Cosa vuol dire veramente family friendly?
E com’è, o dovrebbe essere, una città a misura di famiglia?
Spesso nemmeno i genitori lo sanno: conoscono solo le
piccole (e grandi) difficoltà che incontrano tutti i giorni
vivendoci, o muovendosi, con i bambini.
Ma di cosa avrebbero (veramente) bisogno perché una città
fosse semplicemente più “vivibile” ?
Abbiamo fatto un viaggio virtuale in giro per l’Italia,
intervistando mamme e papà, da Nord a Sud, chiedendo
come si vive in grandi e piccoli centri, e facendoci raccontare da loro pregi e difetti di ogni città: dall’accessibilità con i passeggini ai
servizi per i più piccoli; dall’accoglienza nei locali pubblici alla ricettività turistica; passando per l’offerta culturale e ludico-didattica dedicata a bambini e famiglie, in ognuna di queste.
Cosa ne è venuto fuori?
Ne parleremo su Radio Cusano Campus, tutti i venerdì mattina
alle ore 11.20, nel programma “Genitori si Diventa”, con Annalisa Colavito: scopriremo cosa offrono le città italiane ai genitori, sia che ci vivano, sia che vogliano visitarle insieme ai bambini.
Ogni settimana, man mano che andranno in onda le puntate,
aggiungeremo i link al podcast di ciascuna: sarà una piccola guida sempre a disposizione, da “utilizzare” anche in caso di viaggio.
Ecco le nostre #lecittàfamilyfriendlydelvenerdì
MILANO
ROMA
NAPOLI
PALERMO
TRENTO
TORINO
MODENA
LECCE
PERUGIA
VENEZIA
P.s. è proprio il caso di dire: “rimanete sintonizzati”! 😉