La biopiscina alla casa di scorta bergamo

“Ci sono viaggi che arricchiscono per la bellezza dei luoghi visitati, per la loro storia, l’arte e le meraviglie naturalistiche esplorate. E poi ci sono viaggi che oltre a tutto questo ti danno la possibilità di incontrare e conoscere persone speciali, che con la loro disponibilità, umanità e voglia di condividere emozioni, rendono il viaggio ancora più indimenticabile.
La Casa di scorta è più di ogni altro posto, un luogo che identifica i proprietari, cordiali, gentili e amorevoli come lo è la loro casa. Impossibile pensare di non doverci ritornare”.

Federico e Giovanna, gli host della Casa di Scorta.

E’ così che un ospite ha recensito La Casa di Scorta, holiday house nel centro del borgo medievale del paese di Almè, sulla sponda sinistra del fiume Brembo, tra la val Brembana e la piana di Almenno, a pochi chilometri da Bergamo.
Una recensione così bella e autentica che non potevamo non farla nostra.
Ed è inevitabile, infatti, raccontare la Casa di Scorta attraverso il ritratto dei due host che questa casa l’hanno fortemente voluta e realizzata: Giovanna e suo figlio Federico, che nel 2016 decisero di trasformare quella che era la cantina della residenza, in una casa vacanze dedicata agli amanti del viaggio e della natura ed in primo luogo alle famiglie.

“E’ una casa venuta su a poco a poco – raccontano Giovanna e Federico – un po’ per i nipoti a cui volevamo offrire un giardino naturale in cui giocare, e un po’ per realizzare una casa per i viaggiatori che come noi non solo amano la natura e il viaggio ma anche soggiornare in case non anonime, che trasmettano calore, vicinanza e la sensazione di trovarsi a casa propria. Una “casa di scorta”, appunto.
Un obiettivo ambizioso da realizzare, in cui però entrambi si sono dedicati con dedizione e impegno, cercando di donare a questa residenza un’anima riconoscibile e distinguibile.
Una casa che, al ritorno dal viaggio, si ricordasse come uno di quei luoghi di cui si ha una grande nostalgia.

Cenare in giardino sotto il pergolato.

IL GIARDINO

La Casa di Scorta

Per raccontare questo piccolo grande sogno, cominciamo dall’esterno. Un grande giardino, sovrastato da un tiglio e da due ippocastani giganteschi con deliziosi pergolati di glicini sotto cui cenare o fare colazione. Poco più in là, uno dei gioielli di questa abitazione, la biopiscina, una piscina naturale, che è una idea di Giovanna quando pensava a creare qualcosa che potesse attirare in giardino i piccoli animali come uccellini, libellule, rane.
Niente a che vedere con le classiche piscine tutte uguali: piuttosto un laghetto in una oasi di piante acquatiche.

Prendere il sole in giardino sule sponde della biopiscina

“L’idea mi è venuta leggendo Birdgarden di Angela Zaffignani – dice Giovanna – un libro fondamentale che mi ha fatto scoprire il mondo dei giardini naturali, a cui ho immediatamente pensato quando sono arrivati i nipotini e ho pensato che sarebbe stato bello regalare loro un laghetto dove avessero potuto conoscere da vicino la natura“.
E così Giovanna si è messa all’opera rivolgendosi ad una azienda specializzata che in due mesi ha realizzato la biopiscina: “un giardino acquatico, bello in tutte le stagioni, con le piante che crescono lungo la riva e donano profumi forti e inaspettati, come la menta marocchina, le ninfee, gli iris, che provvedono anche alla pulizia naturale delle acque, senza interventi chimici come il cloro“.

Il risultato è un bagno indimenticabile: “quando sei in acqua e ti vedi volare sulla testa le libellule o senti il gracidio di una rana a due passi da te, be’, capisci cosa vuole dire essere al centro della natura“.

LA CASA SULL’ ALBERO

Ma le magie in giardino non sono finite. Poco più in là, un altro sogno che si realizza: la casa sull’albero, un sogno di ogni bambino e di ogni adulto che riesce a ricordare i suoi sogni di bambino.
“Non era proprio un mio sogno – sorride Giovanna – forse di mio figlio Federico, io più che altro ricordo la lettura del Barone Rampante di Italo Calvino, questo personaggio che saliva sugli alberi per estraniarsi dal mondo, ma al contempo, osservando tutto dall’alto, capiva meglio tutto quello che succedeva. Ho pensato che anche a me piacerebbe vivere sugli alberi”. E’ una casa-gioco, dedicata esplicitamente ai bambini.

E lo svago può continuare con le due porte da calcio, il tavolo da ping pong, il calciobalilla e tanto altri giochi destinati a dare a questo giardino un’anima dedicata ai bambini. “Sono tutti giochi e accessori che avevamo e che abbiamo deciso di riutilizzare – dice Federico – tutta la casa, dentro e fuori è piena di nostri oggetti e materiali che non usavamo più e che abbiamo volentieri tirato fuori e ridato loro vita”.

“Ed è emozionante vedere che i nostri vecchi giochi e passatempi ora vengono usati dai nostri ospiti, piccoli e grandi“.

LA CASA DI SCORTA

Soggiorno cucina bnb Casa di Scorta Bergamo
Soggiorno con vista sul giardino

E veniamo alla casa vera e propria, situata al piano terra con accesso diretto dal giardino (quindi accessibile a tutti), che accoglie gli ospiti con alti soffitti a botte e grandi spazi , divisi tra due camere, un bagno, un corridoio, una stanza lavanderia, e un ampio soggiorno con cucina abitabile.
Le due camere, la Mondo e la Luna, possono ospitare in totale fino a quattro persone più un bimbo in un lettino aggiunto.

Lo stile degli arredi è divertente e funzionale allo stesso tempo.
In una felice combinazione tra antico e moderno, ognuno degli elementi d’arredo è stato scelto e sistemato con un preciso pensiero e nulla è casuale: sedie-comodino appese al muro che all’occorrenza possono essere staccate per riprendere la loro funzione originale (come i tavoli-mensola); cesti e carrellini con le ruote per riporre biancheria ed effetti personali (o anche solo per giocare); lampade per leggere posizionate ad hoc con cura e attenzione; decorazioni e inserti pop che donano allegria ad ogni angolo; e quella piacevole sensazione di calda accoglienza che conferma ad ogni ospite di essere proprio nel posto giusto.

Divertimento e funzionalità costituiscono l’anima di questa casa: la cucina è moderna e attrezzata di tutto punto, il tavolo da quattro è pronto per pranzi e cene con spazi adeguati, un comodo divano con vista giardino per rilassarsi e tenere d’occhio i bimbi che giocano fuori. E il bagno, ampio, accessoriato con un largo box doccia e la stanza lavanderia con lavatrice ed asciugatrice. Una vera casa, insomma, nella quale a tutti piacerebbe abitare e non solo utilizzare per un soggiorno breve.

Dovunque sparsi qua e là, tanti libri, per i bambini e per i grandi.
Libri da leggere e album da colorare, e da scoprire, andando a “cuoriosare” in giro, dove le sorprese non mancheranno (e se un libro ci piace proprio tanto, potremo anche scambiarlo con uno dei nostri).

La soffitta delle sorprese.

Tutto fa sentire gli ospiti come a casa propria, del resto è una “casa di scorta”, a tutti gli effetti. Giovanna e Federico vi aspettano per mostrarvi tutto quello che qui non siamo riusciti a raccontare. Non fateli aspettare troppo.

COSA VEDERE CON I BAMBINI
NEI DINTORNI DELLA CASA DI SCORTA

Bergamp Alta – Foto di Stefano Ferrario da Pixabay 

Arrivando alla Casa di Scorta, l’intenzione è quella di visitare i più bei luoghi della bergamasca, e la scelta è davvero molto ampia.
Dal Parco faunistico Le Cornelle alle due Bergamo, Alta e Bassa, la prima ancora intatta nel suo stile medievale e circondata dai suoi imponenti bastioni risalenti al XVI Secolo (raggiungibile in funicolare)
Oppure si può andare in giro in bici sulla pista ciclopedonale Parco dei Colli passeggiare nella natura nei tanti sentieri di trekking delle Alpi e Prealpi orobie, divertirsi con i bambini a Leolandia, e due parchi avventura, con percorsi con bambini,

La Casa di Scorta aspetta tutte le famiglie e i bimbi amici di Around Family per periodi da quattro notti fino ad una settimana.
Nonostante la casa sia un sogno ad occhi aperti, comprensiva di tutti i servizi, i costi sono nella media: da 80€ a notte! E se prenotate per una settimana, c’è anche uno sconto (e ricordatevi di dire che siete amici di Around Family!).

Prenotazioni

La Casa di Scorta è disponibile per un minimo di 4 notti. Maggiori info su prezzi e periodi a questo link. Puoi prenotare anche da qui, Giovanna e Federico ti risponderanno al più presto.

I tuoi dati sono al sicuro! Non saranno ceduti a terzi per nessun motivo e saranno utilizzati da Around Family esclusivamente per erogare il servizio da te richiesto. Informativa Privacy

Vuoi iscriverti alla Newsletter di Around Family e ricevere in anteprima offerte, itinerari e idee di viaggio con i bambini? Clicca qui

Pubblicità

Rispondi