Nonostante gli anni difficili che stiamo vivendo, c’è una cosa che non cambia mai: la voglia di realizzare i desideri dei bambini, quelli che scrivono nelle loro letterine per Babbo Natale, e di sorprenderli con regali indimenticabili!
L’offerta nel periodo natalizio è enorme, e spesso ci accontentiamo di comprare loro i giochi più famosi o quelli esposti nelle vetrine.
Ma, se per una volta volessimo “osare”, e stupirli davvero, stimolando la loro creatività (in modi nuovi e originali) e solleticando la loro curiosità (per cose che ancora non conoscono), proviamo a lasciarci ispirare da queste idee per fare dei regali molto speciali (che incredibilmente, spesso, costano molto meno dei giochi “famosi”).
N.B. un ultima ovvia considerazione: tutti i giochi, i libri e le esperienze che proponiamo in questo articolo, sono rivolti indifferentemente ai bambini e alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze, perché fantasia, voglia di conoscere, divertimento e creatività non hanno alcuna distinzione di sesso.
100+ Idee per sorprendere i bambini
REGALI SPECIALI
Se volete davvero stupire i bambini con regali diversi dal solito, date un’occhiata qui: ce ne sono cinque, uno più bello dell’altro, per tutte le età e per tutti i gusti!
1) Una Lettera da Hogwarts
Se avete bambini appassionati di Harry Potter, perché non fargli arrivare una lettera da Hogwarts?
Si può personalizzare con nome, cognome e indirizzo del destinatario (e volendo anche una piccola dedica) e il kit comprende è 5 fogli:
il primo è la vera e propria convocazione ad a Hogwarts e viene personalizzata con il nome ed il cognome (si può scegliere la lingua del testo tra inglese, italiano e spagnolo). Nel secondo e terzo c’è l’elenco del materiale (il corredo dello Studente) da portare ad Hogwarts per l’anno scolastico. Il quarto foglio è la “Mappa di Hogwarts”. E il quinto è il gioco “misterioso“.
Nella busta ovviamente c’è anche il biglietto del treno per il binario 9 e 3/4, e viene chiusa con il sigillo in ceralacca, a mano.
Volendo si possono abbinare le collanine delle casate di Hogwarts o una bacchetta di un personaggio a scelta.
N.B. La lettera viene fatta a mano e spedita dopo 48 ore dal pagamento con Posta P1, i tempi di arrivo sono dai 3 ai 5 giorni.
A partire da 19.90€. Tutte le info qui.
2) Il primo Abbonamento ad una Rivista
Un regalo che è proprio “una cosa da grandi”: il postino che bussa apposta per LORO, per consegnargli la loro rivista! Ricevere qualcosa per posta come i grandi, un pacchetto con il loro nome scritto sopra, è davvero un’emozione unica.
PICO-IL MIO PRIMO FOCUS (3-6 anni)
Il primo mensile del mondo Focus dedicato ai bimbi dai 3 ai 6 anni e ai loro genitori che aiuta i piccoli a entrare gradualmente nel mondo della lettura, attraverso il gioco e il divertimento. Fiabe, filastrocche, giochi, adesivi, attività pratiche dalle ricette ai semplici lavoretti, allegro e tutto illustrato a misura dei bambini. Offre ai genitori spunti e materiali per leggere, giocare e imparare insieme ai figli, per divertire educandoli.
Da 31.90€ per 12 mesi. Info e abbonamento qui.
FOCUS JUNIOR: DIVERTIRSI SCOPRENDO IL MONDO (8-13 anni)
Focus Junior è il magazine per i ragazzi dagli 8 ai 13 anni, un compagno prezioso per aiutarli con la scuola, i compiti e la scienza; ma anche un amico in grado di stimolarli con approfondimenti, consigli e curiosità sul mondo della natura e divertirli con giochi e fumetti, informarli sulle ultime scoperte scientifiche e su tutto quello che accade nel mondo.
Sia in versione digitale che cartacea (ma noi suggeriamo quest’ultima per tenerli lontani dal pc almeno ogni tanto!) offre a bambini e ragazzi uno sguardo sullo sconfinato mondo della conoscenza, con un linguaggio divertente e preciso.
Da 31.90€ per 12 mesi. Info e abbonamento qui.
3) I Timbri Ex-Libris per i piccoli lettori appassionati
La parola Ex libris viene dal latino e significa letteralmente “dai libri”.
E’un contrassegno, in genere un timbro, sulla copertina o più spesso sul risvolto di un libro, che significa “questo volume è tratto dai libri di…” a cui segue il nome del proprietario. La storia dell’ex libris è antica quanto i libri: perfino nei manoscritti medievali si trova la dicitura “Questo libro è mio” che certifica l’identità del proprietario! Quindi se avete bambini che sono grandi lettori (magari con fratelli e sorelle) quello di un timbro personalizzato con cui identificare i propri libri è un bel regalo (anche nel caso in cui lo prestassero a qualche amico).
Da 24€. Potete trovarne alcuni qui.
4) Un albero per gli amanti della Natura
Se avete figli che hanno a cuore l’Ambiente e che si sono appassionati al problema dei cambiamenti climatici, fate loro un regalo che può davvero cambiare il mondo e il loro futuro: regalategli un albero!
Potete scegliere se valorizzare il paesaggio naturale italiano regalando la piantumazione di nuovi alberi con “Regala un Albero”: un progetto realizzato per compensare le emissioni di CO2 e l’inquinamento globale, aumentando il patrimonio forestale italiano (chi lo riceve in dono avrà anche un pacco regalo speciale, contenente un attestato con il codice univoco del suo albero e una dedica personalizzata). Da 29€ Info e catalogo qui
Oppure potete scegliere “Treedom”, la cui filosofia è realizzare ecosistemi sostenibili, e permettere a migliaia di contadini di far fronte ai costi della piantumazione di nuovi alberi garantendo così, nel tempo, anche reddito e sovranità alimentare.
Gli alberi vengono tutti fotografati, geolocalizzati e monitorati da Treedom (ogni albero regalato avrà la propria pagina online, dove nel tempo sarà raccontato ciò che contribuirà a realizzare). Da 14,90€ Info e catalogo qui.
5) Una vera Stella con il suo nome, per gli amanti dello Spazio
Avete figli appassionati di Astronomia? Costellazioni e pianeti sono la loro fissazione costante?
Allora questo li sorprenderà davvero: regalategli una Stella!!
Si si, proprio una stella vera, scegliendo la costellazione, il nome e la data! Una stella che avrà per sempre il suo nome, con tanto di iscrizione all’anagrafe delle stelle, e una mappa del cielo per “trovarla”. Un pezzetto di Spazio siderale da mettere sotto l’albero, per lasciarli davvero a bocca aperta! Sono diversi i siti che offrono questa possibilità, noi vi segnaliamo il sito “Online Star Register”.
Da 24,00€ Info e catalogo
6) Farfalle allevate in casa da liberare tra i fiori per amanti degli animali

Riuscite ad immaginare l’emozione di un bambino che vede uscire dal bozzolo delle farfalle che ha visto nascere, trasformarsi da bruco in pupa e poi volare? Se avete figli con la passione degli insetti, con i kit di SmartBugs, potranno allevare e seguire da vicino, giorno dopo giorno, fase dopo fase, il ciclo vitale e lo sviluppo di Pieris brassicae, Papilio machaone, o bachi da seta, da bruchi a farfalle!
Nel kit c’è tutto il necessario: bruchi, mangime, contenitori per i bruchi e per lo sfarfallamento delle pupe, e ovviamente le istruzioni passo passo. Potete acquistare anche più kit insieme.
A partire da 24,99€. Info e catalogo kit.
REGALI PER BAMBINI VIAGGIATORI
Se i vostri bambini sono curiosi del mondo e viaggerebbero tutto l’anno, possiamo accontentarli anche se non possiamo partire tutti i giorni.
1) Macchina fotografica for kids
Vi chiedono sempre il telefono per scattare foto? Lasciamo da parte il cellulare per un po’ e regaliamo loro invece una macchina fotografica! Così potranno fare video e scattare foto alle cose che amano a quelle che suscitano la loro curiosità: quelle adatte ai bambini sono realizzate in materiali leggeri e sono progettate per essere facili da tenere in mano e da portare.
Da 25€. Qui ne trovate alcuni esempi.
2) Guide di viaggio per bambini
Mentre ci prepariamo a ripartire per posti lontani, invitate i bambini a preparare un itinerario creato da loro per visitare una città, anche quella in cui abitano. E’ facile e divertente con le prime e uniche mappe delle città italiane per bambini di Italyforkids, che li accompagnano alla scoperta di Torino, Milano, Napoli, Bologna, Roma, Pisa e Firenze con giochi, curiosità, leggende, strade e tanti stickers. Perchè imparare a viaggiare ed organizzare un itinerario è ancora più bello se lo si fa da piccoli (anche nella propria città!).
Da 7€. Le trovate tutte qui!
3) Esperienze e Visite Guidate Family
Progettando i viaggi da fare, perchè non regalare ai bambini anche una visita guidata su misura per loro?
Ce n’è una grande offerta in quasi tutte le città e nelle località più note. Eccone due che conosciamo bene.
-Safari Urbano in città
Safari Urbano è un’esperienza interattiva per tutta la famiglia: sono itinerari guidati nelle più belle città italiane (da Ravenna a Firenze, da Bologna a Mantova, da Milano a Torino, a cui si aggiungono sempre nuove mete) durante i quali, in compagnia di guide turistiche abilitate, si va alla scoperta dei luoghi più famosi o meno noti delle città.
Seguendo percorsi “raccontati” e coinvolgenti, e cimentandosi anche in attività creative durante il laboratorio itinerante, i bambini, dai 4 agli 11 anni, si sentiranno davvero come dei piccoli esploratori (anche se saranno in compagnia di mamma e papà!).
Da 30€ (per 2 aduti ed un bambino) Info sul sito
-Alla scoperta di Roma Antica
Insieme a Titti, Barbara e alle altre guide dell’associazione Mage che da 25 anni a Roma organizza tour personalizzati e visite su misura per bambini da 3 a 12 anni. Insieme a loro potrete andare con i bambini alla scoperta del Campidoglio, della Cappella Sistina, del Colosseo, dei Fori imperiali, del Campidoglio o del Circo Massimo (anche con visori 3D!).
Da 10€ a persona. Info e prenotazioni qui.
(E non dimenticate i vostri Musei preferiti! Quasi tutti ormai consentono di acquistare biglietti regalo o visite guidate).
–Sulle pendici dell’Etna
Guidati da Chiara (guida e mamma) si va con tutta la famiglia alla scoperta delle leggende , della Storia e della scienza del più grande vulcano attivo d’Europa: l’Etna!
Ovviamente con i tempi e le modalità adatte ai bambini di tutte le età.
Il Pacchetto ha validità 12 mesi, potrà essere utilizzato in qualsiasi momento dell’anno (a partire da 100€ e previa prenotazione) e comprende: Kit gioco per i bambini + Tour di 4 ore per 4 persone (2 adulti e 2 bambini) + Visita con trekking alla scoperta dei Crateri Silvestri + Visita di una grotta di scorrimento lavico con caschi e torce + Visita con degustazione al Museo dell’Apicoltore di Zafferana Etnea.
Per saperne di più e acquistare il pacchetto basta inviare una email a info@claireinsicily.com.
REGALI PER SCOPRIRE LE STEM
(Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
I bambini sono curiosi e sviluppano le capacità logiche prestissimo, invece chissà perchè si pensa che meccanica, fisica, matematica siano troppo “difficili” per loro. Invece loro sono prontissimi a “ragionare”, capire e inventare sin da piccoli (e soprattutto si divertono moltissimo!). Siamo forse più noi genitori a trovare un po’ ostiche certe materie, ma per loro è una gioia continua, e, soprattutto accresce l’autostima e la fiducia in se stessi e nelle loro capacità (perché hanno capito e “fatto funzionare” qualcosa).
Ecco i nostri suggerimento (ma sul web ne trovate tantissimi altri)
Il Primo “Computer Manuale”
Ci è piaciuto moltissimo Turing Tumble: un nuovo gioco in cui i giocatori (dagli 8 ai 99 anni) costruiscono computer azionati da biglie per risolvere enigmi di logica e, giocando, si scopre come funzionano i computer! Ci si diverte imparando a “programmare” in una lingua che non usa parole perchè questo gioco unisce la programmazione e la costruzione, senza nessuna astrazione e nessun componente elettronico. Logica, meccanica, matematica e informatica tutto in uno, per giocare avendo la mente accesa e (finalmente) lo schermo spento! Il costo è di 85€. Tutte le info sono qui.
Matematica che passione
Mathematicus è il più completo gioco matematico mai realizzato: non solo offre il classico tabellone, i cartellini, le pedine e dadi, ma anche 40 bastoncini di Nepero, un regolo e altri strumenti, per un totale di 525 oggetti con cui “giocare con i numeri”.
Adatto a grandi e bambini: ha quattro livelli di difficoltà (ed uno avanzato) e i primi due sono per bambini degli ultimi anni della primaria. Ma non solo: insieme al gioco, c’è anche un libro di 176 pagine che tratta moltissimi temi curiosi della matematica e le istruzioni per fare esperimenti e attività pratiche in casa, all’aperto o a scuola.
54,90€ Info su questo e altri giochi matematici qui.
Tanti altri giochi STEM per tutte le età
Esistono tantissimi giochi che stimolano la logica e le abilità spaziali (anche per i più piccolini), potete trovarne molti su questa pagina ed anche su quest’altra.
REGALI “IN SCATOLA”
E per chi ama l’ordine o ha poco spazio, ecco i regali che hanno tutto il divertimento chiuso dentro una scatola!
1) Per giocare nei lunghi pomeriggi invernali
tutti insieme, con i giochi da tavolo (dai 3 ai 13 anni in su).
2) Per scoprire la Scienza e la Natura
dalle bolle di sapone ai vulcani, dai circuiti elettrici al corpo umano.
REGALI DA “LEGGERE”
Non potevamo certo dimenticare uno dei regali più belli in assoluto: i libri! L’unico dono che offre emozioni e scoperte, consolazione e divertimento, insegnamenti e coccole, e tutto contemporaneamente.
Scegliete libri con belle storie e belle illustrazioni o libri che accolgano le loro passioni (dinosauri, avventure, fantasia): l’importante è regalargli la possibilità di entrare in nuovi meravigliosi e straordinari mondi! Non avete che da scegliere (e se andate in libreria, potete contare anche sugli ottimi consigli dei librai che ne sanno più di tutti! ).
Noi vi diamo solo qualche suggerimento:
1) i libri divisi in base alle fasce d’età ;
2) i libri per gli amanti degli animali, dalle favole ai testi scientifici;
3) i manuali dedicati a chi ama le attività pratiche.