Light show, città illuminate, borghi in festa, gli eventi natalizi in location di eccezionale bellezza. Per chi ha sempre amato viaggiare a Natale con i bambini in cerca di meraviglie da far vivere ai più piccoli, ecco i dieci migliori eventi a Natale 2023.

Il Light Show di Bressanone

Photo: Brixen.org

Da sempre a Bressanone la città più antica dell’Alto Adige, si respira un’atmosfera d’altri tempi. Le strettissime vie con i portici, la piazza centrale dominata dal Duomo barocco con il grande affresco del “Cavallelenfante” di Paul Troger e, naturalmente, lo shopping in stile asburgico.

Negli ultimi anni Bressanone si è caratterizzata anche per un felice connubio tra tradizione e innovazione nel turismo d’élite, con eventi sempre più emozionanti e coinvolgenti. E così tra i tradizionali mercatini di Natale (che l’anno scorso hanno festeggiato in trentennale), considerati i migliori in tutta Italia, da qualche anno la città ha sposato l’innovazione dei light show e delle proiezioni in video mapping nel cortile interno e sulle facciate del palazzo vescovile Hofburg, avvalendosi degli artisti francesi Spectaculaire, maestri della luce e del video mapping, tra i migliori in questo campo.

Dal 24 novembre al 7 gennaio 2024, Bressanone ospita “COLORS. A Homage to Peace”, spettacolo di luci e musica. Anche quest’anno gli effetti luminosi saranno realizzati dagli artisti di luce francesi Spectaculaires. I clou musicali saranno garantiti da un coro della pace, composto da bambini provenienti da tutte le città gemellate di Bressanone sotto la direzione del direttore d’orchestra Stephen Lloyd. Il coro canterà dal vivo durante il primo fine settimana. Info evento e prenotazioni. Info sui mercatini di Natale 2023.

Weekend con i bambini a Bressanone: i nostri consigli

Mühlhaisl Apartments. Due appartamenti dal design moderno e completamente attrezzati per ricevere famiglie. Verde e boschi tutto intorno. Info e prenotazione immediata

Hotel Traube. Hotel 3 stelle a pochi passi dal Palazzo Vescovile in centro città. Camere triple e suite quadruple con vista montagna, giardino interno, due terrazze solarium, biciclette gratuite. Info e prenotazione immediata.

Hotel Temlhof. Hotel 3 stelle a seicento metri dal centro città. Camere triple e familiari in stile alpino, giardino e terrazze interne, piscina coperta.
Info e prenotazione immediata


Luci d’artista: il light show di Torino

I 10 migliori eventi da non perdere a Natale 2021 -Luci d'artista Torino

Torna Luci d’Artista – il museo a cielo aperto che presenta quest’anno, tra le strade di Torino, 27 installazioni luminose. Le installazioni luminose saranno visibili dal 27 ottobre 2023 all’14 gennaio 2024.

Luci d’Artista City Tour: Visita Torino in una luce straordinaria con un tour della città davvero speciale. Potrai ammirare le installazioni di Luci d’Artista durante un emozionante tour di un’ora con il bus panoramico City Sightseeing® Torino con guida turistica (in lingua italiana, inglese e francese).

Trekking urbani – Natura in città sotto le luci d’artista: 4 trekking urbani che abbinano natura e Luci D’Artista. Le camminate saranno lunghe indicativamente dai 6 ai 7 chilometri e dureranno circa 2 ore e mezza. (disponibili solo in italiano). Tutte le info sul sito.

Weekend con i bambini a Torino e dintorni:

Hotel Sharing. Hotel in una struttura di co-housing, moderno e divertente per una esperienza insolita. Info e prenotazione immediata. 

Hotel Astoria. Curioso, coloratissimo e divertente in zona Torino Porta nuova. Camere triple e quadruple. Info e prenotazione immediata.

Altri hotel a Torino? Fai una ricerca


Le mille luci del presepe di Manarola

I 10 migliori eventi da non perdere a Natale 2021 presepe illuminato di manarola

Nel mese di dicembre, sui camminamenti di Manarola, frazione di Riomaggiore alle Cinque Terre, che danno sulla Collina delle Tre Croci, c’è sempre una folla di persone che all’ora del tramonto, si ferma e guarda verso la collina, con un senso di attesa. Appena dopo che il sole è scomparso all’orizzonte, la collina si illumina di mille punti luce: si vendono strade, animali, i Re Magi, la Natività, la stella cometa, e tanti altri simboli natalizi a formare un quadro di grande effetto e suggestione.

È il presepe illuminato di Manarola, il più grande d’Italia e forse del mondo. Ogni anno in migliaia arrivano qui per ammirarlo. Costruito da una sola persona, il ferroviere 94enne Mario Andrioli, (assistito e coadiuvato da un manipolo di fedelissimi tra elettricisti, trasportatori, e carpentieri) il Presepe ha quasi cinquant’anni di storia (prima edizione nel 1976) ed è entrato anche nel Guinnes dei Primati.

Realizzato con almeno quindicimila tra piccole luci e faretti, il Presepe viene acceso ogni anno l’otto dicembre per terminare, quest’anno il 30 gennaio 2023, per la gioia di turisti, appassionati, pellegrini e bambini. Info dettagliate su Around Family

Weekend a Manarola – Cinque terre – con i bambini

Ca’ de Capun. A Manarola, appartamento con camere familiari. Prenota qui.

Medioevo natalizio al Borgo di Grazzano Visconti

Nel Borgo Medievale che circonda il Castello di Grazzano il Natale comicia a novembre e dura fino all’8 gennaio 2023. Villaggio di Bbbo Natale, mercatini, spettacoli e attrazioni nei weekend e giorni festivi.

Il Borgo di Grazzano è luogo magico che attira visitatori in ogni stagione dell’anno (700 mila persone nel 2019) e specialmente a Natale, quando le vie del borgo sono vestite a festa e animate da eventi e bancarelle lungo le vie con musica natalizia in filodiffusione e con l’immancabile Casa di Babbo Natale.

Una volta lì, imperdibile la visita guidata al castello di Grazzano per conoscere anche l’immancabile storia del fantasma che vi si aggira, Aloisa, la cui statua troneggia proprio nel centro del Borgo. Info dettagliate nella guida di Around Family.

L’albero (su terra) più grande del mondo

I 10 migliori eventi da non perdere a Natale 2021 - Albero di Gubbio
Credit Photo: Francesco Filippetti

Ogni anno nei mesi di ottobre e novembre, sulle pendici del Monte Ingino che domina Gubbio, c’è un discreto movimento: gente che scende e sale sugli aspri pendii e che trasportano cose. Qui li chiamano “gli alberaioli” e sono famosi non solo a Gubbio, ma anche nel Guinness dei primati. Sono infatti gli artefici dell’Albero di Natale più grande del mondo, adagiato sulla parete del monte, è visibile a decine di chilometri di distanza.

Realizzato con corpi illuminati di vario tipo e colore, su una base di 450 per oltre 750 metri (quasi quanto trenta campi di calcio), producono un effetto cromatico spettacolare e unico con la grande stella in cima, coincidente con la la basilica del Patrono, Sant’Ubaldo a cui l’albero è dedicato.

Entrato nel Guinness dei primati per le sue dimensioni, l’albero di Gubbio illumina un’intera parete del monte che domina la cittadina, è pronto per stupire genitori e bambini, insieme alle tantissime attrazioni in centro storico fino al 9 gennaio 2023.

Info dettagliate nella Guida di Around Family

Weekend con i bambini a Gubbio.

Soggiornare in Umbria con i bambini

Agriturismo La Casa di Campagna, una vera fattoria sul Lago Trasimeno

Agriturismo il Piratello, una casa colonica immersa nel verde con grandi appartamenti per famiglie sul Lago Trasimeno

Agriturismo Tenuta Badia, residence tra il lago Trasimeno e Città della Pieve

Dove soggiornare a Gubbio con i bambini

Hotel e B&B adatti alle famiglie qui: guarda le foto e prenota con Booking


L’albero (su acqua) più grande del mondo

I 10 migliori eventi da non perdere a Natale 2021 - Luci sul trasimeno
Photo Credit: Roberto Pagnetta

Dall’8 dicembre e fino all’8 gennaio 2023, Luci sul Trasimeno trasforma Castiglione del Lago in un luogo incantato per vivere un Natale speciale: più di un mese di spettacoli, musica, attrazioni, manifestazioni, mercatini e naturalmente la star principale dell’evento, l’Albero di Natale sull’acqua più grande del mondo.

All’interno della Rocca Medievale, il mercatino natalizio in piazza Dante Alighieri, il Presepe Monumentale al Poggio, una nuova pista di pattinaggio su ghiaccio, la Casa di Babbo Natale, e c’è anche un’attenzione particolare al clima e all’economia ciurcolare: l’energia usata per accendere l’albero proviene da fonti rinnovabili e anche quest’anno sarà lanciata la campagna “Adotta una Luce”, iniziativa collegata a progetti ambientali.

Info dettagliate su Around Family

Weekend con i bambini sul Lago Trasimeno

Al Casolare. Agriturismo a Tuoro sul Trasimeno. Camere familiari, lettini per bimbi, animali ammessi, area giochi, ristorante interno. Prenota da qui.

La Casa del Sole. A Castiglione del Lago, agriturismo con animali, area gioco bambini, culle o lettini, camere familiari. Prenota da qui.

La Casa di Campagna. A Magione agriturismo family con camere familiari, ristorante, piscine, animali della fattoria, battesimo della sella. Leggi la recensione su Around Family

Quei marinai sfarzosi di Cesenatico

I 10 migliori eventi da non perdere a Natale 2021 presepe della marineria a cesenatico

Gli abiti sono realizzati in tela e i voluminosi drappeggi (modellati su un’intricata rete di metallo), sono ottenuti grazie ad uno strato di cera pennellata a caldo. I colori sono quelli con cui venivano tinte le vele e la cera è quella che serviva per ammorbidire il sartiame.

Tutte le figure sono elementi di una rappresentazione, quella del presepe della Marineria di Cesenatico, da ammirare dalle sponde del Porto Canale Leonardesco, come da una platea. Le luci danno vita alle figure e scandiscono il racconto e d’improvviso, grazie anche ai riflessi delle luci sull’acqua, è come se si aprisse un sipario magico.

Il Museo della Marineria è l’unico museo galleggiante esistente in Italia, visitabile tutto l’anno, ha sede nel tratto più antico e caratteristico del Porto canale di Cesenatico ed è la sintesi di tanti secoli di storia marinara fatta di piccole e grandi vicende legate alle barche, alla pesca e ai traffici marittimi.

Le luci del Presepe della Marineria e dell’albero di Natale si accendono domenica 4 dicembre 2022 e resterà allestito fino a domenica 15 gennaio 2023 compresa. Info su Around Family

Weekend con i bambini a Cesenatico

CasaDodici. Appartamento affacciato sul canale Leonardo da Vinci proprio di fronte al Presepe. Info e prenotazioni

La Finestra sul Porto. Appartamento affacciato sul canale Leonardo da Vinci, proprio di fronte al Presepe. Info e prenotazioni.

Maree Hotel. Hotel tre stelle nel centro di Cesenatico. Info e prenotazioni.


Le Candele di Candelara

I 10 migliori eventi da non perdere a Natale 2021 - Candele a Candelara
Photo Credit: Silvano Spadoni

La leggenda racconta che per individuare il borgo su cui fondare il paese, furono necessarie tre candele, accese in tre punti diversi della collina. Quella che non si sarebbe spenta per il vento, avrebbe indicato il punto giusto per fondare il borgo.

Leggende a parte, Candelara, frazione di Pesaro, dove montagne e colline degradano verso il Mar Adriatico, ha sempre avuto a che fare con le candele. A cominciare dallo stemma del comune che le riporta e per il suo classico evento annuale, Candele a Caldelara, nel quale, nei due mesi di novembre e dicembre, il borgo spegne tutte le sue luci artificiali e viene illuminato solo dalla luce di centinaia, forse un migliaio di candele, creando un’atmosfera magica e senza tempo.

26-27 novembre e il 3-4-8-9-10-11 dicembre 2022 il borgo ricrea la magia come di consueto con una serie di eventi collegati come la bottega degli elfi, gli artisti di strada, personaggi in costume, visite guidate in luoghi di grande interesse storico. Infoevento.

Weekend a Candelara con i bambini.

Agriturismo La Stradaccia. Info e prenotazioni

Loft Tamanti. Info e prenotazioni

Agriturismo biologico Villa Rosa (con ristorante e fattoria). Info e prenotazioni.

Locanda Montelippo (con ristorante). Info e prenotazioni

Pesaro è la città degli hotel per famiglieguarda le foto, scegli quello che ti piace di più e prenota subito con Booking.


Civita di Bagnoregio, la Betlemme italiana

I 10 migliori eventi da non perdere a Natale 2021 - presepe vivente di civita
Photo Credit: Anton Mach

Un piccolo souk di stoffe, una via di frutta e spezie, un castrum romano e un insediamento beduino. E poco più avanti, lungo l’antica Via dei Mestieri, c’è del movimento. Tre nobili, vestiti nei loro abiti lussuosi si avvicinano ad una grotta.

Più di cento le persone coinvolte nell’organizzazione, costumi realizzati con attenzione e impegno, ambienti ricostruiti, colori e profumi selezionati con cura, sono la traccia portante della particolarissima atmosfera che si crea a Civita di Bagnoregio, nella Tuscia viterbese, per il presepe vivente quest’anno in programma il 26 dicembre 2022 e 1-6-7-8 gennaio 2023.

Civita di Bagnoregio è già da sola uno spettacolo straordinario e nei giorni di Natale diventa davvero Betlemme. Denominata “la Città che muore” ma recentemente ribattezzata “la città incantata”, più che un delizioso borgo è un tesoro architettonico e culturale da preservare, con il suo ponte pedonale lungo circa 300 metri unica via di accesso all’antico borgo, le sue strette vie prive di automobili, la sua ambientazione medievale, meta di visitatori durante tutto l’anno (ne abbiamo parlato già in questo articolo)

Weekend con i bambini a Civita di Bagnoregio

Agriturismo Le Vigne, sul lago di Bolsena camere family e piscina per bambini

Libera Mente. Abitazione con due camere matrimoniali e una con quattro posti letto nel centro storico di Civita. Info e prenotazioni.

Palazzo Contino. Appartamenti in abitazione in pietra su due piani, interamente ristrutturati, nel centro storico di Civita. Info e prenotazioni.

Civita B&B. Bed e breakfast con camere e appartamenti nel centro storico. Info e prenotazioni.


Quei trulli sono un patrimonio da illuminare

I 10 migliori eventi da non perdere a Natale 2021 - Light festival Alberobello

L’idea arriva nel 2015 in coincidenza con l’Anno internazionale della Luce proclamato dall’Onu. Perché non illuminare i trulli di Alberobello con delle proiezioni speciali di luce? La prima edizione, nel 2015, parla di “Notte Stellata” e l’effetto dei trulli irrorati di luce natalizia dona al paese un’atmosfera di magia e stupore. Impossibile non ripeterlo e non solo a Natale.

L’edizione di quest’anno è in programma dal 24 novebre 2022 fino al 5 febbraio 2023. Info evento su Around Family

Weekend con bambini ad Alberobello.

Agriturismo Masseria Pilano, soggiorni per famiglie negli antichi trulli in provincia di Taranto

Casa vacanza Trullallegro, nella Puglia centrale una villa-trullo per due famiglie

E tutti quelli elencati nel nostro articolo dedicato a dove dormire nei trulli con i bambini

Oppure fai una ricerca con Booking al miglior prezzo garantito


In cerca di altre idee per viaggiare con i bambini? Iscriviti alla Newsletter di Around Family

Pubblicità

Rispondi