Un viaggio da brivido assieme al Conte Dracula. Un’avventura indimenticabile: quattro giorni tra castelli meravigliosi, natura dai mille colori autunnali e visite guidate a parchi, musei e palazzi storici! La Transilvania è una terra di foreste secolari, castelli, paesini medievali, con un intero giorno dedicato a Bucarest e, ovviamente, una visita a “lui”, il fascinoso e inquietante Conte Dracula, a cui è dedicato uno dei castelli più belli e magici di tutta la Transilvania!
Pronti? Venite a scoprire tutte le tappe di un viaggio da paura!

Transilvania con i bambini

transilvania con i bambini

Nel periodo dell’anno in cui la natura si tinge dei colori più accesi, un viaggio indimenticabile a tema Halloween che i bambini adoreranno! Un viaggio in una terra mitica e misteriosa, ricca di natura, storia, tradizioni e leggende, a cominciare da quella del vampiro più famoso del mondo.

Le tappe del viaggio

BUCAREST

Museo del Villaggio. Palazzo del Parlamento

Arrivo all’aeroporto di Bucarest e transfer privato diretto in hotel.

Dopo il check-in, tempo libero per visitare la città, cena e pernottamento in hotel. Il giorno dopo, colazione in hotel e incontro con la guida e partenza in vettura privata per recarsi al vasto Palazzo del Parlamento, il secondo palazzo amministrativo al mondo per grandezza, è stato costruito nel 1984 dal leader del Partito comunista Nicolae Ceausescu, nel periodo del regime dittatoriale. L’edificio, nello stile tipico del classicismo socialista, è il secondo edificio amministrativo più grande al mondo (dopo il Pentagono a Washington) ed è composto da 12 piani, tra cui 4 livelli sotterranei e un enorme bunker antiatomico, 3 mila 100 stanze e ha dei lampadari con 7 mila lampadine. L’edificio è oggi sede del Parlamento della Romania e centro congressi.

Transilvania con i bambini - Bucarest

Seguirà un tour guidato della “città vecchia”, un luogo storico con le sue strutture architettoniche e i suoi musei. Le stradine sono tipiche del periodo della Belle Epoque, in stile francese.
Nel pomeriggio visita al Museo del Villaggio, uno spaccato della cultura romena rappresentata dalle case e dalle chiese in legno provenienti dalle diverse parti della Romania, che raccontano di antiche tradizioni rurali e artigianali.

Transilvania con i bambini

SINAIA

Lungo il cammino verso la Transilvania, ai piedi dei Monti Bucegi, nella pittoresca cittadina di Sinaia, il Castello di Peles è un eccezionale esempio di architettura neo rinascimentale tedesca. Costruito tra il 1875 e il 1883 è considerato tra i più belli d’Europa ed è stato residenza estiva della famiglia reale fino al 1947. Le oltre 160 stanze dell’edificio sono impreziosite da lussuosi lampadari in vetro di Murano, affreschi di tutti i tipi, ricami in seta e altre lussuose decorazioni.

IL CASTELLO DI BRAN

Conosciuto come il Castello del Conte Dracula, Bran è la fortezza più famosa e visitata della Transilvania. Costruito nel ‘300 da Ludovico I D’Angiò, il castello è arroccato su una parete rocciosa all’interno di una stretta gola, cosa che ha contribuito ad accrescere l’ambiente drammatico e spettacolare e l’alone di mistero e di leggenda che lo contraddistingue. L’architettura del castello si è evoluta nel corso dei secoli ma sono rimasti i caratteri gotici, le scalinate strette e tortuose, le camere a graticcio, i passaggi sotterranei e le torri che gli conferiscono un sapore misterioso e affascinante che ha conquistato l’immaginazione dell’autore irlandese Bram Stoker che lo ha descritto come residenza del conte nel suo celebre romanzo. La visita si conclude con il Party di Halloween, con dolcetti per grandi e piccini e uno spettacolo dal vivo. Cena e pernottamento a Bran.

Il Giorno 4, dopo colazione si riparte alla volta di Bucarest e passare il tempo che rimane a godere della bellezza della città. Transfer privato fino all’aeroporto e volo di rientro per l’Italia.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulto/bambino:  855€

La quota di partecipazione comprende
– Pernottamento in hotel/agriturismi in pensione completa come da programma
– Pasti come da programma
– Trasferimenti in bus privato con autista come da programma
– Guida parlante italiano per l’intera durata del programma
– Attività come da programma
– Tasse di soggiorno
– Assistente dall’Italia con minimo 6 partecipanti
– Assicurazione medico-bagaglio base

La quota di partecipazione non comprende
– Voli (quotazione su richiesta)
– Pasti aggiuntivi non menzionati nel programma
– Permessi per fotocamera e video, dove richiesto
– Lavanderia, telefonate e spese personali
– Qualsiasi altro servizio non menzionato
– Mance

Supplementi su richiesta
– Camera singola
– Transfer aeroporto-hotel e viceversa
– Check-in anticipato e check-out posticipato

Per info, preventivi e prenotazioni, compila il modulo per ricevere le informazioni.

ATTENZIONE: IL VIAGGIO DI GRUPPO E’ ATTUALMENTE SOSPESO. È possibile chiedere un preventivo per un viaggio individuale su richiesta. Se sei interessato, compila il modulo.

Pubblicità

Rispondi