Chi dice che in vacanza al lago ci vanno solo gli anziani,  con tutta probabilità in vacanza sul lago non c’è mai stato. Perchè i laghi, non solo regalano panorami di una bellezza straordinaria, ma ormai sono al centro di un’incredibile quantità di attrazioni, attività,  musei, percorsi naturalistici e perfino parchi divertimento.
Il lago di Garda, ad esempio, con un’area di  368 kmq (il più grande d’Italia:  attraversa ben tre regioni: Veneto, Trentino Alto-Adige e Lombardia) e la sua posizione, garantisce un piacevolissimo clima mediterraneo in tutte le stagioni. E in questa prima puntata, siamo andati alla scoperta delle sue sponde lombarde, per raccontarvi le cose da fare, vedere, scoprire insieme ai bambini (solo alcune, eh, perchè sono davvero tantissime!):  dal Museo delle Cartiere al Giardino Heller, dai parchi avventura affacciati sul lago alla Valle Sabbia: venite a scoprirli con noi!

Valle Sabbia- passeggiate family

LA NATURA DEL LAGO DI GARDA IN LOMBARDIA COI BAMBINI

LA VALLE SABBIA

Una delle valli bresciane meno conosciute, ma un vero scrigno di bellezze imperdibili, a partire dal “fratellino piccolo”  del lago di Garda, l’incantevole lago di Idro (da visitare a bordo del battello), la splendida Rocca d’Anfo che si affaccia sulle sue sponde (prenotate la visita guidata ne vale la pena), e il bellissimo Parco delle Fucine per passeggiare tra ruscelli e cascate, divertirsi con  percorsi attrezzati, trekking e mountain bike per grandi e piccinie.  Tutte le info qui.

DIVERTIRSI SUL LAGO DI GARDA IN LOMBARDIA COI BAMBINI

IL GIOCABOSCO

Un parco didattico pieno di magia. All’interno di un querceto, a Gavardo, è stato creato un luogo speciale, un vero bosco magico, abitato da gnomi, fate e animali, per far vivere ai bambini un’esperienza “fantastica” all’aria aperta.
Percorsi magici, giochi e laboratori
per imparare ad amare, rispettare e tutelare la natura. Tutte le info qui


RIMBALZELLO ADVENTURE

Un parco avventura affacciato sul lago: dai percorsi sospesi tra gli alberi (a partire dai 3 anni) del parco avventura alla rilassante spiaggia attrezzata sul lago, dalle tante attività sportive fino alla ristorazione. L’ideale per trascorrere una giornata di divertimento per tutta la famiglia. Tutte le info qui.

 

DA VISITARE DEL LAGO DI GARDA IN LOMBARDIA COI BAMBINI

IL MUSEO DELLA CARTA E LA VALLE DELLE CARTIERE

La valle, ricca di acque, dove la produzione della carta ebbe una lunga e straordinaria storia, che possiamo rivivere nel Museo della Carta ( anche assistendo a dimostrazioni e laboratori) e percorrendo i dintorni che offrono percorsi, sentieri, passeggiate (accessibili a tutti) che lasciano senza fiato. Tutte le info qui.

ROCCA DI LONATO

Il Castello di Lonato del Garda, comunemente chiamato Rocca, si trova in cima ad uno dei rilievi morenici, tra il lago di Garda e il centro storico di Lonato. Qui, non solo si possono visitare le grandi sale e tutte le aree del castello, ma soprattutto si può partecipare agli straordinari eventi che spessissimo animano la Rocca (ci si può ritrovare cavalieri o aspiranti maghetti, assistere a spettacoli o manifestazioni a tema). Tutte le info qui.


IL GIARDINO DI HELLER

Uno straordinario giardino botanico, o meglio, “paradisiaco”, come viene definito, in cui convivono piante provenienti da tutto il mondo, e dove Andrè Heller ha aperto le porte alle opere d’arte, ospiti e abitanti silenziosi di questo luogo (i bambini si divertiranno a “scoprire” anche quelle più nascoste). Tutte le info qui

E se non siete ancora “sazi” di Bellezza, sono ancora tantissime le cose da vedere insieme ai bambini:

Il Castello Scaligero (info qui)

Castello Scaligero a Sirmione

Le Terme di Sirmione (info qui)

Terme Sirmione

Isola del Garda (info qui)

Isola del Garda


DOVE DORMIRE SU
L LAGO DI GARDA IN LOMBARDIA COI BAMBINI

“ALLA CORTE DEI CIPRESSI”

A Roè Volciano, complesso residenziale sulle colline del Garda, nel verde della Valle Sabbia, a pochi chilometri dal lago e da Salò, con tre appartamenti e una villetta a misura di famiglia, gestiti da due genitori. Leggi la nostra recensione e prenota subito.

CAMPEGGIO “AL WEEKEND”

A San Felice al Benaco, sulla baia di Salò e a 16 minuti a piedi dalla spiaggia, camping con case mobili e bungalow,  2 vasche idromassaggio, 3 piscine con scivoli d’acqua, biciclette gratuite e animazione. Guarda le foto su Booking e prenota subito.

Pronti a partire? Godetevi la vostra vacanza sul lago di Garda!
E se siete curiosi di scoprire anche le sponde del Veneto e quelle trentine, potete leggerne nella nostra seconda puntata dedicata alle sponde venete, e nella terza, dedicata al lago di Garda in Trentino.

Pubblicità

Rispondi