Bimbi sulla neve- foto di Dmitriy Gutarev

Anche se al momento non abbiamo intenzione di partire per lunghi viaggi, senza allontanarci troppo da casa, possiamo regalare la magia della neve ai nostri bambini, per un weekend o anche solo per una giornata.

C’è ancora un bel pò tempo prima che arrivi la primavera, e, anche se non abbiamo intenzione di sciare, approfittiamone per scivolare giù con lo slittino, passeggiare con le ciaspole tra i boschi imbiancati, provare lo sleedog oppure semplicemente sentire il cric-croc sotto gli scarponi, fare pupazzi e battaglie con le palle di neve.

In tutta Italia possiammo divertirci tra boschi e bellissime distese innevate, perfino nella nostra stessa regione o a poche ore dalla città: qui vi diamo indicazioni, da nord a sud, su tantissime località e comprensori sciistici, ed anche su dove dormire in montagna con i bambini, per un bel weekend “bianco”.

Prima di raccontarvi delle nostre bellissime montagne italiane, ricordate che è sempre buona norma verificare in anticipo che gli impianti siano aperti, visto che il clima è così cambiato.

I COMPRENSORI MENO AFFOLLATI SULLE ALPI

Se preferite evitare le mete più note per timore dell’affollamento, abbiamo raccolto i comprensori sciistici alpini non grandissimi (con i bambini hanno poco senso 200 km di piste da sci), in località non tra le più famose, ma con hotel, appartamenti, chalet e residence vicinissimi alle piste.
Alcune di queste strutture sono piuttosto isolate e, per godere di tutta la bellezza che offrono, è necessario che i bambini siano a loro agio nel silenzio della Natura e nell’assenza di intrattenimento. Daltronde, non è proprio per questo che veniamo fin quassù?
Potete scegliere tra quelli raccontati in questo articolo: “Vacanze senza folla direttamente sulle piste da sci”.

Foto di loveombra da Pixabay

I COMPRENSORI SUGLI APPENNINI
NORD-CENTRO-SUD

Quando pensiamo alla neve, alla maggior parte di noi viene in mente il Trentino, l’Alto Adige, il Piemonte o la Val d’Aosta…pensiamo alle Alpi, insomma.
Ma dimentichiamo che, in ognuna delle nostre regioni ci sono delle montagne, meno “famose”, ma di una bellezza altrettanto straordinaria: gli Appennini.
Da nord a sud, in queste montagne, la vera spina dorsale dell’Italia, tra escursioni e sciate, cabinovie e passeggiate, laghi e boschi, ci sono luoghi davvero bellissimi!

Gli Appennini del nord Italia

Appennino tosco emiliano con neve

La più nota catena montuosa degli Appennini del nord Italia è quella tosco-emiliana. Generalmente viene considerata come un unicum, ma, per semplificarvi la scelta, abbiamo diviso i comprensori sciistici per regione, anche se molti di questi sono collegati tra di loro e “scavalcano” province e regioni (alcuni sono raggiungibili anche da Marche e Liguria).
Potete scegliere quello che vi è più vicino, o comodo, in questo articolo: “Sciare con i bambini sugli Appennini del nord Italia”.

Gli Appennini del centro Italia

Roccaraso- Valle Verde

L’area montana più nota degli Appennini centrali è certamente quella abruzzese, ma anche le montagne laziali e quelle umbro-marchigiane offrono tante località adatte alle famiglie.
Anche in questo caso, abbiamo diviso i comprensori sciistici per regione (anche se molti sono comuni a più regioni) scegliendo quelli più adatti ai bambini e che offrono informazioni precise e un’accoglienza ben collaudata .
Potete scegliere quello che vi è più vicino, o comodo, in questo articolo: “Sciare con i bambini sugli Appennini del centro Italia”.

Gli Appennini del sud Italia

appennino meridionale-campitello matese

Gli Appennini del Sud sono quelli forse meno conosciuti in assoluto, forse per l’abitudine di associare il meridione soltanto alle vacanze “marine”. In realtà, dal Molise alla Sicilia, passando per la Calabria, ci sono montagne di una bellezza straordinaria, che vale assolutamente la pena di conoscere.
Qui ve li raccontiamo, suddividendo anche stavolta, i comprensori sciistici per regione, ricordando che comunque sono sempre raggiungibili anche da quelle limitrofe.
Potete scegliere quello che vi è più vicino, o comodo, in questo articolo: “Sciare con i bambini sugli Appennini del sud Italia”.

COMPRENSORI CON AGRITURISMI SULLE PISTE

bambini sulla neve in agriturismo piemonte pragelato agriturismo rivet dor

Per fare un esperienza originale, potreste scegliere di andare a godervi la montagna in un agriturismo vicino agli impianti da sci (e in qualche caso, anche direttamente sulle piste).
Qui i bambini possono fare sia una vacanza sulla neve che una vacanza alla scoperta della vita di fattoria, conoscendo gli animali e imparando quanti cibi genuini nascono in una azienda agricola (da visitare in una versione inedita, quella invernale).
Tutti in prossimità di comprensori family, alcuni hanno il ristorante interno (dove pranzare in modo sano e genuino), altri sono vicini ai centri abitati (dove poter pranzare o cenare scegliendo tra varie proposte).
Potete scegliere tra quelli raccontati in questo articolo: “Gli agriturismi e le fattorie sulle piste da sci”.

Comprensorio sciistico Cerreto laghi-vista


Insomma, se avete voglia di portare i bambini sulla neve, potete farlo anche subito: scegliete dove andare e buon divertimento!

Vuoi iscriverti alla Newsletter di Around Family e ricevere in anteprima offerte, itinerari e idee di viaggio con i bambini? Clicca qui.

Pubblicità

Rispondi