Un’occasione da non perdere per una giornata di divertimento “garantita” dalle tante attrazioni d’avanguardia. Con i nostri consigli su dove dormire per un weekend.
Gardaland

Il parco divertimenti più grande d’Italia. Qui tutte le informazioni. Tra le attrazioni principali, Fantasy per i piccoli, Adventure e Adrenaline e confermata anche l’area Season, con gli show musicali. Sempre possibile acquistare biglietti+hotel.
Info sul sito.
I nostri consigli su dove dormire e cosa fare nei dintorni.
Per dormire consigliamo la scelta agrituristica, alle Fornase, circondato dal verde, cavalli e pony e una piscina adatta anche ai bambini. Altra scelta, vicino al Movieland Caneva Park è l’agriturismo Al Bor, in riva al lago di Garda. Altre scelte dove dormire e tanti altri itinerari per famiglie in questa zona nel nostro articolo dedicato al lago di Garda per bambini.
Movieland Caneva Park

Nel parco dedicato al mondo del cinema, con acqua park annesso, a Lazise, Verona, protocollo di sicurezza che dispone un numero di ingressi inferiore alla capienza, controllo della temperatura, mascherine, e gestione e organizzazione code per le attrazioni e gli spettacoli. Di conseguenza per la avere la certezza di entrare è necessario fare il biglietto online. Aperti anche i ristoranti, i bar e le aree ristoro.
Mirabilandia

Numero chiuso anche il parco di Ravenna che riapre con numerosi protocolli di sicurezza e consiglia la prenotazione dal sito per essere certi di poter entrare nel giorno prestabilito. All’esterno e all’interno del parco, chioschi informativi con kit sanitari e opuscoli con tutte le informazioni. Numerose le novità in programma dal lato divertimento. Info sul sito.
I nostri consigli su dove dormire e cosa fare nei dintorni. A Ravenna, le nostre scelte sono al B&B Corso Diaz. Bed e breakfast in centro con camere familiari ampie e spaziose e arredamento moderno. Prenotazione immediata. Alla Casa Di Paola Suite. Camere familiari con soffitti con travi a vista o decorati, ampio salone/sala da pranzo, in centro a Ravenna. Prenotazione immediata e all’Hotel Centrale Byron. In pieno centro storico, hotel tre stelle con camere triple e quadruple. Prenotazione immediata.
E dato che siete da queste parti, vi consigliamo due mete assolutamente da non perdere: il parco naturale di Cervia e le escursioni nel Delta del Po.
Acquario di Genova

All’acquario più grande d’Europa, gli ingressi sono contingentati e la capienza è stata ridotta del 75%, il che permette una fruizione della visita ottimale. I biglietti acquistabili sono quelli con indicazione della data e della fascia oraria di visita, mentre alcuni servizi e attrazioni non sono disponibili, come il Giardino Tropicale e la Biosfera. Info sul sito
I nostri consigli su dove dormire e cosa fare nei dintorni.
Le nostre scelte al Porto Antico di Genova: al B&B dell’Acquario, in pieno porto antico B&B con camere e servizi family. Al Family Hotel Balbi, hotel a conduzione familiare e accoglienza casalinga. All’ Hotel Mediterranee. Albergo tre stelle con camere molto ampie vista mare, ristorante, in palazzo d’epoca. Altre cose da vedere e fare a Genova con i bambini nella guida di Around Family.
Zoom Torino

Prenotazione consigliata, ingressi contingentati, percorsi e aree comuni con segnaletica e personale dedicato per il parco faunistico torinese. Si consiglia la prenotazione al sito. Oltre agli animali dall’inizio di giugno sono disponibili due piscine con ombrelloni e sdraio (opportunamente distanziati).
Qui i nostri consigli su dove dormire e cosa fare nei dintorni a Torino
Zoosafari Fasanolandia

Grazie alla formula che prevede animali liberi e visitatori “rinchiusi” nelle loro auto, lo zoosafari di Fasano non ha dovuto affrontare particolari problemi di distanziamento sociale e assembramenti. Si entra una famiglia convivente per volta, a bordo della propria auto. Zone di disinfezione, zone di controllo della temperatura e di segnalazione per il distanziamento sociale. Personale per l’apertura della zona pedonale e zoologica. Ancora chiuso invece l’annesso parco divertimenti.
Biglietti sul sito web
I nostri consigli su dove dormire a Fasano.
Zoomarine

Il parco faunistico e di divertimenti di Roma Torvaianica dove vedere gli spettacoli dei delfini e ammirare foche, leoni marini e visitare la baia di pinnipedi ha annunciato la riapertura dal 20 giugno, con protocolli di sicurezza e modalità di accesso ancora da comunicare. Sito web
I nostri consigli su dove dormire e cosa fare a Roma e dintorni
Bioparco di Roma

L’ingresso al Bioparco è contingentato e a numero chiuso con orario ridotto dalle ore 9.30 alle ore 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00). I biglietti di ingresso, a data fissa giornalieri si acquistano esclusivamente online. Obbligatoria la mascherina e tutte le aree al chiuso Rettilario, Museo Ambiente e Crimine, l’exhibit delle Piccole scimmie, percorso educativo presso l’area giraffe) non sono visitabili. Chiuse anche le aree gioco per bambini e picnic, aperti i punti ristoro. Info biglietti
I nostri consigli su dove dormire e cosa fare a Roma e dintorni
Magicland Roma Valmontone

Biglietti in vendita sia sul sito che alle casse, ma il parco consiglia di privilegiare l’acquisto online sul sito. Mascherina obbligatoria e controllo della temperatura all’ingresso. Aree comuni sanificate e personale all’interno con il compito di fornire informazioni e assistenza. Alcune attrazioni sono chiuse, così come le aree picnic. Info biglietti e attenzione al pacchetto famiglia
I nostri consigli su dove dormire e cosa fare a Roma e dintorni
Cinecittà World

Ingresso contingentato e acquisto biglietto online per avere la certezza di entrare al parco nel giorno prestabilito. Modalità contactless disponibile per gli acquisti in bar e ristoranti e in tutti gli shop del parco via cellulare. Alcune attrazioni non sono disponibili, mentre l’area piscina è regolarmente aperta. Info biglietti
I nostri consigli su dove dormire e cosa fare a Roma e dintorni
Roma World

Nuovo parco a tema a Roma, dagli stessi organizzatori di Cinecittà world, dedicato alla Roma antica dei Cesari. Un experience park all’aperto, immerso nei boschi e nella natura, in cui si indossano i panni di un antico romano durante la sua vita quotidiana o quelli di un gladiatore in un accampamento di legionari, come 2000 anni fa. Sviluppato su 5 ettari, il parco è situato a fianco di Cinecittà World, con accesso dallo stesso parcheggio. Le misure di sicurezza sono le stesse: ingresso contingentato e acquisto biglietti online per una giornata e anche per un pernottamento (ovviamente in tenda da accampamento romano). Info biglietti
I nostri consigli su dove dormire e cosa fare a Roma e dintorni
Vuoi iscriverti alla Newsletter di Around Family e ricevere in anteprima offerte, itinerari e idee di viaggio con i bambini? Clicca qui