C’è un agriturismo in Toscana che ha una storia che parte da lontano, fin dai tempi dei Medici e della loro riforma agraria che conferì alla regione il paesaggio che ancora oggi la definisce agli occhi del mondo. Una distesa di terre dai mille colori delle coltivazioni che brillano alla luce del sole, intervallati da sentieri, casette, fattorie, filari di alberi, un affresco che sembra disegnato a mano libera. Continua la lettura di La Prugnola, natura e paesaggi della Toscana in un bio agriturismo sostenibile
Archivi categoria: Idee Vacanza
Hotel e località consigliati da noi e dalle famiglie amiche di Around Family
Le meraviglie del mondo sono gia’ tutte in italia. Ecco dove
Paesi lontani, città affascinanti, paesaggi esotici e antiche civiltà: quanti di noi sognano di saltare su un aereo e andare lontano, in giro per il mondo con i bambini? Al momento non sappiamo ancora quando ci sarà di nuovo possibile, o quanto tempo passerà prima che ci sentiremo sicuri di farlo, ma nell’attesa possiamo scoprire il “Mondo” che abbiamo già sotto il naso. Ma lo sapevate che anche in Italia ci sono le barriere coralline e antiche città scavate nella roccia? E foreste con alberi giganteschi come nei parchi americani, colate di lava nera che si tuffano in mare come alle Hawaii, e acque tanto trasparenti che le barche sembrano volare?
Li trovate tutti qui, proprio nel nostro Paese: seguiteci in questo viaggio sorprendente, vi faremo fare il giro delle meraviglie del mondo… in Italia!

Continua la lettura di Le meraviglie del mondo sono gia’ tutte in italia. Ecco dove
Emergency e i travel blogger italiani per sostenere l’Italia oggi e riscoprirla domani!
Siamo chiusi in casa da mesi aspettando che la situazione migliori, ma a volte sentirsi impotenti è davvero frustrante.
Ma noi che ci occupiamo di viaggi, : cosa possiamo fare?
E tanti altri, come noi, hanno sentito la stessa voglia di dare una mano.
Così,spontaneamente, è accaduto che ben 180 blogger italiani si sono riuniti e hanno dato vita ad un progetto bellissimo in collaborazione con Emergency: Travel blogger per l’Italia, per sostenere l’Italia oggi e contribuire alla sua rinascita domani.
Il nostro primo obiettivo, quello immediato, è una raccolta fondi per Emergency, destinata a sostenere l’Italia, in questo momento di difficoltà, per fronteggiare il COVID-19, e garantire cure gratuite a chi ne ha bisogno in varie zone del nostro Paese.

Il secondo obiettivo è ringraziare coloro che hanno dato un contributo con un regalo: una guida gratuita, per invitare tutti a viaggiare in Italia, con 273 destinazioni in tutte le regioni, per scoprire luoghi insoliti e meno noti del nostro Paese, sostenendo il nostro turismo e tutto ciò che ruota intorno ad esso.

Come fare per “aiutarci ad aiutare l’Italia” ?
Ecco tutte le info!
Continua la lettura di Emergency e i travel blogger italiani per sostenere l’Italia oggi e riscoprirla domani! Puglia con i bambini: il Salento tra mare, città, laghi, parchi e castelli
Il Salento, è l’area più a Sud della Puglia, l’estremità del “tacco” d’Italia, quella che separa l’Adriatico dallo Ionio. Famoso per le sue spiagge di sabbia bianchissima e per il suo mare trasparente, è forse la zona più nota della Puglia anche tra i turisti stranieri. Ma considerare il Salento “solo mare” non rende assolutamente giustizia a questo territorio, caratterizzato da una natura rigogliosa, bellezze artistiche e una lunga e antica Storia, il cui capoluogo è la città di Lecce, da cui (in un’oretta al massimo ) si raggiungono tutte le località, i paesini, le spiagge, i musei, le oasi, i laghi e le cittadine della provincia.
Qui vi raccontiamo tantissime cose da fare e da vedere insieme ai bambini (dalle cittadine alle grotte, dalle riserve naturali ai parchi tematici, dai laghi alle spiagge) e i nostri suggerimenti su dove dormire per scoprire con entusiasmo tutto il Salento insieme ai più piccoli.

estate 2021: Vacanze sicure con i bambini tra residence, villaggi e agriturismi
Che tipo di vacanze faremo questa estate? Sicuramente vacanze sicure.
Con tutta probabilità vacanze un pò piu brevi, più in Italia che all’estero, e faremo attenzione a scegliere luoghi e strutture nelle quali potremo osservare quelle precauzioni che resteranno obbligatorie, come il distanziamento.
Alcuni di noi sceglieranno mete non troppo distanti da casa, altri partiranno, più che per le canoniche due settimane di vacanza, magari per soli 9-10 giorni oppure sceglieranno di godersi due-tre weekend lunghi durante tutta la bella stagione.
Ma dove andremo? Cercheremo sicuramente strutture che ci garantiscano una distanza di sicurezza, come appartamenti e case vacanza, dove poter cucinare oppure ricevere pranzi e cene a domicilio dai ristoranti della zona o dalla struttura stessa .
Natura e Mare saranno ovviamente le destinazioni più desiderate, magari con attività per bambini, svolte in sicurezza .
I percorsi verdi con sentieri da fare in solitaria (e dove incontrare poca gente), e le spiagge ampie e libere (per evitare lidi attrezzati ma più affollati), saranno sicuramente le scelte più “gettonate”.
Per tutti questi motivi, vi segnaliamo strutture ricettive, residence e agriturismi, che, per le loro caratteristiche, sono adatti a questa estate particolare: ci danno la possibilità di godere di una vacanza con i bambini e, allo stesso tempo, di restare un po’ appartati rilassandoci nel verde o in riva al mare .
Sono destinazioni che abbiamo visitato personalmente e che uniscono una vacanza serena e il distanziamento sociale con la possiblità di immergersi nella natura o di avere il mare a due passi (o a due pedalate di bicicletta).
Per cui, anche per questa estate, vacanze sicure con i bambini e buon viaggio (anzi buona evasione)!
In Olanda in bici e in barca. Viaggio per famiglie a pedali
Un viaggio dedicato a famiglie attive, che amano la condivisione, lo sport, l’aria aperta, il viaggio non convenzionale. Dal 4 all’11 luglio 2020, l’Olanda si visita in bicicletta (è il paese più bike friendly d’Europa, con piste, strade e perfino autostrade, dedicate alla bici) dormendo in un hotel-barca che segue tutto l’itinerario. Continua la lettura di In Olanda in bici e in barca. Viaggio per famiglie a pedali