Non molti lo sanno, ma l’Italia è terra di dinosauri, almeno per quanto riguarda i parchi a tema, con fedeli ricostruzioni realizzate a regola d’arte, centri didattici dove approfondire scienza e paleontologia, attività di scavo ma sopratutto spettacolo a 360 gradi!
Qui abbiamo raccolto, da Nord a Sud, i migliori parchi dei dinosauri da visitare con i bambini in Italia. Nel selezionarli abbiamo tenuto conto dell’ampiezza, del numero delle attrazioni/ricostruzioni presenti, dell’utilizzo della tecnologia (come l’animatronic o la realtà virtuale) e della natura circostante. Tutti elementi che valgono sicuramente un weekend fuori città (tanto che abbiamo anche già trovato dove dormire coi bambini proprio vicino ai parchi!)
Non vi resta che scegliere quale visitare (o “collezionarli” tutti) e… buon viaggio nel tempo!
Parco della Preistoria, Rivolta d’Adda – Lombardia
Oltre cinquanta dinosauri a grandezza naturale appartenenti a 31 specie all’interno di un parco a 50 km da Milano. Un orto botanico, un museo paleontologico, aree attrezzate per i picnic, parco giochi, un labirinto, tutto visitabile in trenino.
Aperto da maggio 2020: parcodellapreistoria.it
Dove dormire per un weekend al Parco della Preistoria
La Locanda di Sant’Anna. In località Truccazzano, Bed e breakfast immerso nel verde con piscina e ristorante.
Agriturismo Bassanella. In località Treviglio, appartamento familiare in rustisco di campagna con ristorante e aree verdi.
Viaggio a Pangea, Lazise – Veneto
Al parco divertimenti Movieland, sulle sponde del lago di Garda, l’idea è quella di replicare l’avventura del primo Jurassic Park e cioè percorrere un’area a bordo di una jeep (guidata liberamente dagli ospiti) alla scoperta dei dinosauri che non tarderanno a farsi vedere. E ovviamente oltre ai dinosauri ci sono le altre attrazioni del parco tutte a tema cinema! Aperto dal 13 giugno 2020: movieland.it
Dove dormire per un weekend a Pangea
Relais Villa Lezard. A Colà di Lazise, Relais finemente arredato con camere triple e quadruple, appartamenti con cucina, centro fitness, piscina, aree verdi e biciclette gratuite.
Agricampeggio Oasi del Garda. A lazise Case mobili attrezzate all’interno di un’area verde, con piscina, area giochi, biciclette gratuite.
Lost World, San Secondo di Pinerolo, Piemonte
In Piemonte, in un bosco di 20.000 mq lungo le rive del Chisone, Lost World ospita oltre trenta ricostruzioni di dinosauri dai primi piccoli triassici ai successivi grandi predatori. Percorso didattico, attività estive, aree ristoro e barbecue e adiacente un parco acquatico.
In attesa di riapertura: lostworld.it
Dove dormire per un weekend a Lost World
Hotel Barrage. Quattro stelle con camere e suite familiari con ristorante giardino e terrazza. Biciclette a noleggio area giochi.
Agriturismo il Torrione. Residenza di campagna all’interno di un parco con bosco e laghetto, camere e appartamenti familiari, piscina scoperta, biciclette.
DinoLand/ Mirabilandia, Ravenna-Emilia Romagna
Dinoland è la più grande area tematica d’Italia ispirata al mondo dei dinosauri, situata all’interno del famoso parco divertimenti di Mirabiliandia. 12.000 mq dedicati all’era preistorica, 54 dinosauri a grandezza naturale,e un intero treno per vederli tutti, il Rexplorer, un velocissimo convoglio che sfreccia tra canyon e caverne faccia a faccia con creature preistoriche. Inoltre c’è la possibilità di prendere la patente giurassica guidando le Brontocars.
In attesa di riapertura: mirabilandia.it
Dove dormire per un weekend a Dinoland
Agriturismo vista parco. A Savio di Ravenna, residenza di campagna con camere triple e quadruple, area giochi, piscina, servizio di colazione.
B&B Da Betta. Camere triple e quadruple in bed e breakfast nel verde con picina e biciclette gratuite.
Residence Hotel Amalfi. Sul mare a Lido di Savio, camere e appartamenti family, spiaggia convenzionata, area giochi.
Le Pietre del Drago, Matelica – Marche
In provincia di Macerata, parco a tema per divertirsi con la preistoria passeggiando tra dinosauri a grandezza naturale in un parco di di 50 mila mq con zona picnic e barbecue, spazio giochi, bar ristoro e negozio di souvenir/bookshop. Nelle vicinanze anche Museo dei fossili, per “completare” la scoperta dei grandi giganti.
In attesa di riapertura: lepietredeldrago.it
Dove dormire per un weekend a le Pietre del Drago
Il Casato. A Castelraimondo, a pochi minuti da Matelica, residence agrituristico con camere, appartamenti, ristorante e piscina. Guarda le foto e prenota con Booking.
Da Foschetta. A Matelica casa vacanze con camere da letto, alcune con salotto e cucina in comune. Piscina con giardino. Ottimo rapporto qualità prezzo. Guarda le foto e prenota con Booking.
Casa Rastia B&B. Nei dintorni di Matelica, immerso nel verde, B&B con camere, sala per colazione, piscina e giardino esteso. Guarda le foto e prenota con Booking.
Era dei Dinosauri/Zoomarine, Pomezia – Lazio
Il celebre parco acquatico di Roma ha un’area dedicata ai dinosauri con riproduzioni a grandezza naturale e animati con tecnologia animatronica. Li si ammira attraverso uno speciale safari guidato in un panorama di boschi, vulcani e piante.
Riapre il 20 giugno 2020: zoomarine.it
Dove dormire per un weekend a Zoomarine
B&B 16 pini. A Pomezia, a 10 minuti da Torvaianica, B&B in parco privato con piscina e camere familiari. Molto ben arredato e rifinito.
Colle Primavera. A Marina di Ardea, casa di campagna con camere family e bungalow, piscina, animali della fattoria, e un’area “digital detox”.
Jurassic War/Cinecittà World, Roma – Lazio
Inaugurato a maggio 2018, Jurassic war è un percorso tra dinosauri a grandezza naturale e in realtà virtuale. Una volta superato il laboratorio del Discovery Center si sale a bordo dei vagoni, in un tunnel 4D con filmati di grande impatto visivo su schermi di 80 mt di lunghezza, con un realismo senza precedenti. E ovviamente tutte le altre attrazioni a tema cinema. Apertura dal 25 giugno 2020: cinecittàworld.it
Consiglio: su Cinecittà world leggi la nostra recensione e vai al parco con lo sconto dedicato ad Around Family
Dove dormire per un weekend a Cinecittà World
Vigna Licia. A Pomezia, villa in campagna con grande giardino piscina e idromassaggio. Due appartamenti immersi nel verde di una riserva naturale.
Casale della Certosa. A Pavona, appartamenti family in corte di campagna con piscina e ristorante.
Parco dei Dinosauri, Borgo Celano – Puglia
Sul Gargano, in provincia di Foggia, un Parco dedicato ai dinosauri “della Puglia”, con ricostruzioni straordinarie, vere orme preistoriche impresse su blocchi di pietra, un affascinante museo con reperti, una sala con proiezioni in 3D, un’area picnic attrezzata e un grande playground a tema. Apertura del 23 maggio: info sulla guida di Around Family
Dove dormire per un weekend al Parco Dinosauri Borgo Celano
Signor Cesare Agribistrot. A San Giovanni Rotondo struttura agrituristica in campagna con piscina scoperta.
Boscosauro, Altamura – Puglia
Ad Altamura, all’interno della Tenuta Sabini, parco naturalistico didattico con riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale con tecnologia animatronics e villaggio dei Neanderthal. Area picnic attrezzata. In attesa di riapertura: Boscosauro.it
Dove dormire per un weekend al Boscosauro
Masseria Chinunno. Nei dintorni di Altamura, masseria con area giochi, grandi spazi immersi nel verde.
Parco dei Dinosauri, Castellana Grotte – Puglia
Museo all’aperto con animali a grandezza naturale riprodotti fedelmente da fossili trovati da paleontologi su tutto il pianeta dal 1820 ad oggi. Animali divisi correttamente nelle tre ere geologiche: dai primi pesci primordiali ai rettili ai grandi dinosauri fino ai mammiferi. Apertura 30 maggio 2020: Parcodeidinosauri.it
Dove dormire per un weekend al Parco dei dinosauri
Trulli & Grotte Exclusive House Resort. Trulli in pietra con camere familiari, angolo cottura e giardino con piscina.
B&B Masseria Sant’Angelo. Camere family in casali in pietra in campagna. Piscina con acqua salata e solarium.
Il Mondo della Preistoria, Simbario – Calabria
All’interno di un bosco 5 gruppi con 93 ricostruzioni di animali preistorici lungo un itinerario di circa 700 metri, percorribile in un’ora circa. Arricchiscono l’esperienza un padiglione con minerali, fossili e microfossili da osservare al microscopio e una area scavo dove i bambini possono improvvisarsi paleontologi. Area picnic.
In attesa di riapertura: Mondodellapreistoria.it
Dove dormire per un weekend al Mondo della Preistoria
Agriturismo Creta Rossa. A Torre di Ruggiero, camere family fino a sei posti letto in agriturismo in campagna con piscina e servizio di colazione.
I Basiliani. Camere family in residenza di campagna con piscina e ristorante.
Parco della preistoria/Etnaland, Belpasso – Sicilia
25 riproduzioni a grandezza naturale e percorso botanico per il Parco della Preistoria, una sezione del più vasto parco di divertimenti Etnaland. A bordo del “treno preistorico” si va alla scoperta degli animali, di alberi e piante secolari e dei primi uomini dell’era del Cro-Magnon.
Riapertura nel 2021, salvo nuove comunicaioni: Etnaland.it
Dove dormire per un weekend al Parco della Preistoria di Etnaland
Mandorleo. Camere in casette colorate molto allegre a Belpasso, vicino al Parco.
Avete già deciso quale visiterete per primo?
In ogni caso…buon viaggio Giurassico!!
Ancora dinosauri? Leggi il nostro articolo dedicato ai Dinoparchi in Europa!
Vuoi restare aggiornato su altre destinazioni proposte da Around Family? Iscriviti alla Newsletter!