Trulli

Dite la verità, mai trascorso le vacanze in un Trullo tutto per voi?
Com’è, cosa fare, cosa visitare e come prenotarlo, ecco il racconto di Arianna: “Mentre si “scende” verso la Puglia, appena dopo Candela, l’orizzonte si livella, e ci si ritrova a guidare attraverso un infinito panorama di ulivi e muretti a secco.Dormire un un trullo

In quel preciso momento io sento di tornare a casa, come quando da bambina, con la nostra 500, in pieno agosto, si andava al paese dei nonni materni , Noci, un paese arroccato su una collina, a 600mt di altezza, con le sue case bianche e i vicoli misteriosi..

Erano settimane di campagna e di mare, di corse con i cuginetti, di piena libertà: erano la mia infanzia,  la mia dimensione di paese, quella che, vivendo in una grande città, mi mancava durante l’inverno: lo scappare via dai genitori, guardata a vista dalle vecchiette del paese, il correre e l’arrampicarsi sugli ulivi o sui muretti.
Volevo regalare queste emozioni anche ai miei tre figli: i gemelli, Tommaso e Flavia, e Lorenzo di 3 anni.
Così, approfittando del ponte festivo di San Pietro e Paolo a Roma, siamo “scesi giù”, nella Valle d’Itria, invitati qui, al Trullallegro, dall’oste Mario (che cura personalmente la villa, il giardino e i suoi ospiti …devo dirlo, con tantissime attenzioni).

Il Trullallegro, Noci, Puglia

Il Trullallegro di Noci

Il Trullallegro è una villa costruita attorno alla struttura dei tre trulli originari, piscina privata e jacuzzi esterna,  barbecue,  forno a legna e un giardino immenso con muretti, ulivi e alberi da frutta.
La casa (con 8 posti letto) ha tre stanze da letto: due matrimoniali, tra cui la patronale col bagno in camera…

Camera da letto matrimoniale, dell Trullallegro, Noci, Puglia

e una tripla, con letto a castello e lettino singolo.

Camera bambini, Trullallegro, Noci, Puglia.
La cucina e il salottino sono ospitati nei trulli, cosi come il tavolo da pranzo, per mangiare dentro quando fuori non è possibile.

Cucina Trullallegro, Noci, Puglia
Le stanze sono comode e funzionali, c’è anche la lavatrice!
(e ogni altro elettrodomestico utile a una famiglia).

Spazi per il divertimento dei bambini

Ma il vero punto di forza del Trullallegro è “fuori”, all’aperto,
dove abbiamo passato ogni giorno, mangiando sotto al portico,
accarezzati dalla brezza fresca…Portico Trullallegro, Noci, Puglia
…o a bordo piscina, stesi sui lettini, oppure nella jacuzzi, mentre i bambini si tuffavano e giocavano in piscina.

Piscina Trullallegro, Noci, Puglia

Abbiamo giocato agli esploratori, scoprendo il trullo antico in fondo al giardino, arrampicandoci sul tetto e cercando di scassinare il lucchetto.

Trullo antico, Trullallegro, Noci, Puglia
Abbiamo raccolto i fioroni (i fichi grandi di questa stagione), e ce li siamo mangiati così, in costume e ciabatte, seduti su un muretto.
Abbiamo cercato fossili tra i sassi della terra bruciata.
Un perfetto “covo dei pirati mamma” come hanno detto i miei figli mentre cercavamo dei tesori: tante pigne e qualche sasso dente di dinosauro.
E le ore sono volate via così, tra di noi, in famiglia, completamente “liberi” (abbiamo tolto le scarpe appena arrivati e le abbiamo rimesse solamente per i giri in campagna!):  un posto perfetto per riposarsi, senza la ressa delle spiagge pugliesi o dei famosi paesini del Salento in agosto.
E poi,  se proprio i bambini vogliono “uscire”,  un’altra chicca che abbiamo trovato a Noci, è stato un parco giochi, curato dal Centro Anziani del paese, con le giostre della mia infanzia tutte ristrutturate da loro, e perfettamente funzionanti!
E’ stato un vero tuffo nel passato, accompagnato dalle risate dei miei bambini.

Parco Giochi, Noci, Puglia
E , da non perdere, sicuramente un giro nel centro storico del paese per mangiare un piatto di orecchiette davanti alla Chiesa Madre alla Piazza Antica, proprio di fronte. Per arrivarci basta parcheggiare intorno al centro e perdersi nei vicoli bianchi, correre tra i balconcini e i fiori ovunque, e chiedere a qualche vecchietta che si gode il fresco della sera.

Nei dintorni

Intorno a Noci si possono visitare dei posti bellissimi:
Alberobello con i suoi trulli patrimonio storico UNESCO e il suo festival delle luci (fino al 2 agosto)
Le Grotte di Castellana
Martina Franca con le sue case bianchissime
-Il mare cristallino di Monopoli
-Le spiagge di Fasano con lo ZooSafari e altri parchi di divertimenti.
Le spiagge ioniche a 40 minuti.
(per informazioni  potete consultare il sito della Valle d’Itria. )

Ultimo, ma certamente NON ultimo, il CIBO!
Io vi consiglio un salto ad Alberobello, al tramonto, per gustare un gelato alle mandorle alla gelateria Arte Fredda.

Artefredda, gelateria Alberobello, Puglia
Le friselle fresche con pomodoro e mozzarella a pranzo, la carne alla brace a cena tra una risata e un bicchiere di vino ghiacciato, le orecchiette divorate affamati dopo la piscina.

Friselle pugliesi, Noci, Puglia
E il pane? Di una bontà assoluta! (e proprio con pane e nodini, burrata e caciocavallo siamo tornati a casa. )

Di questa bellissima vacanza al Trullallegro quello che abbiamo amato di più è stata la possibilità di fare il bagno lontano dalla folla, lo stare tranquilli a prenderci un aperitivo, mentre i bambini giocavano davanti a noi : veramente un soggiorno per chi ama stare in famiglia, lontano dal caos e dalle spiagge affollate .
“Mamma quando torniamo alla casa di Puglia?” mi hanno chiesto i gemelli..
Presto amori miei, presto torniamo a “casa”.
Perchè così ci siamo sentiti. Veramente.”
Arianna Orazi de Il Blog dei Bonzi

In sintesi

 –Struttura e soggiorno:
La casa è assolutamente adatta alle famiglie e a bambini di tutte le età (anche piccolissimi:
a disposizione ci sono passeggino e seggiolone, lettino, giochi e libri per i più piccoli.)
La piscina è molto alta, i bambini devono saper nuotare da soli o con i braccioli, ma accanto c’è la jacuzzi: può tranquillamente “funzionare”come piscina per bimbi più piccini.
Mario, il nostro ospite, ci ha anche fatto usare la macchina elettrica per bambini, con infinita gioia dei miei piloti.
Il paese è a 5 minuti di macchina per fare la spesa e non muoversi più (e potete contare anche sui consigli di Mario… compreso dove comprare la carne migliore!).
Recensione completa di dettagli per fasce d’età QUI

Come arrivare:
In auto: prendere l’autostrada Napoli-Taranto uscita Gioia del Colle.
In treno: arrivati a Bari (Freccia Bianca o IC) prendere il trenino regionale da Bari fino a Noci, poi Mario vi verrà a prendere.
In aereo: arrivati all’Aeroporto di Bari conviene noleggiare un’auto.

Info e prenotazioni

Puoi prenotare il Trullallegro comodamente via Booking. Controlla le date, leggi le recensioni e prenota al miglior prezzo garantito. 

Pubblicità

Rispondi