L'Isola di Einstein. Tre giorni di scienza divertente sul Lago Trasimeno.

AGGIORNAMENTO

Pubblicato il programma dell’Isola di Einstein, il busker festival dedicato alla scienza spiegata ai bambini attraverso spettacoli, show, e intermezzi comici e umoristici.

CHI CI SARA’

Federico Benuzzi, insegnante di matematica e fisica ma soprattutto artista, giocoliere, umorista

 

Harri “Heko” Montonen. Heko è un senior inspirer presso Heureka, il principale science centre finlandese. Progetta e conduce spettacoli scientifici miscelando umorismo e abilità.

 

Boaz Nir Shallom aka Doctor Bubble.  Artista internazionale delle bolle di sapone. Ha portato nei festival e nei musei della scienza in Europa e nel mondo i suoi spettacoli che coniugano divertimento sorpresa e immaginazione.

 

Riciclato Circo Musicale è una band Italiana composta da quattro musicisti provenienti da generi ed esperienze artistiche completamente differenti, ma con una caratteristica in comune: la passione per la ricerca e la continua sperimentazione sonora. Ispirandosi alle culture tribali e primitive, utilizzano materiali di recupero ed oggetti di suo comune che si possono trovare in casa, in cantina o addirittura in discarica, costruendo con essi strumenti di ogni tipo, dai più convenzionali e contemporanei, fino ad arrivare alla creazione di nuove tipologie, come il Barattolao, l’Olifante, la Chiteja, il Bassolardo, la Buzzeria, il Controbarattolo, il Cassitar, Il Radiomin, la Medusa e tanti altri.

e tanti altri artisti.

COS’E’ L’ISOLA DI EINSTEIN

“L’Isola di Einstein” è uno tra gli eventi nazionali assolutamente IMPERDIBILI per genitori appassionati e bambini curiosi.                          Un festival “delle Scienze” molto particolare: si svolge tutto sull’Isola Polvese, al centro del lago Trasimeno. Per tre giorni, decine e decine di performances artistiche e didattiche realizzate da ricercatori, scienziati e artisti provenienti dall’Italia e dall’Europa.                                  Tutto gratuito e all’aria aperta.

Isola di Einstein. Come funzionano i droni
Isola di Einstein. Come funzionano i droni
Isola di Einstein. La fisica e l'equilibrio. Dimostrazione pratica.
La fisica e l’equilibrio. Dimostrazione pratica.
Isola di Einstein, lago trasimeno, umbria. Tre giorni di scienza divertente.
Isola di Einstein. Prove di torcia umana.

La formula è molto simile a quella di un busker festival, con artisti di strada, circensi, raccontastorie, animatori e clown., ma i contenuti sono tutti scientifici e legati a fenomeni e discipline tecniche.

Isola di Einstein, lago trasimeno, umbria. Tre giorni di scienza divertente.
Lezioni di boomerang. Come faccio a lanciare un oggetto e a farlo tornare?

L’Isola di Einstein è un’esplosione di infanzia: bambini in ogni dove, genitori entusiasti che guidano i piccoli e consigliano loro gli show da non perdere, bolle di sapone giganti, prati infiniti su cui stendersi.

Isola di Einstein, lago trasimeno, umbria. Tre giorni di scienza divertente.
Sempre dritto per la scienza divertente

Ci sono divertentissimi ricercatori scientifici – che probabilmente da piccoli avrebbero voluto fare i comici – che riescono ad intrattenere intere platee di bambini lasciandoli a bocca aperta.

Isola di Einstein, lago trasimeno, umbria. Tre giorni di scienza divertente.
E cosa succederebbe sei io adesso…

Ci sono i giocolieri della fisica, e i loro show in bilico su qualsiasi oggetto.

isola-di-einstein-congresso-scientifico
Spettacoli gratuiti in tutte le aree a ciclo continuo.

Cantastorie – si, esistono ancora – che raccontano in musica le favole di Calvino e di Fedro.

Isola di Einstein, lago trasimeno, umbria. Tre giorni di scienza divertente.
Un chitarrista cantastorie con coriandoli

Durante i tre giorni, si alternano in vari punti dell’isola, spettacoli scientifici e culturali, sotto il segno della Sorpresa e della Scoperta, ideati e realizzati da scienziati e artisti che propongono materie come la matematica, la musica, la chimica, e tanti altrie discipline con un approccio facile e soprattutto molto divertente.

Isola di Einstein, lago trasimeno, umbria. Tre giorni di scienza divertente.
Ricercatori o comici?

Gli spettacoli si susseguono in diverse zone dell’isola, sui battelli di collegamento tra l’isola e la terra ferma, e sui moli di partenza e di approdo, dove il pubblico può assistere a mini dimostrazioni, pillole di scienza che suscitano attenzione, provocano divertimento e stimolano la curiosità del pubblico sui fenomeni naturali, le leggi scientifiche che li descrivono.

Isola di Einstein, lago trasimeno, umbria. Tre giorni di scienza divertente.
Gli spettacoli iniziano già al momento dell’imbarco.

Durante la manifestazione in tutta l’Isola ci sono varie aree kids, punti ristoro, shopping e servizi.

Isola di Einstein, lago trasimeno, umbria. Tre giorni di scienza divertente.
Genitori che si prendono una pausa tra una seduta scientifica e l’altra.
Isola di Einstein, lago trasimeno, umbria. Tre giorni di scienza divertente.
Anche i bambini fanno – finalmente – pausa.
Isola di Einstein, lago trasimeno, umbria. Tre giorni di scienza divertente.
Cosa diremmo ai marziani se fossero qui?

Date e orari:
– venerdì 4 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 23.00
– sabato 5 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 23.00
– domenica 6 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Isola di Einstein, lago trasimeno, umbria. Tre giorni di scienza divertente.
In equilibrio

Il programma completo di questa edizione non è ancora disponibile. Fate un salto a fine agosto sul sito web.

Tutti pronti per un weekend incredibilmente ricco di sorprese??

Isola di Einstein, lago trasimeno, umbria. Tre giorni di scienza divertente.
Ma guarda che strano!

Se volete godervi tutti e tre i giorni, abbiamo molte #familydritte su dove dormire intorno al Lago Trasimeno: posti davvero belli e a prezzi speciali.

PARTECIPARE ALL’ISOLA DI EINSTEIN

Ad esempio, all’Agriturismo Tenuta Badia, a 20 minuti dagli imbarchi per Isola Polvese, un weekend di due notti costa solo 160 euro. (No, non a persona! E nemmeno al giorno! 160€ per tutto il weekend…!) E venite a stare in un posto cosi.

Agriturismo Vacanze Ideali-Tenuta Badia, Paciano (PG)
Agriturismo Vacanze Ideali-Tenuta Badia, Paciano (PG)

Prenotazioni? Qui.

(e se non siete iscritti ad Around family, allora mandateci una mail)

Per chi invece vuole unire la scienza divertente all’esperienza in agriturismo, con gli animali e le attività della fattoria e due cene con i sapori tipici dell’Umbria, vi suggeriamo l’offerta della Casa di Campagna

La casa di campagna a Magione, un vero family agriturismo
La Casa di Campagna a Magione, un vero family agriturismo.

A pochi minuti dall’imbarco per Isola Polvese, la Casa di Campagna propone un weekend tutto compreso per famiglie con bambini appassionati di fattorie e animali.

Soggiorno week end 2 notti
– Camera tripla 2+1 € 249,00 2 notti 3 persone

– Camera familiare 2+2 € 299,00 2 notti 4 persone

– La tariffa include :
Due abbondanti cene tipiche per gli adulti
Due menù ragazzi a km. Zero (i piatti che piacciono a loro in versione…fattoria!)

Due ricche colazioni a buffet con torte e marmellate fatte in casa, colazione salata, succhi e centrifugati freschi e tanto altro (insomma quasi un pranzo!)

Il Sabato dalle ore 18,00: si dà da mangiare tutti assieme agli animali della fattoria e , per chi vuole, c’è battesimo della sella: un giro a cavallo in giardino!

La tariffa non include:
Bevande ai pasti
Imposta di soggiorno

– Possibilità di prenotare notti aggiuntive con tariffe scontate (preventivi a richiesta secondo disponibilità).

Prenotazioni? Qui

E allora, tutti a “L’Isola di Einstein” !!

Noi ci saremo. E tu?

Pubblicità

Rispondi