In Maremma, tra Sorano e Pitigliano, capitali delle “Colline del Tufo”, il  territorio è bellissimo ed affascinante, ed è qui che siamo andati alla scoperta della civiltà etrusca. Abbiamo trovato un agriturismo perfettamente “diviso in due”: una fattoria a tutti gli effetti, con campi coltivati a ulivi e viti, allevamento di bovini, alberi da frutto e laboratorio di trasformazione dei prodotti, ed anche un agriturismo con servizi e comfort da vero resort, per godersi una vacanza con entrambe le caratteristiche: il completo relax e le attività in fattoria.

agriturismo_fattoria_dei_cavalieri_panoramica

Cominciamo con il relax:  su un grande e curato giardino, con prato all’inglese e alberi da frutto, si affacciano due appartamenti chiamati “Le Grotte”:  il primo, Grotte 1, si affaccia  davanti alla piscina, ed è quello più ampio (fino a 7 posti letto su due livelli, due camere da letto, sala da pranzo con caminetto a legna, angolo cottura in muratura); l’altro, Grotte 2 (fino a 5 posti letto) è separato dalla struttura principale ed è su un unico livello, con due camere da letto, cucina attrezzata/sala da pranzo con caminetto).

Entrambi gli appartamenti hanno un bellissimo porticato con tavolo e sedie, per le colazioni o le cene all’esterno e , subito oltre il prato,
i bambini possono giocare tranquillamente mentre i genitori li
osservano
dall’appartamento o dalla piscina. (e a disposizione degli ospiti, in giardino, alberi da frutto e barbecue).

agriturismo_fattoria_dei_cavalieri_esterno

L’agriturismo offere anche servizi su richiesta: scalda biberon e lettino da campeggio per neonati; forno a microonde (negli alloggi dei proprietari);  e la prima colazione (5€/persona ma solo da novembre a maggio), composta da prodotti della fattoria, che viene servita nel salone comune,  dove a volte (sempre su richiesta) vengono organizzate anche degustazioni per pranzo o cena.

agriturismo fattoria dei cavalieri- colazione

Senza dimenticare il punto vendita aziendale dove acquistare salumi, formaggi, marmellate e altre specialità fatte “davvero” in casa.
Per gli ospiti più “giovani”, sempre a disposizione ci sono una bella area giochi esterna e la piscina profonda 1.30 mt.

Cosa possono fare  i bambini alla Fattoria dei Cavalieri?

Dare una mano in fattoria, governando gli animali e partecipando
alle attività tipiche della fattoria;  imparare a fare le marmellate,
i biscotti e altre prelibatezze
indossando il tipico camice bianco degli artigiani nel laboratorio di trasformazione dei prodotti;

agriturismo fattoria dei cavalieri-laboratorio biscotti

E, quando è periodo di vendemmia, i bambini possono pigiare l’uva nella classica botte (ma ci sono tante altre attività: basta chiedere
alla signora Lucia: coinvolgerà grandi e bambini!).

E cosa possono fare i bambini nei dintorni?

Ma, ovviamente, andare alla scoperta delle tracce dagli Etruschi e, soprattutto, percorrere le incredibili e misteriosissime Vie Cave!

E se volete saperne ancora di più leggete il racconto di Santa,
una mamma che ha passato un lungo weekend qui con le sue bimbe! Insomma se cercate “la quadra” tra relax per voi+  divertimento per i bambini + la scoperta di una zona bellissima e della sua antica Storia, un soggiorno qui mette daccordo tutti! 😉

Per prenotare o chiederci maggiori info, compila il form. 

(I tuoi dati sono al sicuro! Non saranno ceduti a terzi per nessun motivo e saranno utilizzati da Around Family esclusivamente per erogare il servizio da te richiesto. Informativa Privacy)

Pubblicità

Rispondi