Ci sono viaggi che restano nella memoria e il cui ricordo ci accompagna per tutta la vita. C’è un posto nel mondo, in nord Europa, dove l’inverno resiste fino a giugno, dove il clima regala spettacoli unici e indimenticabili come l’aurora boreale, dove i paesaggi sono incredibilmente vari e magici allo stesso tempo, dove c’è una natura diversa da quella che conosciamo: laghi bellissimi e foreste che si susseguono come scene in un incredibile teatro, e dove si scopre che nulla può eguagliare la magnificenza del cielo polare.
Un viaggio in Lapponia con i bambini è una esperienza indimenticabile.
Viaggio in Lapponia con i bambini
Questo posto è la Lapponia, “un luogo selvaggio dove nessuno ha messo piede”, come scrisse Curzio Malaparte; dove, in una distesa enorme di ghiaccio, gli abitanti sono diciassette per chilometro quadrato, gli spazi sono immensi e ispirano la “malinconia”, una parola che qui non ha un significato negativo, ma descriveinvece il desiderio tutto finlandese di coltivare lo spirito in solitudine.
Quattro giorni e tre notti in Lapponia, a Rovaniemi, passando dalla fattoria delle renne al Villaggio di Babbo Natale con la possibilità partecipare ad un safari diurno sulle slitte trainate dagli Husky o ad uno in notturna sulle slitte alla ricerca dell’aurora boreale: un viaggio in un mondo magico che sembrerà non avere mai fine, un mondo diverso da tutto quel che conosciamo: venite a scoprirlo!
Si parte da Milano il 27 novembre con un volo di linea Finnair via Helsinki, e, all’arrivo incontreremo la nostra guida (che parla italiano) e ci trasferiremo in albergo, a Rovaniemi, dove si ritireremo l’equipaggiamento termico che ci accompagnerà per tutto il viaggio (tuta, guanti, scarponi, casco per le motoslitte) e, dopo cena, ci regaleremo una bella dormita con vista fiume, per prepararci alle grandi emozioni dei giorni seguenti.
Il mattino successivo, dopo colazione, l’avventura comincia subito: andremo a visitare la “Fattoria delle Renne”!
Qui conosceremo gli aspetti caratteristici della vita e della cultura lappone, e, soprattutto, proveremo l’emozione di condurre una slitta trainata da renne (e alla fine, a tutti i partecipanti, verrà consegnata “l’indispensabile patente”).
E se tutto questo non fosse già abbastanza emozionante, a sorpresa (e in esclusiva per le famiglie partecipanti), mentre saremo lì Babbo Natale verrà a trovare le sue renne ed i bambini potranno finalmente incontrarlo di persona (e scattare foto e video ricordo con lui!).

Salutate le renne e abbracciato Babbo Natale, arriva il momento di andare a visitare il “Santa Claus Village”!
Con una breve passeggiata arriveremo in questo mondo magico e per tutto il pomeriggio potremo curiosare in giro tra l’Ufficio di Babbo Natale, i negozi di artigianato locale e di design finlandese, e spedire cartoline e lettere con il timbro ufficiale di Santa Claus!
E dopo una giornata così, non ci rimarrà che tornare in hotel a rilassarci, e a raccontarci per tutta la sera le emozioni vissute durante il giorno.
Nella giornata successiva, l’ultima in Lapponia, ognuno sarà libero di scegliere cosa fare: scoprire i dintorni, godersi pigramente la sauna in hotel, oppure prenotare (in anticipo) una delle due escursioni proposte dall’organizzazione (anche in base alle condizioni meteorologiche): il safari diurno all’allevamento degli husky per provare l’ebbrezza di guidare una slitta trainata da cani o il safari notturno in motoslitta, in mezzo alla foresta innevata, alla ricerca dell’Aurora Boreale.
E finché non dovremo riprendere l’aereo per ritornare a casa, vivremo in un atmosfera incantata, magica e straordinaria, che ci lascerà tutti più ricchi…di esperienza, di meraviglia e di nostalgia per un’avventura che non dimenticheremo mai.
Le attività per le famiglie
– Visita alla fattoria delle renne
– Visita al villaggio di Babbo Natale
– Safari notturno in motoslitta (facoltativo)
– Safari diurno con gli husky (facoltativo)
Il gruppo sarà accompagnato da una guida in lingua italiana.
Costi per il viaggio in Lapponia con i bambini
dal 27 al 30 novembre 2021
La quota di partecipazione comprende:
- Passaggi aerei in classe turistica su voli di linea Finnair
- Franchigia bagaglio di kg. 23 in stiva Bagaglio a mano 8 kg
- 3 pernottamenti in camera con servizi privati nell’albergo selezionato
- Utilizzo della sauna e piscina
- 3 prime colazioni
- 3 cene in hotel
- Trasferimenti aeroporto/Hotel/aeroporto a Rovaniemi
- Escursione di 5 ore con: cerimonia lappone, incontro privato con Babbo Natale, Visita alla fattoria delle renne e al Villaggio di Babbo Natale e mini-motoslitta per i bambini. Escursione Safari famigliare con gli Husky 3 km.
- Patente delle renne
- Abbigliamento termico fornito in loco per tutta la durata del soggiorno in Lapponia
- Guida in italiano a Rovaniemi
- Tasse aeroportuali a persona: da Milano euro 150,00 soggette a riconferma all’emissione del biglietto aereo ed eventuali supplementi carburante
- Quota individuale di gestione pratica
- Assicurazione obbligatoria medico bagaglio, annullamento, rischio zero.
Quote di partecipazione tutto compreso:
Adulti a partire da 1075€; Bambini 4/14 anni da 695€ + tasse e assicurazioni.
Attenzione le prenotazioni si chiudono il 27 ottobre 2021!
Per preventivi info e prenotazioni, compila il modulo