rinnovato con un restyling partito dal logo: quest’anno tutta Chianciano verrà coinvolta con un bellissimo percorso di luminarie che, dal Parco dell’Acqua Santa, porterà i turisti fino al centro storico.
Gli special partner de Il Paese di Babbo Natale sono le Terme di Chianciano Terme, il Grand Italia Caffè (Gruppo Tabib), il Comune di Chianciano Terme e La Pro Loco di Chianciano Terme.
INFORMAZIONI (attrazioni, programma, pacchetti-soggiorno):
Sul sito dell’evento, su Facebook e su Instagram.
(e per condividere sui social le vostre giornate nel Paese di Babbo Natale, l’hashtag ufficiale è #PaesediBabboNatale2K17).
Info su Pacchetti-Soggiorno per Weekend in famiglia: QUI.
ORARI:
Il Paese di Babbo Natale: venerdì e prefestivi ore 15-20 | sabato, domenica e festivi ore 10-20
Il Mondo delle Fiabe: venerdì e prefestivi ore 15-20 | sabato, domenica e festivi ore 10.30-20
Giorni di apertura:
novembre: 4 – 5 – 11 – 12 – 18 – 19 – 24 – 25 – 26
dicembre: 1/2/3 – 6/ 7/ 8 /9 /10 – 15/ 16/ 17 – 23 /24 /25/26
COSTI (biglietto giornaliero dai 2 anni in su):
-Il Paese di Babbo Natale: € 9 biglietto giornaliero (dai 2 anni in su) – gratis fino ai 2 anni e per i disabili
-Il Mondo delle Fiabe: € 9 biglietto giornaliero (dai 2 anni in su) – gratis fino ai 2 anni non compiuti, disabili
-Biglietto unico: (Paese di Babbo Natale + Mondo della Fiabe e Masha e Orso): € 14 biglietto giornaliero
-Cena con Babbo Natale con animazione per bambini: cena tipica toscana € 22 per adulti e € 15 perbambini; menù celiaci € 12. -Cenone di Natale con menù speciale. (Info e prenotazioni 340.1652181 –0578.070015.
Pronti a tuffarvi nell’atmosfera magica del Paese di Babbo Natale? Buoni sogni ad occhi aperti a tutti!