Siamo chiusi in casa da mesi aspettando che la situazione migliori, ma a volte sentirsi impotenti è davvero frustrante.
Ma noi che ci occupiamo di viaggi, : cosa possiamo fare?
E tanti altri, come noi, hanno sentito la stessa voglia di dare una mano.
Così,spontaneamente, è accaduto che ben 180 blogger italiani si sono riuniti e hanno dato vita ad un progetto bellissimo in collaborazione con Emergency: Travel blogger per l’Italia, per sostenere l’Italia oggi e contribuire alla sua rinascita domani.
Il nostro primo obiettivo, quello immediato, è una raccolta fondi per Emergency, destinata a sostenere l’Italia, in questo momento di difficoltà, per fronteggiare il COVID-19, e garantire cure gratuite a chi ne ha bisogno in varie zone del nostro Paese.

Il secondo obiettivo è ringraziare coloro che hanno dato un contributo con un regalo: una guida gratuita, per invitare tutti a viaggiare in Italia, con 273 destinazioni in tutte le regioni, per scoprire luoghi insoliti e meno noti del nostro Paese, sostenendo il nostro turismo e tutto ciò che ruota intorno ad esso.

Come fare per “aiutarci ad aiutare l’Italia” ?
Ecco tutte le info!
COSA FA EMERGENCY PER IL COVID-19 IN ITALIA:
–Ha messo a disposizione della Protezione Civile e del Sistema Sanitario Nazionale le competenze di gestione dei malati in caso di epidemie, maturate combattendo Ebola in Sierra Leone nel 2014 e 2015.
-A Bergamo, la provincia più colpita dall’epidemia, stanno lavorando con AREU e la Sanità degli alpini per l’allestimento del nuovo ospedale da campo, completamente dedicato alla cura dei pazienti affetti da Covid–19. Un team di medici e infermieri che sono stati richiamati dalle missioni all’estero e gestiranno terapia intensiva e sub-intensiva.
-A Brescia stanno lavorando con la Direzione sanitaria dell’ospedale per proteggere dal contagio il personale sanitario e l’ospedale.
–A Milano, insieme al Comune, hanno attivato un servizio per aiutare le persone più a rischio – over 65, persone a cui è stata ordinata la quarantena, persone fragili a rischio movimento – consegnando loro pasti, alimentari, farmaci e beni di prima necessità.
-Sempre a Milano stanno lavorando per la prevenzione, monitorando 50 strutture di accoglienza dedicate a senza fissa dimora e minori non accompagnati (tutelare le fasce più deboli della comunità è essenziale per prevenire la diffusione del contagio).
–In tutta Italia i loro ambulatori rimangono aperti: hanno adottato un protocollo di triage che permette di individuare pazienti con sintomi compatibili con il virus, di informarli e indirizzarli ai servizi competenti.
COME DONARE A EMERGENCY
Sul sito di Emergency, alla pagina dedicata alla nostra iniziativa “sostieni.emergency.it/travelbloggerperlitalia” fino a domenica 10 maggio alle 23.59, potrete fare la vostra donazione (di qualunque importo desideriate): l’offerta è libera, viene effettuata su un canale tracciato e i fondi resteranno in Italia perchè destinati solo all’emergenza COVID-19 (e potrete anche sapere di più sul progetto “Travel blogger per l’Italia” e conoscere i nomi di tutti i blogger coinvolti a titolo gratuito).
Nell’email di ringraziamento che riceverete automaticamente, troverete anche la nostra guida “Destinazione Italia. 270+ idee per viaggiare lungo lo stivale”, pronta da scaricare.
(Importante: solo chi dona attraverso la nostra pagina dedicata riceve la guida in regalo).
IL NOSTRO REGALO:
“Destinazione Italia.
270 + idee per viaggiare lungo lo stivale”
In questa situazione così difficile per tutti, anche i travel blogger hanno voluto fare qualcosa di concreto per aiutare l’Italia: sia in questo momento di emergenza sanitaria, sia dopo, quando l’emergenza sarà passata, e l’economia del Paese dovrà ripartire.
“Destinazione Italia. 270+ idee per viaggiare lungo lo stivale” è un regalo, ed ha l’obiettivo di ispirare quanti più italiani possibile a viaggiare in Italia, riscoprendone le bellezze e sostenendola economicamente.
Questa guida è il nostro personale ringraziamento a chiunque farà una donazione ad Emergency: la riceverete in formato PDF direttamente nell’email di ringraziamento per la donazione.
Avrete a disposizione ben 712 pagine dedicate a 273 destinazioni in tutta Italia, in cui ogni blogger ha donato i suoi racconti e le sue foto gratuitamente: da Nord a Sud, mete note e meno note tutte da scoprire, dal mare alla montagna, i laghi, le città, i borghi, i castelli e i musei, tra leggende e tradizioni gastronomiche, per ripartire alla scoperta del nostro Bel Paese.
RICAPITOLANDO

-Aiutiamo l’Italia ADESSO
durante l’emergenza COVID19, donando (anche poco) entro il 10 maggio ad Emergency al link “Travel Blogger per l’Italia”.
-Aiutiamo l’Italia DOPO
viaggiando nel nostro Paese, quando sarà finita l’emergenza, incuriositi e ispirati dalle mete nella nostra guida.
E per trasmettervi l’entusiasmo che ci abbiamo messo tutti, ecco il video del progetto, montato da Simone Lucchini.